Juanito Gómez nega alla Juve di fare il vuoto in classifica, il pari del Verona all’ultimo minuto mantiene intatto il divario tra prima e seconda visto il pari per 0-0 dei giallorossi nello scialbo derby di Roma. Si riprende il Napoli battendo il Milan, primo successo nel 2014 per l’Inter.
FIORENTINA – ATALANTA 2-0 15′ Ilicic, 86′ Wolski: per qualche ora la Fiorentina raggiunge il Napoli al terzo posto dopo il successo per 2-0 sull’Atalanta. Ilicic su calcio di punizione porta avanti i viola, Neto salva la propria porta con una gran parata su Bonaventura al termine del primo tempo e nel finale, con i nerazzurri in dieci per la doppia ammonizione di Cigarini, in contropiede il nuovo entrato Wolski con una gran giocata si libera in dribbling di due avversari e realizza il suo primo gol in Serie A.
UDINESE – CHIEVO 3-0 56′ Di Natale, 74′ Fernandes, 86′ Agyemang-Badu: arriva una buona conferma per l’Udinese a una settimana dal successo di Bologna, il Chievo viene travolto nel secondo tempo dopo aver sfiorato lo 0-1 con un colpo di tacco di Théréau finito sul palo. È il solito gran destro in diagonale di Totò Di Natale ad aprire le marcature, il raddoppio lo mette a segno Bruno Fernandes dopo un’azione di Pereyra e il tris è di Badu al termine di una giocata tutta in velocità tra Muriel e l’autore del 2-0.
NAPOLI – MILAN 3-1 7′ Taarabt (M), 11′ Inler, 56′, 82′ Higuaín: leggi l’articolo sulla partita
TORINO – BOLOGNA 1-2 5′ Immobile, 11′, 24′ Cristaldo (B): la grande sorpresa del weekend avviene all’Olimpico di Torino, si pensava a una partita in discesa per i granata, in gran forma e contro un Bologna in crisi alla prima senza Diamanti, e invece è successo tutto il contrario. Il vantaggio lampo di Immobile (incornata a centro area) viene subito ripreso da Jonathan Cristaldo, alla prima da titolare con Ballardini e a secco da diciotto giornate, con un tocco a porta vuota dopo un doppio errore difensivo e un salvataggio di Padelli sull’ex Bianchi. L’argentino fa doppietta sempre nel primo tempo, ribadendo in rete una conclusione di Krhin respinta da Padelli, il Torino le prova tutte ma si ferma al palo preso da Glik e alla traversa di Cerci, stoppando la rincorsa all’Europa League.
LAZIO – ROMA 0-0: leggi l’articolo sulla partita
LIVORNO – GENOA 0-1 10′ Antonelli: il Genoa si riprende dopo la sconfitta nel derby e batte un Livorno sempre più nei guai. Antonelli firma l’unico gol del pomeriggio mettendo in rete a porta vuota dopo un tiro di Gilardino respinto da Bardi, su azione originata da un rimpallo fortuito. Tante occasioni per gli amaranto ma il pareggio non arriva, Perin è decisivo su un sinistro da fuori di Mesbah e all’ultimo minuto salva sulla linea Portanova dopo un colpo di testa a botta sicura di Paulinho.
PARMA – CATANIA 0-0: come all’andata la partita tra Parma e Catania finisce a reti inviolate, il punto va persino stretto agli etnei, ancora a secco di vittorie esterne ma al terzo pareggio di fila, per due volte i rossoazzurri vanno vicini al colpaccio con una traversa colpita da Bergessio e un tentativo a botta sicura di Izco respinto da Gobbi.
SAMPDORIA – CAGLIARI 1-0 11′ Gastaldello: basta un gol di Gastaldello in avvio, colpo di testa ravvicinato su cross dalla sinistra con Avramov incerto, per dare alla Sampdoria la vittoria sul Cagliari. I sardi possono recriminare a ragione per il pari annullato nel primo tempo a Marco Sau per una posizione di fuorigioco in realtà inesistente e per un tocco con il braccio in area di rigore da parte di Fornasier, alla prima da titolare in campionato.
VERONA – JUVENTUS 2-2 4′, 21′ Tévez (J), 52′ Toni, 94′ J. Gómez: leggi l’articolo sulla partita
INTER – SASSUOLO 1-0 48′ Samuel: leggi l’articolo sulla partita
CLASSIFICA
Juventus 60
Roma 51 *
Napoli 47
Fiorentina 44
Inter 36
Verona 36
Parma 33 *
Torino 33
Lazio 32
Genoa 30
Milan 29
Sampdoria 28
Atalanta 27
Udinese 26
Cagliari 24
Bologna 21
Chievo 18
Livorno 17
Sassuolo 17
Catania 16
* una partita in meno
SQUALIFICHE
Una giornata: Luca Cigarini (Atalanta), Boštjan Cesar (Chievo), Borja Valero (Fiorentina), José Callejón, Gökhan Inler, Jorginho (Napoli), Aleandro Rosi (Sassuolo)
PROSSIMO TURNO
Milan – Bologna venerdì 14 febbraio ore 20.45
Fiorentina – Inter sabato 15 febbraio ore 20.45
Catania – Lazio domenica 16 febbraio ore 12.30
Atalanta – Parma domenica 16 febbraio ore 15
Cagliari – Livorno domenica 16 febbraio ore 15
Genoa – Udinese domenica 16 febbraio ore 15
Juventus – Chievo domenica 16 febbraio ore 15
Sassuolo – Napoli domenica 16 febbraio ore 15
Roma – Sampdoria domenica 16 febbraio ore 20.45
Verona – Torino lunedì 17 febbraio ore 20.45
[Immagine presa da legaseriea.it]