Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La Juventus sorpassa l'Inter ed è l'unica del gruppo di testa che tiene il passo del Napoli, visto che la Fiorentina si fa battere 2-0 dal Milan nel posticipo. Nemmeno Spalletti riesce a risollevare la Roma: col Verona ultimo in classifica finisce 1-1 all'Olimpico.

 

ATALANTA – INTER 1-1 17' aut. Murillo, 25' aut. Tolói (I): leggi l'articolo sulla partita

TORINO – FROSINONE 4-2 9' rig. Immobile, 33' Sammarco (F), 37', 41' Belotti, 73' aut. Avelar (F), 82' Benassi: primi punti del 2016 per il Torino, che mette alle spalle il periodo negativo e ritrova Ciro Immobile. Il grande ritorno dell'attaccante proveniente dal Siviglia viene celebrato in avvio, con un rigore per fallo di Bertoncini su Glik realizzato al secondo tentativo dall'ex Borussia Dortmund, il Frosinone pareggia con un colpo di testa di Sammarco su cross da sinistra ma poco dopo si scatena Belotti, che al 37' fa 2-1 ribadendo in rete un'incornata di Immobile respinta da Leali e al 41' sigla la doppietta con un tiro potente su filtrante di Maksimovic. Gli ospiti trovano il 3-2 in maniera casuale, un autogol sfortunato di Avelar colpito sulla faccia da un corner di Soddimo, ma all'82' Benassi chiude i conti girando in rete un pallone messo in mezzo dalla linea di fondo ancora da Belotti.

NAPOLI – SASSUOLO 3-1 3' rig. Falcinelli (S), 19' Callejón, 42', 93' Higuaín: leggi l'articolo sulla partita

GENOA – PALERMO 4-0 4' Suso, 71', 88' Pavoletti, 75' Rincón: trionfo del Genoa, che fa quattro gol al Palermo e lo supera in classifica. Segnano subito i rossoblù, al 4' bell'assist di Perotti per l'inserimento di Suso che col destro, lui che è un mancino, supera Sorrentino e segna il suo primo gol in Serie A. Il Palermo di Viviani, tecnico provvisorio in attesa di Guillermo Barros Schelotto (oggi in tribuna al Ferraris), regge fino a metà ripresa, quando l'espulsione per doppio giallo di Andjelkovic spacca in due la difesa, chi ne approfitta è Pavoletti che su cross di Ansaldi raddoppia di testa al 71' senza alcuna marcatura. Il terzino argentino serve tre assist in poco più di un quarto d'ora, il secondo vale il 3-0 di Rincón con un bel sinistro a rimorchio, il terzo che chiude il match è una meraviglia ancora di Pavoletti, che in semirovesciata fa dieci gol in tredici partite di campionato.

BOLOGNA – LAZIO 2-2 2' Giaccherini, 18' Destro, 71' rig. Candreva (L), 77' Lulic (L): un tempo a testa e a Bologna finisce in parità. I padroni di casa colpiscono due volte nei primi venti minuti, dopo un'ottantina di secondi Giaccherini fa secco Berisha su punizione da venticinque metri, al 18' raddoppia Destro sfruttando un rimpallo che lo libera solo in area davanti al portiere. A risollevare la Lazio è Miroslav Klose, che subentra e dà la carica procurandosi il rigore con annessa espulsione di Masina (chiara occasione da gol) messo in porta da Candreva col cucchiaio, sei minuti dopo il tedesco crossa dalla destra per il piazzato di Lulic che vale un punto insperato.

CARPI – SAMPDORIA 2-1 27' Lollo, 33' Correa (S), 55' rig. Mbakogu: il Carpi dà continuità al successo della settimana scorsa contro l'Udinese e sfrutta nuovamente il fattore campo battendo la Sampdoria con lo stesso risultato. Cassano in apertura viene stoppato da Belec da pochi passi, poi Lollo segna il suo secondo gol consecutivo entrando in area e battendo Viviano in diagonale di destro. Il vantaggio biancorosso dura soltanto sei minuti, quanti ne servono a Soriano per servire un grande assist a Correa, che firma così il suo primo centro italiano, poco dopo Cassano prende anche la traversa andando a un passo dall'1-2. Un fallo di Fernando su Di Gaudio causa il rigore del nuovo vantaggio emiliano, di Mbakogu, il brasiliano cerca di riscattarsi e prende un palo su punizione da lontano, nel finale espulso Gagliolo per doppia ammonizione.

CHIEVO – EMPOLI 1-1 7' Paloschi, 47' Tonelli (E): pareggio fra due squadre reduci da un ottimo girone d'andata. Il Chievo segna in avvio con un colpo di testa all'indietro di Paloschi che beffa Skorupski su traversone da sinistra, a inizio ripresa l'Empoli riesce ad acciuffare il pareggio con una deviazione sottomisura di Tonelli dopo un tiro di Zielinski respinto da Bizzarri. Il centrale dei toscani festeggia al meglio il suo compleanno.

ROMA – VERONA 1-1 41' Nainggolan, 61' rig. Pazzini (V): leggi l'articolo sulla partita

UDINESE – JUVENTUS 0-4 15', 26' rig. Dybala, 18' Khedira, 42' Alex Sandro: leggi l'articolo sulla partita

MILAN – FIORENTINA 2-0 4' Bacca, 88' Boateng: leggi l'articolo sulla partita

CLASSIFICA

Napoli 44
Juventus 42
Inter 40
Fiorentina 38
Roma 35
Milan 32
Sassuolo 31 *
Empoli 31
Lazio 28
Chievo 27
Torino 25 *
Atalanta 25
Udinese 24
Sampdoria 23
Bologna 23
Genoa 22
Palermo 21
Carpi 17
Frosinone 15
Verona 9

* una partita in meno

PROSSIMO TURNO

Frosinone – Atalanta sabato 23 gennaio ore 18
Empoli – Milan sabato 23 gennaio ore 20.45
Fiorentina – Torino domenica 24 gennaio ore 12.30
Inter – Carpi domenica 24 gennaio ore 15
Lazio – Chievo domenica 24 gennaio ore 15
Palermo – Udinese domenica 24 gennaio ore 15
Sampdoria – Napoli domenica 24 gennaio ore 15
Sassuolo – Bologna domenica 24 gennaio ore 15
Verona – Genoa domenica 24 gennaio ore 15
Juventus – Roma domenica 24 gennaio ore 20.45

[Immagine presa da facebook.com]