Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie A Enilive logo

La Serie A conferma il suo momento positivo: nella stagione 2024/25 superata per il secondo anno consecutivo la soglia dei 30mila spettatori

La Serie A continua a vivere un periodo particolarmente positivo sul fronte della partecipazione del pubblico. La stagione 2024/25 si è infatti chiusa con una media di 30.824 spettatori per partita, confermando il trend di crescita degli ultimi anni e raggiungendo un traguardo storico: per la seconda stagione consecutiva la media spettatori ha superato la soglia dei 30mila, un evento che non si verificava da oltre vent’anni.

AUMENTO SPETTATORI

Già nella stagione 2023/24 il campionato aveva fatto registrare una media di 30.911 spettatori, riportando il calcio italiano a livelli di affluenza che mancavano dalla fine degli anni ’90. L’ultima volta che si erano superati i 30mila spettatori medi per più stagioni di fila risale al triennio 1997/98–1999/00, con picchi come i 31.223 spettatori del 1997/98, record assoluto del periodo.

Negli anni successivi, complice il declino del calcio italiano a livello europeo e il deterioramento di molti impianti, si era aperta una fase di calo costante, culminata nella stagione 2006/07 – quella successiva allo scandalo Calciopoli – con una media di appena 19.307 spettatori. Da allora, però, si è assistito a una lenta ma costante risalita, accelerata nell’ultimo decennio grazie anche alla ripresa di club storici come Inter e Milan. Rispetto a dieci anni fa, la Serie A ha guadagnato quasi 9mila spettatori medi a partita, con un incremento di circa il 40%.

Nel dettaglio, secondo i dati raccolti da Calcio e Finanza, la stagione 2024/25 ha totalizzato 11.682.417 spettatori complessivi, in lieve calo rispetto agli 11.746.099 dell’anno precedente (-0,54%). Un calo influenzato anche dalla gara a porte chiuse tra Genoa e Juventus, che ha abbassato la media generale.

Il dato più significativo, però, riguarda il tasso di riempimento degli stadi, salito dal 82,80% al 92,41%, con una crescita dell’11,61%. Un miglioramento legato anche all’apertura completa del Gewiss Stadium di Bergamo e alla riduzione temporanea della capienza del Franchi di Firenze per lavori di ristrutturazione.

Va infine segnalato il fenomeno del “no show”, ovvero l’assenza di chi ha acquistato il biglietto o possiede un abbonamento. Il caso più evidente è quello del Milan, dove nonostante il tutto esaurito, si sono spesso notati vuoti sugli spalti, con un tasso medio di assenza del 20% a partita.