Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Minuti finali decisivi per fissare la classifica: dall'84' in poi vincono la Roma contro il Carpi, la Juventus nel big match per il titolo contro il Napoli e la Fiorentina addirittura nel recupero sull'Inter. I bianconeri completano una rimonta impensabile e ora guidano il campionato.

 

LAZIO – VERONA 5-2 45' Matri, 50' S. Mauri, 69' Felipe Anderson, 72' Greco (V), 79' Toni (V), 82' B. Keita, 90' rig. Candreva: leggi l'articolo sulla partita

CARPI – ROMA 1-3 56' Digne, 61' Lasagna (C), 84' Džeko, 85' Salah: leggi l'articolo sulla partita

EMPOLI – FROSINONE 1-2 17', 73' rig. D. Ciofani (F), 59' Maccarone: prima vittoria esterna per il Frosinone in Serie A e speranze salvezza che aumentano visti i risultati delle altre pericolanti. Daniel Ciofani porta in vantaggio gli ospiti con un bel colpo di testa, pareggiato al 59' dal decimo centro stagionale di Massimo Maccarone, che riceve palla da Saponara sulla sinistra, mette a sedere un avversario e di destro la piazza nell'angolo opposto. Al 72' fallo di Mário Rui su Dionisi e calcio di rigore, dal dischetto ancora Daniel Ciofani batte Skorupski e realizza la doppietta che rende il punteggio definitivo.

CHIEVO – SASSUOLO 1-1 29' rig. Birsa, 30' Sansone (S): tutto in poco più di un minuto, Chievo e Sassuolo non vanno oltre il pareggio e per i neroverdi prosegue il periodo senza vittorie. Fallo di Peluso su Nicola Rigoni in area e rigore per il Chievo che Birsa, come la settimana scorsa a Torino, trasforma con grande freddezza, sull'azione successiva grandissimo destro da lontano di Sansone imparabile per Bizzarri.

JUVENTUS – NAPOLI 1-0 88' Zaza: leggi l'articolo sulla partita

MILAN – GENOA 2-1 5' Bacca, 64' Honda, 92' Cerci (G): leggi l'articolo sulla partita

PALERMO – TORINO 1-3 2' Gilardino (P), 19', 69' rig. Immobile, 31' aut. González: non c'è pace per il Palermo, che perde in casa contro il Torino come non accadeva addirittura da cinquantaquattro anni. La partita inizia benissimo per i rosanero di Bosi, cross di Morganella e Gilardino tocca in rete da pochi passi, è però un'illusione perché i siciliani lasciano ampi varchi ai rosanero e in contropiede Immobile si procura un rigore per fallo di Morganella che trasforma battendo l'ex Sorrentino. Un altro ex, Belotti, si divora l'1-2 che comunque arriva su autorete, è González come all'andata a infilare la porta di Sorrentino, costretto poco dopo a lasciare il campo per infortunio al debuttante classe 1997 Fabrizio Alastra, che compie tre grandi parate ma a metà ripresa non può nulla ancora su Immobile, che in campo aperto trova il suo primo gol su azione da quando è tornato in maglia granata. Torna Iachini?

SAMPDORIA – ATALANTA 0-0: la Sampdoria non riesce nemmeno stavolta a uscire dalla zona retrocessione, e anzi perde due punti sul Frosinone che inizia a farsi minaccioso. Match piuttosto brutto al Ferraris dove l'Atalanta fa poco per impensierire Viviano, la miglior parata la fa Sportiello su conclusione da fuori di Cassano mentre nel recupero Álvarez fallisce l'1-0 mandando alto di testa un cross di Dodô.

UDINESE – BOLOGNA 0-1 79' Destro: continua il gran momento del Bologna soprattutto in trasferta, dove nel 2016 ha vinto tutte le partite a parte Frosinone. In avvio Mounier colpisce il palo con un sinistro rasoterra, stessa cosa avviene a Kuzmanovic con un colpo di testa che da Costa devia sul montante e Armero non riesce a ribattere in rete come contro il Milan. A un quarto d'ora dal termine la risolve Mattia Destro con un gran movimento in area e conclusione che fredda Karnezis, nel finale terzo palo del pomeriggio preso da Felipe e proprio al 90' Duván Zapata si divora il pari calciando a lato solo davanti al portiere.

FIORENTINA – INTER 2-1 26' Brozovic (I), 60' Borja Valero, 91' Babacar: leggi l'articolo sulla partita

CLASSIFICA

Juventus 57
Napoli 56
Fiorentina 49
Roma 47
Inter 45
Milan 43
Lazio 36
Sassuolo 35
Empoli 34
Bologna 33
Chievo 31
Torino 31
Atalanta 29
Udinese 27
Palermo 26
Genoa 25
Sampdoria 25
Frosinone 22
Carpi 19
Verona 15

PROSSIMO TURNO

Bologna – Juventus venerdì 19 febbraio ore 20.45
Verona – Chievo sabato 20 febbraio ore 18
Inter – Sampdoria sabato 20 febbraio ore 20.45
Atalanta – Fiorentina domenica 21 febbraio ore 15
Genoa – Udinese domenica 21 febbraio ore 15
Sassuolo – Empoli domenica 21 febbraio ore 15
Torino – Carpi domenica 21 febbraio ore 15
Frosinone – Lazio domenica 21 febbraio ore 18
Roma – Palermo domenica 21 febbraio ore 20.45
Napoli – Milan lunedì 22 febbraio ore 21

[Immagine presa da facebook.com]