Vincono tutte le prime sette in classifica in Serie A: alle larghissime vittorie di Napoli e Inter negli anticipi, e al record di punti della Juventus, rispondono quest’oggi Lazio, Sassuolo, Torino e all’ultimo respiro anche il Milan, che resta così aggrappato alla zona Champions League.
NAPOLI – EMPOLI 5-1 9′ Insigne, 38′, 64′, 93′ Mertens, 58′ Caputo (E), 90′ Milik: leggi l’articolo sulla partita.
INTER – GENOA 5-0 14′, 49′ Gagliardini, 16′ Politano, 91′ João Mário, 94′ Nainggolan: leggi l’articolo sulla partita.
FIORENTINA – ROMA 1-1 33′ rig. Veretout, 85′ Florenzi (R): leggi l’articolo sulla partita.
JUVENTUS – CAGLIARI 3-1 1′ Dybala, 36′ João Pedro (C), 38′ aut. Bradarić, 87′ Cuadrado: leggi l’articolo sulla partita.
LAZIO – SPAL 4-1 26′, 35′ Immobile, 28′ Antenucci (S), 59′ Cataldi, 70′ Parolo: leggi l’articolo sulla partita.
CHIEVO – SASSUOLO 0-2 42′ Di Francesco, 94′ aut. Giaccherini: tre partite e tre sconfitte per Gian Piero Ventura alla guida del Chievo, ancora desolatamente a quota sottozero in classifica. Il Sassuolo ci mette quasi un tempo a carburare e colpisce con Federico Di Francesco al 42′, che riceve palla da Berardi e trova il varco in mezzo a due avversari per incrociare di destro a lato. Nell’ultimo minuto di recupero sugli sviluppi di una rimessa laterale Berardi viene liberato solo davanti a Sorrentino, che compie un grande intervento ma Giaccherini con il petto incredibilmente fa autogol.
PARMA – FROSINONE 0-0: per la seconda volta in questo campionato il Frosinone non prende gol, anche per come si è messa la partita forse i giallazzurri hanno qualcosa da recriminare. Dopo un’occasione in avvio per Rigoni, con colpo di tacco acrobatico alto, è Zampano a fallire lo palla dello 0-1 alzando troppo il destro su cross basso da sinistra. Anche Beghetto va vicino al gol con un tiro alto di poco sulla traversa, poi all’ora di gioco Štulac si allunga troppo il pallone ed entra malissimo a gamba tesa su Chibsah, inevitabile il cartellino rosso diretto. Nonostante la superiorità numerica il Frosinone non riesce a segnare, ma al 94’ una deviazione di Vloet appena entrato costringe Sepe al miracolo.
SAMPDORIA – TORINO 1-4 12′, 43′ rig. Belotti, 56′ Iago Falque, 65′ Quagliarella (S), 78′ Izzo: leggi l’articolo sulla partita.
BOLOGNA – ATALANTA 1-2 3′ Mbaye (B), 57′ Mancini, 70′ D. Zapata: leggi l’articolo sulla partita.
UDINESE – MILAN 0-1 97′ Romagnoli: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA SERIE A
Juventus 31
Inter 25
Napoli 25
Milan 21
Lazio 21
Sassuolo 18
Torino 17
Fiorentina 16
Roma 16
Atalanta 15
Sampdoria 15
Parma 14
Genoa 14
Cagliari 13
SPAL 12
Udinese 9
Bologna 9
Empoli 6
Frosinone 6
Chievo -1 (-3)
PROSSIMO TURNO – DODICESIMA GIORNATA SERIE A
Frosinone – Fiorentina venerdì 9 novembre ore 20.30
Torino – Parma sabato 10 novembre ore 15
SPAL – Cagliari sabato 10 novembre ore 18
Genoa – Napoli sabato 10 novembre ore 20.30
Atalanta – Inter domenica 11 novembre ore 12.30
Chievo – Bologna domenica 11 novembre ore 15
Empoli – Udinese domenica 11 novembre ore 15
Roma – Sampdoria domenica 11 novembre ore 15
Sassuolo – Lazio domenica 11 novembre ore 18
Milan – Juventus domenica 11 novembre ore 20.30
[Immagine presa da facebook.com]