Le prime tre della classifica vincono tutte mantenendo inalterati i distacchi in vetta, si stacca la Fiorentina battuta per 2-1 al Franchi dall’Inter. Importanti recuperi in coda di Catania e Livorno, a serio rischio la panchina del Cagliari con Diego López vicinissimo all’esonero.
MILAN – BOLOGNA 1-0 86′ Balotelli: in una partita piuttosto brutta è ancora una volta Mario Balotelli a regalare la terza vittoria da allenatore a Clarence Seedorf. Pessimo lo spettacolo messo in campo da Milan e Bologna nel primo anticipo della giornata, per ottantacinque minuti succede pochissimo, fino alla perla assoluta del numero quarantacinque, un destro sensazionale da trenta metri sceso al momento giusto per finire sotto la traversa della porta di Curci. Rossoneri nuovamente nella parte sinistra della classifica.
FIORENTINA – INTER 1-2 34′ Palacio, 46′ Cuadrado (F), 65′ Icardi: leggi l’articolo sulla partita
CATANIA – LAZIO 3-1 1′ Izco, 45′ +1′ Mauri (L), 48′ Spolli, 58′ Peruzzi: leggi l’articolo sulla partita
ATALANTA – PARMA 0-4 9′ Molinaro, 74′ aut. Benalouane, 77′ Cassano, 93′ Schelotto: prosegue la marcia record del Parma, arrivato a dodici risultati utili consecutivi (sei vittorie e altrettanti pareggi), imbattuto da tre mesi e mezzo e dilagante a Bergamo. Il debuttante Molinaro, all’esordio coi ducali, sblocca la situazione con un sinistro deviato da Stendardo, l’Atalanta ha una mezza reazione bloccata da una gran parata di Mirante su colpo di testa di Maxi Morález ma poi crolla nell’ultimo quarto d’ora principalmente per colpa di Benalouane (clamoroso autogol, alleggerimento insensato di petto) e subisce due ulteriori reti, di Cassano su punizione e dell’insultatissimo ex Schelotto, pure lui alla prima presenza in maglia Parma, che non esulta.
CAGLIARI – LIVORNO 1-2 43′ Emerson, 53′ rig. Paulinho, 64′ Nenê (C): vittoria che ridà speranze di salvezza al Livorno, uscito con i tre punti dallo stadio fantasma (il Sant’Elia) e in questo momento quartultimo. Emerson con un siluro da quaranta metri, già visto contro il Torino, apre il successo di Cagliari (proprio in Sardegna ha iniziato la sua esperienza italiana, con Atletico Elmas e Nuorese) poi rifinito da un rigore procurato e trasformato da Paulinho per fallo di Avramov rilevato dal giudice di porta. Gli amaranto mancano il tris con Belfodil (gol mangiato) e subiscono l’1-2 di Nenê, sinistro a giro dopo un’azione personale, nel finale fioccano i rossi per Conti (insulti a De Marco), Ceccherini (doppio giallo) e Benassi (fallo su Pinilla, provvedimento apparso eccessivo). Stagione finita per Luci dopo un brutto infortunio al ginocchio, Diego López verso l’esonero.
GENOA – UDINESE 3-3 35′ Basta, 40′ Fernandes, 45′ Konaté (G), 48′ rig. Muriel, 69′, 79′ Gilardino (G): in vantaggio prima 0-2 e poi 1-3 fino a venti minuti dalla fine l’Udinese si fa rimontare dal Genoa e non riesce a dare continuità alle vittorie contro Bologna e Chievo. Basta e Fernandes avevano messo in discesa la gara per i friulani, prima del bel colpo di testa di Konaté proprio in chiusura del primo tempo. Un rigore dubbio e molto contestato fischiato da Tagliavento riporta avanti di due i bianconeri (in assenza di Di Natale a trasformare è Muriel), nell’ultimo quarto di gara si sveglia però Gilardino e la pareggia con una doppietta, piazzando alle spalle di Scuffet su imbucata di Fetfatzidis e in mischia dopo due tentativi dei compagni non concretizzati.
JUVENTUS – CHIEVO 3-1 17′ Asamoah, 29′ Marchisio, 51′ aut. Cáceres (C), 58′ Llorente: leggi l’articolo sulla partita
SASSUOLO – NAPOLI 0-2 37′ Demaili, 55′ Insigne: il Napoli approfitta in pieno della sconfitta della Fiorentina e aumenta a sei punti il vantaggio sui viola per la terza posizione, il successo sul derelitto Sassuolo (tre sconfitte su tre con Malesani in panchina e ultimo posto in classifica) arriva grazie a un gol per tempo, il primo di Demaili – già a segno all’andata in quello che era stato il primo punto dei neroverdi in Serie A – con un tiro forte su cross di Ghoulam rifinito da Hamšík e il secondo di Insigne, destro piazzato sul secondo palo. Se gli azzurri non fanno goleada è tutto merito di Pegolo, autore di una serie di parate importanti sia sullo 0-0 (su Higuaín) sia dopo lo 0-2, mentre Demaili prende la traversa mancando per un soffio la doppietta personale.
ROMA – SAMPDORIA 3-0 44′, 57′ Destro, 53′ Pjanic: leggi l’articolo sulla partita
VERONA – TORINO 1-3 36′ rig. Toni (V), 49′ Immobile, 53′ Cerci, 61′ El Kaddouri: dura solo un tempo il Verona, poi il Torino lo demolisce. In vantaggio all’intervallo con un rigore (giusto, trattenuta prolungata di Bovo su Juanito davanti a Rocchi) di Luca Toni, arrivato a dodici gol in campionato, i gialloblù crollano incredibilmente a inizio ripresa, facendosi superare in pochi minuti dall’uno-due di Immobile (in fuorigioco sul tocco dentro di El Kaddouri) e Cerci (sinistro secco dal limite), il marocchino ex Napoli dopo due assist chiude la pratica con un tiro da venti metri sul quale anche Rafael ha qualche responsabilità e i granata così salgono al sesto posto raggiungendo gli scaligeri e il Parma.
CLASSIFICA
Juventus 63
Roma 54 *
Napoli 50
Fiorentina 44
Inter 39
Parma 36 *
Torino 36
Verona 36
Milan 32
Lazio 32
Genoa 31
Sampdoria 28
Udinese 27
Atalanta 27
Cagliari 24
Bologna 21
Livorno 20
Catania 19
Chievo 18
Sassuolo 17
* una partita in meno
SQUALIFICHE
Due giornate: Daniele Conti (Cagliari)
Una giornata: Diego Fernando Perez (Bologna), Marco Benassi, Federico Ceccherini (Livorno), Afriyie Acquah (Parma), Lorenzo De Silvestri, Daniele Gastaldello (Sampdoria), Thomas Heurtaux, Roberto Maximiliano Pereyra (Udinese), Emil Hallfreðsson (Verona)
PROSSIMO TURNO
Bologna – Roma sabato 22 febbraio ore 20.45
Livorno – Verona domenica 23 febbraio ore 12.30
Chievo – Catania domenica 23 febbraio ore 15
Inter – Cagliari domenica 23 febbraio ore 15
Sampdoria – Milan domenica 23 febbraio ore 15
Udinese – Atalanta domenica 23 febbraio ore 15
Juventus – Torino domenica 23 febbraio ore 18.30
Lazio – Sassuolo domenica 23 febbraio ore 20.45
Parma – Fiorentina lunedì 24 febbraio ore 19
Napoli – Genoa lunedì 24 febbraio ore 21
[Immagine presa da legaseriea.it]