Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

A poco meno di quattro settimane dall’inizio della nuova stagione di Serie A è stato reso noto il calendario delle partite, con la presentazione avvenuta questa sera negli studi di Sky a Milano. Questo il dettaglio dei principali incontri del campionato che ormai sta per cominciare.

 

Trentotto giornate divise in trentacinque weekend e tre turni infrasettimanali per un totale di trecentoottanta partite: questi i numeri della Serie A 2013-2014, che prenderà il via con gli anticipi di sabato 24 agosto e si concluderà domenica 19 maggio 2014. Si parte con la Juve campione in carica a Marassi, in casa della Samp dove aveva chiuso la passata stagione perdendo 3-2, il nuovo Napoli di Benítez in casa contro il Bologna (bestia nera delle ultime stagioni) mentre la Fiorentina riceverà al Franchi il Catania, il debuttante Sassuolo andrà a Torino contro i granata e l’altra promossa dalla B, il Livorno, ospiterà la Roma, mentre Lazio-Udinese dovrebbe essere la gara più interessante del turno iniziale. Primo big match alla seconda, con Juventus-Lazio che aprirà il mese di settembre, i bianconeri hanno un inizio particolarmente duro perché alla terza giornata, dopo la sosta per le nazionali e prima dell’inizio della fase a gironi di Champions League, saranno ospiti dell’Inter al Meazza, in concomitanza con il primo derby della stagione, quello di Genova. Altra stracittadina alla quarta, con il derby di Roma ulteriormente caricato dalla vittoria biancoceleste nella finale di Coppa Italia dello scorso 26 maggio, il weekend sarà arricchito da Milan-Napoli. Settembre verrà chiuso dal terzo derby del mese, quello di Torino, mentre a ottobre due giornate fantastiche incolleranno i tifosi davanti alla tv: alla settima Inter-Roma, Juventus-Milan e Lazio-Fiorentina, due settimane dopo (in mezzo c’è la seconda delle tre soste per gli impegni delle nazionali) Fiorentina-Juventus, Milan-Udinese e Roma-Napoli. Molto interessante la sfida tra Milan e Fiorentina in programma all’undicesima giornata, soprattutto per le polemiche ancora non svanite in seguito al contestato finale della scorsa stagione, alla dodicesima Juventus-Napoli garantirà spettacolo assoluto, in quanto al momento si tratta delle due squadre più forti del campionato. Dopo oltre undici anni torna il derby di Verona, in programma al tredicesimo turno e alla sua seconda apparizione in Serie A dopo la stagione 2001-2002, l’ultima nella quale l’Hellas giocò nella massima serie e la prima assoluta del Chievo, una settimana più tardi attenzione soprattutto a Lazio-Napoli. Ultime quattro giornate da brivido: Milan-Roma e Napoli-Inter alla 16° (sfida incrociata degli ex Benítez e Mazzarri), il derby di Milano alla 17° (l’ultima del 2013), Juventus-Roma e Lazio-Inter alla 18° (la prima del 2014), chiusura senza big match come richiesto prima della compilazione ma con incroci decisivi quali Cagliari-Juventus, Sassuolo-Milan e Verona-Napoli che potrebbero valere tantissimo sia in testa sia in coda alla classifica. Le prime due giornate si disputeranno in notturna (anticipi al sabato ore 18 e 20.45, anticipo la domenica alle 18 e rimanenti gare alle 20.45), nei prossimi giorni la Lega Serie A dovrebbe stabilire gli orari esatti dei due turni che precedono la sosta, in attesa del calendario dei gironi di Champions League che servirà per delineare la stagione fino a Natale. Fra ventisei giorni si ricomincia, e come sempre la tensione sarà altissima fino a maggio.

Clicca qui per vedere il calendario completo.

[Immagine presa da gazzetta.it]