Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Juventus e Napoli avanti sempre a braccetto: un autogol dà ai bianconeri la tredicesima vittoria consecutiva, il ventitreesimo gol in altrettante giornate di Higuaín e un pallonetto di Callejón fanno passare gli azzurri in casa della Lazio. Torna a vincere l'Inter, Zárate salva la Fiorentina nel recupero. Prima vittoria per il Verona.

 

SASSUOLO – ROMA 0-2 11' Salah, 94' El Shaarawy: leggi l'articolo sulla partita

FROSINONE – BOLOGNA 1-0 77' rig. Dionisi: il Frosinone ritorna a sperare nella salvezza, battendo il Bologna che nel 2016 aveva sempre vinto fuori casa. Gara non bellissima che Oikonomou complica notevolmente per i felsinei, facendosi espellere per doppia ammonizione. Con l'uomo in più il Frosinone ne approfitta, a un quarto d'ora Sammarco si trova solo davanti a Mirante e viene atterrato da Rossettini, è calcio di rigore che Dionisi trasforma nonostante il tocco del portiere.

EMPOLI – UDINESE 1-1 23' D. Zapata (U), 90' Pucciarelli: pareggio in extremis per l'Empoli, che solo nel finale evita un'altra sconfitta dopo il 5-1 di Napoli. Un gran lancio di Bruno Fernandes libera Matos sulla destra, assist al centro e Duván Zapata mette dentro, i friulani nella ripresa però calano e un fallo di Adnan su Zielinski (in prestito proprio dall'Udinese) comporta un calcio di rigore tirato malissimo da Saponara e respinto coi piedi da Karnezis. Nonostante ciò all'ultimo respiro Maccarone e Pucciarelli combinano in area con una gran triangolazione e quest'ultimo in pallonetto supera il portiere greco per l'1-1.

FIORENTINA – CARPI 2-1 2' Borja Valero, 73' Lasagna (C), 93' Zárate: il redivivo Zárate mantiene al terzo posto la Fiorentina. I viola passano subito, dopo appena un minuto e mezzo Ilicic serve un gran pallone a Borja Valero che controlla in area e di destro fredda Belec, la squadra di Paulo Sousa (squalificato) non è però in grande serata e commette vari errori, su uno di Astori Tatarusanu salva su Mancosu, su disattenzione generale Lollo si mangia di testa il pareggio mandando sul fondo ma al terzo tentativo il Carpi la pareggia, Tomovic sbaglia e Di Gaudio mette in mezzo per la girata di Kevin Lasagna, che replica il gol all'Inter. Serve un lampo, che Zárate fa al 93' con un gran destro a giro imprendibile per Belec dopo aver saltato un avversario sull'out di sinistra.

INTER – CHIEVO 1-0 48' Icardi: leggi l'articolo sulla partita

JUVENTUS – GENOA 1-0 30' aut. De Maio: a breve l'articolo sulla partita

LAZIO – NAPOLI 0-2 24' Higuaín, 27' Callejón: a breve l'articolo sulla partita

PALERMO – MILAN 0-2 19' Bacca, 33' rig. Niang: il Milan batte anche il Palermo e rinforza la sua nuova candidatura per le zone europee. Tanto per cambiare segna Carlos Bacca, che su un cross basso dalla destra sfrutta la mancata marcatura di Struna e dal limite dell'area piccola mette dentro, il disastro totale nella difesa rosanero lo fa poco dopo la mezz'ora Goldaniga con un assurdo fallo di mano in area che regala un calcio di rigore al Milan, realizzato da Niang. I siciliani sfiorano l'1-2 con Gilardino di testa che manda sul fondo, ma è troppo poco.

SAMPDORIA – TORINO 2-2 66' Muriel, 71', 94' Belotti (T), 84' Soriano: Sampdoria bloccata sul pari dal Torino quando ormai tutto i tre punti apparivano in cassaforte. Primo tempo senza grossi sussulti, a metà ripresa Dodô serve un bell'assist per il colpo di testa in tuffo di Muriel, al secondo gol in tre giorni. A rovinare tutto, come a Bologna, ci pensa Ranocchia con un liscio in area su cross di Immobile che Belotti trasforma nell'1-1, ma un destro dal limite di Soriano riporta avanti i blucerchiati. Sembra fatta, finché sull'ultima azione ancora Belotti di testa a centro area trova l'insperato 2-2, mandando su tutte le furie Montella e Ferrero che già pregustavano la vittoria.

VERONA – ATALANTA 2-1 30' Conti (A), 42' Siligardi, 83' Pazzini: al ventitreesimo tentativo il Verona ce la fa, vince la prima partita in campionato e prova ad avvicinarsi alla zona salvezza. Una scivolata maldestra di Moras in area regala ad Andrea Conti la gioia del primo gol in Serie A a porta vuota, pareggiato a fine primo tempo da un'ottima giocata di Siligardi, che ne mette a sedere due in area e pareggia dopo aver eluso anche l'intervento di Masiello. Dramé espulso per doppia ammonizione lascia in dieci gli orobici e così l'Hellas colpisce, assist dal fondo di Wszolek e girata quasi da terra di Pazzini.

CLASSIFICA

Napoli 53
Juventus 51
Fiorentina 45
Inter 44
Roma 41
Milan 39
Sassuolo 33
Empoli 33
Lazio 32
Bologna 29
Torino 28
Chievo 27
Atalanta 27
Udinese 26
Palermo 25
Genoa 24
Sampdoria 24
Carpi 19
Frosinone 19
Verona 14

PROSSIMO TURNO

Bologna – Fiorentina sabato 6 febbraio ore 18
Genoa – Lazio sabato 6 febbraio ore 20.45
Verona – Inter domenica 7 febbraio ore 12.30
Frosinone – Juventus domenica 7 febbraio ore 15
Milan – Udinese domenica 7 febbraio ore 15
Napoli – Carpi domenica 7 febbraio ore 15
Sassuolo – Palermo domenica 7 febbraio ore 15
Torino – Chievo domenica 7 febbraio ore 15
Atalanta – Empoli domenica 7 febbraio ore 18
Roma – Sampdoria domenica 7 febbraio ore 20.45

[Immagine presa da facebook.com]