In Serie A Napoli e Atalanta guidano il miglioramento con saldi a doppia cifra, mentre Monza e Juventus registrano i peggiori cali rispetto alla scorsa stagione.
Dopo diciotto giornate di Serie A, le classifiche a confronto con la scorsa stagione mostrano alcuni dati significativi. Le squadre con il saldo migliore sono quelle in cima alla classifica: l’Atalanta e il Napoli, entrambe a quota 41 punti, registrano rispettivamente un miglioramento di 12 e 13 punti rispetto alla scorsa stagione. Anche la Lazio si distingue con un saldo positivo di 8 punti, mentre l’Inter, nonostante un percorso solido, registra 4 punti in meno rispetto allo stesso punto del campionato 2023/24.
In negativo, il Monza occupa l’ultimo posto della classifica ed è la squadra con il peggior saldo: ha ben 12 punti in meno rispetto allo scorso anno. La Juventus segue con un -11, segnale di una stagione finora deludente. Il Milan, dopo l’esonero di Paulo Fonseca e l’arrivo di Sergio Conceição, ha 6 punti in meno, mentre la Roma è in difficoltà con un saldo di -8.
Tra le altre squadre, alcune registrano miglioramenti significativi: l’Udinese ha guadagnato 7 punti in più, mentre l’Empoli ne segna 6 in più rispetto alla stagione precedente. La Fiorentina e il Bologna mostrano progressi più contenuti, rispettivamente con +2 e +3 punti. Sul fronte negativo, Torino e Lecce hanno entrambi 4 punti in meno rispetto al 2023/24, mentre il Cagliari si mantiene invariato.
Ecco il dettaglio squadra per squadra:
- Atalanta: 41 punti (+12)
- Napoli: 41 (+13)
- Inter: 40 (-4)
- Lazio: 35 (+8)
- Fiorentina: 32 (+2)
- Juventus: 32 (-11)
- Bologna: 28 (+3)
- Milan: 27 (-6)
- Udinese: 24 (+7)
- Torino: 20 (-4)
- Roma: 20 (-8)
- Empoli: 19 (+6)
- Genoa: 19 (-1)
- Hellas Verona: 18 (+4)
- Lecce: 16 (-4)
- Cagliari: 14 (=)
- Monza: 10 (-12)
Questi dati fotografano un campionato con grandi sorprese in vetta e difficoltà evidenti per alcune big, delineando un equilibrio instabile e una corsa al miglioramento nella seconda parte della stagione.