Seconda giornata di Serie A nel segno delle doppie rimonte: il Napoli da 0-2 a 3-2 sul Milan, il Torino da 2-0 a 2-2 in casa dell’Inter e stasera la Roma da 1-3 a 3-3 con l’Atalanta. In testa, assieme agli azzurri, ci sono ovviamente la Juventus e la sorprendente SPAL.
JUVENTUS – LAZIO 2-0 30′ Pjanić, 75′ Mandžukić: leggi l’articolo sulla partita.
NAPOLI – MILAN 3-2 15′ Bonaventura (M), 49′ Calabria (M), 53′, 67′ Zieliński, 80′ Mertens: leggi l’articolo sulla partita.
SPAL – PARMA 1-0 49′ Antenucci: leggi l’articolo sulla partita.
CAGLIARI – SASSUOLO 2-2 10′, 73′ Pavoletti (C), 53′ Berardi, 99′ rig. Boateng: leggi l’articolo sulla partita.
FIORENTINA – CHIEVO 6-1 8′ Milenković, 42′ Gerson, 49′, 90′ Benassi, 71′ Chiesa, 76′ Tomović (C), 93′ Simeone: goleada clamorosa della Fiorentina, all’esordio ufficiale. Apre un meraviglioso tiro di Milenković all’8′, un destro da venticinque metri al volo all’incrocio dei pali. Il Chievo prova anche a reagire ma sul finire del primo tempo in mischia dopo due tentativi di Simeone e Pezzella respinti sulla linea va a segno Gerson, in gol all’esordio. Benassi di testa, su assist dal fondo di Simeone, fa tris e poi tocca a Chiesa realizzare il poker in scivolata su altra ottima giocata di Gerson. Un colpo di testa dell’ex Tomović su calcio d’angolo è il punto della bandiera e vale anche gli applausi del Franchi, ma allo scadere Benassi fa doppietta con un sinistro neanche tanto piazzato ed Eysseric serve in area Simeone che con un destro centrale riesce a mettere la firma davanti agli occhi del padre.
FROSINONE – BOLOGNA 0-0: il primo 0-0 di questa Serie A arriva da una partita già di per sé a scartamento ridotto, visto che si giocava a porte chiuse e in campo neutro all’Olimpico di Torino. Džemaili, liberato da Mattiello, si trova solo davanti a Sportiello ma gli calcia addosso buttando via un’occasione clamorosa, il portiere ex Atalanta fa meglio su un destro di Poli sul primo palo. Il Frosinone ha la migliore chance della sua partita sulla testa di Chibsah, ma il ghanese riesce nella non facile impresa di spedire a lato da dentro l’area piccola su cross da destra che andava solo spinto in rete.
GENOA – EMPOLI 2-1 6′ Piątek, 18′ Kouamé, 94′ Mráz (E): uno-due in avvio e il Genoa, nella prima partita al Ferraris dopo il crollo del Ponte Morandi, apre il suo campionato col sorriso. Krzysztof Piątek, autore di un poker in poco più di mezz’ora in Coppa Italia, ci mette sei minuti per girare in rete un cross dalla sinistra, poi dopo un incrocio dei pali colpito su punizione da Zajc raddoppia Kouamé (altro esordiente) con un sinistro in diagonale. Zajc sfortunatissimo perché prende pure un palo su tiro deviato da un avversario e parato alla grande da Marchetti, l’Empoli solo al 94′ riesce ad accorciare le distanze con cross di Di Lorenzo messo dentro dal subentrato Mráz ma è troppo tardi.
INTER – TORINO 2-2 6′ Perišić, 32′ de Vrij, 56′ Belotti (T), 68′ Meïté (T): leggi l’articolo sulla partita.
UDINESE – SAMPDORIA 1-0 9′ De Paul: un pareggio in rimonta e una vittoria per l’Udinese, che riscatta così la sconfitta in Coppa Italia col Benevento di due settimane fa. Neanche dieci minuti e i bianconeri hanno già fatto propria la partita, discesa centrale di Fofana e scarico sulla sinistra per Rodrigo de Paul, che controlla con tanto spazio, si accentra e di destro la piazza alle spalle di Audero. Il portiere scuola Juventus si salva in uno contro uno con Lasagna, ben lanciato in profondità, solo nella ripresa si accende la Sampdoria con un sinistro di Defrel vicinissimo all’incrocio dei pali alla destra di Scuffet e un paio di conclusioni di Linetty, un mancino vicino al palo e un destro alzato da Scuffet sopra la traversa, ma è Teodorczyk a sfiorare il raddoppio con grande azione personale, dribbling e tiro sull’esterno della rete.
ROMA – ATALANTA 3-3 2′ Pastore, 19′ Castagne (A), 22′, 38′ E. Rigoni (A), 60′ Florenzi, 82′ Manolas: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Juventus 6
Napoli 6
SPAL 6
Atalanta 4
Roma 4
Sassuolo 4
Udinese 4
Fiorentina 3 *
Genoa 3 *
Empoli 3
Inter 1
Parma 1
Torino 1
Bologna 1
Cagliari 1
Frosinone 1
Milan 0 *
Sampdoria 0 *
Lazio 0
Chievo 0
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Milan – Roma venerdì 31 agosto ore 20.30
Bologna – Inter sabato 1 settembre ore 18
Parma – Juventus sabato 1 settembre ore 20.30
Fiorentina – Udinese domenica 2 settembre ore 18
Atalanta – Cagliari domenica 2 settembre ore 20.30
Chievo – Empoli domenica 2 settembre ore 20.30
Lazio – Frosinone domenica 2 settembre ore 20.30
Sampdoria – Napoli domenica 2 settembre ore 20.30
Sassuolo – Genoa domenica 2 settembre ore 20.30
Torino – SPAL domenica 2 settembre ore 20.30
[Immagine presa da facebook.com]