Alla Juve il derby d’Italia, il 3-1 sull’Inter permette ai bianconeri di ritrovare la vittoria dopo una sconfitta in Coppa Italia e un pari in campionato, l’altro derby di giornata invece se lo aggiudica la Sampdoria grazie a Maxi López. Rinviata Roma-Parma per il maltempo, tracollo Napoli a Bergamo.
BOLOGNA – UDINESE 0-2 15′ rig. Di Natale, 92′ N. López: con il debutto in Serie A del portiere Simone Scuffet (classe 1996), schierato a sorpresa da Guidolin dopo un problema dell’ultimo momento per Brkic, l’Udinese ritrova la vittoria sul campo di un Bologna nuovamente contestato. Dopo un quarto d’ora l’arbitro Calvarese concede un rigore generoso ai friulani per presunto fallo di Pazienza su Lazzari, dal dischetto Di Natale non sbaglia e realizza il suo secondo gol consecutivo. I rossoblù, nonostante Diamanti sia rimasto, fanno ben poco per impegnare l’esordiente portiere bianconero e nel recupero, dopo aver sprecato un’altra chance in contropiede, Nico López raddoppia su assist di Maicosuel superando in uno contro uno Curci.
CAGLIARI – FIORENTINA 1-0 39′ rig. Pinilla: leggi l’articolo sulla partita
MILAN – TORINO 1-1 17′ Immobile (T), 49′ Rami: leggi l’articolo sulla partita
ATALANTA – NAPOLI 3-0 47′, 64′ Denis, 70′ Maxi Morález: le scellerate decisioni di Benítez, unite a incredibili errori difensivi, fanno crollare il Napoli nella trasferta di Bergamo. Il tecnico spagnolo lascia in panchina per scelta tecnica (mercoledì c’è l’andata della semifinale di Coppa Italia contro la Roma) Hamšík, Higuaín e Jorginho, gli azzurri reggono un tempo ma in avvio di ripresa un errore di Demaili spiana la strada a Maxi Morález, tocco verso Denis e tiro dal limite, Reina si fa passare il pallone sotto il corpo e i nerazzurri passano. El Tanque, ex di turno, raddoppia più avanti su sciagurato “assist” arretrato di Inler, neanche l’ingresso di Higuaín riporta in partita gli ospiti (Mertens viene ammonito per simulazione cercando un improbabile rigore) e il terzo orrore difensivo, stavolta di Fernández, fa fare tris a Maxi Morález. Al Napoli va bene che la Fiorentina abbia perso a Cagliari ma i risultati in questa fase di stagione stentano ad arrivare.
CATANIA – LIVORNO 3-3 50′, 77′ Emeghara (L), 61′ Bergessio, 72′ rig. Paulinho (L), 75′ Barrientos, 88′ Almirón: succede di tutto al Massimino nella sfida tra le ultime due della classifica, il Livorno va per ben tre volte avanti nel punteggio ma si fa rimontare dal Catania, Emeghara torna al gol firmando una doppietta praticamente in fotocopia (tiro dalla sinistra respinto malamente da Frison e ribattuta dello svizzero da pochi passi) e procurandosi il rigore del momenteaneo 1-2 (grosse discussioni per l’intervento del portiere, che ha toccato anche il pallone) trasformato da Paulinho ma i rossoazzurri sono capaci di rispondere colpo su colpo. Bergessio dopo un miracolo di Bardi, Barrientos sugli sviluppi di un corner e Almirón nel finale da pochi passi recuperano i tre svantaggi ed evitano la sconfitta agli etnei ma il punto a testa impedisce a entrambe di avvicinarsi alla zona salvezza.
CHIEVO – LAZIO 0-2 6′ Candreva, 70′ Keita: leggi l’articolo sulla partita
ROMA – PARMA sospesa al 9′ per impraticabilità di campo
SASSUOLO – VERONA 1-2 50′ aut. Manfredini, 86′ Toni, 92′ Floro Flores (S): dopo tre sconfitte consecutive il Verona torna a vincere e si porta al quinto posto in solitaria, in piena zona Europa League. A Reggio Emilia il Sassuolo viene battuto nonostante i tanti nuovi acquisti e l’esordio del nuovo allenatore Malesani, è proprio uno dei giocatori presi nel mercato di gennaio ad aprire le marcature, Thomas Manfredini, deviando nella sua porta un cross dalla sinistra di Hallfredsson. Anche Ziegler prova a fare autogol ma Pegolo salva sulla linea, il portiere neroverde però non può nulla sul bel pallonetto di Toni che chiude la gara, inutile infatti l’1-2 di Floro Flores nel recupero.
JUVENTUS – INTER 3-1 15′ Lichtsteiner, 47′ Chiellini, 55′ Vidal, 71′ Rolando (I): leggi l’articolo sulla partita
GENOA – SAMPDORIA 0-1 24′ Maxi López: leggi l’articolo sulla partita
CLASSIFICA
Juventus 59
Roma 50 *
Napoli 44
Fiorentina 41
Verona 35
Inter 33
Torino 33
Parma 32 *
Lazio 31
Milan 29
Genoa 27
Atalanta 27
Sampdoria 25
Cagliari 24
Udinese 23
Chievo 18
Bologna 18
Livorno 17
Sassuolo 17
Catania 15
* una partita in meno
SQUALIFICHE
Una giornata: Panagiotis Kone, Davide Moscardelli (Bologna), Daniele Dessena (Cagliari), Nicolas Sébastien Frey, Ivan Radovanovic (Chievo), Lucas Rodrigo Biglia (Lazio), Ibrahima Mbaye (Livorno), Daniele Bonera (Milan), Pedro Filipe Mendes (Sassuolo), Shkodran Mustafi (Sampdoria), Allan Marques Loureiro, Giampiero Pinzi (Udinese)
PROSSIMO TURNO
Fiorentina – Atalanta sabato 8 febbraio ore 18
Udinese – Chievo sabato 8 febbraio ore 18
Napoli – Milan sabato 8 febbraio ore 20.45
Torino – Bologna domenica 9 febbraio ore 12.30
Lazio – Roma domenica 9 febbraio ore 15
Livorno – Genoa domenica 9 febbraio ore 15
Parma – Catania domenica 9 febbraio ore 15
Sampdoria – Cagliari domenica 9 febbraio ore 15
Verona – Juventus domenica 9 febbraio ore 15
Inter – Sassuolo domenica 9 febbraio ore 20.45
[Immagine presa da legaseriea.it]