Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Giornata di riscossa per le milanesi: l'Inter ne rifila ancora una volta sette al Sassuolo e il Milan esce indenne da Parma con un pirotecnico 4-5, rimanendo l'unica aggrappata in testa al duo Juventus-Roma. Cade in casa il Napoli contro il Chievo.

 

EMPOLI – ROMA 0-1 45' +1' aut. Sepe: leggi l'articolo sulla partita

JUVENTUS – UDINESE 2-0 8' Tévez, 75' Marchisio: leggi l'articolo sulla partita

SAMPDORIA – TORINO 2-0 34' Gabbiadini, 79' Okaka Chuka: prima vittoria in campionato da presidente della Sampdoria per Massimo Ferrero, autore di esultanze sfrenate in tribuna durante il successo contro il Torino. Una punizione dal limite con battuta "suggerita" da Mihajlovic viene eseguita alla perfezione da Manolo Gabbiadini per l'uno a zero, i granata non creano nulla per tutta la partita (zero tiri in porta e solo 16' per la coppia Amauri-Quagliarella) e subiscono il raddoppio per mano di un'invenzione di Stefano Okaka, che si fa metà campo in progressione tenendo lontani gli avversari e fulmina col destro Padelli.

CAGLIARI – ATALANTA 1-2 4' Estigarribia, 67' Boakye, 86' rig. Cossu (C): debutto sfortunato al Sant'Elia in Serie A per Zeman da allenatore del Cagliari, l'Atalanta ottiene i tre punti e regala un dispiacere al boemo. Nerazzurri in vantaggio a inizio partita con Estigarribia, solissimo sul secondo palo su un cross dalla sinistra di Dramé, nella ripresa Biava è bravissimo a salvare sulla linea un pallone calciato da Sau verso la porta e al 67' arriva il raddoppio di Boakye, destro piazzato dopo un errore in impostazione da parte dei rossoblù. Un fallo in area su Ibarbo porta al rigore realizzato da Cossu ma per il Cagliari è troppo tardi, anche perché Sportiello compie un miracolo su Dessena da posizione ravvicinata.

FIORENTINA – GENOA 0-0: l'attacco ancora non va e per la Fiorentina è di nuovo rimandato l'appuntamento con la rete. Al Franchi finisce 0-0, Mario Gómez dopo il pessimo esordio con la Roma e l'altrettanto brutta partita in nazionale si mangia un gol ciccando un cross di Aquilani, quando i viola prendono la porta con il rientrante Cuadrado, Aquilani e Gonzalo Rodríguez ci pensa un insuperabile Perin a negare il gol, e quasi il Genoa riesce nell'impresa di portarsi a casa il bottino pieno nel finale quando una rovesciata di Pinilla, uno sempre prolifico quando vede la Fiorentina, finisce fuori di pochissimo. Espulso per doppio giallo il fresco ex Roncaglia.

INTER – SASSUOLO 7-0 3', 30', 53' Icardi, 21' Kovacic, 43', 72' Osvaldo, 74' Guarín: leggi l'articolo sulla partita

LAZIO – CESENA 3-0 19' Candreva, 56' Parolo, 90' Mauri: leggi l'articolo sulla partita

NAPOLI – CHIEVO 0-1 49' Maxi López: continua il momento negativo del Napoli, solo fischi al San Paolo al termine della partita persa contro il Chievo, la situazione ambientale per De Laurentiis e Benítez, dopo il tracollo con l'Athletic, inizia a essere difficile. Gli azzurri potrebbero passare nel primo tempo usufruendo di un rigore ma Higuaín si fa ipnotizzare da Bardi, strepitoso nel deviare la conclusione dell'argentino, a inizio ripresa Maxi López si infila in mezzo ai centrali partenopei e batte Rafael per il vantaggio gialloblù, gol risultato decisivo perché poi Bardi para tutto e nega in successione il pari a un Napoli ancora molto deludente.

PARMA – MILAN 4-5 25' Bonaventura (M), 27' Cassano, 37' Honda (M), 45', 79' rig. Ménez (M), 51' Felipe, 68' de Jong (M), 73' Lucarelli, 89' aut. De Sciglio: leggi l'articolo sulla partita

VERONA – PALERMO 2-1 18' Vázquez (P), 41' rig. Toni, 78' aut. E. Pisano: rimonta vincente per il Verona, che come l'anno scorso, fa valere la legge del Bentegodi. Palermo in vantaggio con Franco Vázquez, lesto a ribattere in rete un tocco ravvicinato di Bolzoni respinto da Rafael, ma prima dell'intervallo Rocchi concede un calcio di rigore per doppia trattenuta in area e Luca Toni, grande ex di serata, spiazza Sorrentino e fa 1-1. Nella ripresa Iachini prova a vincerla inserendo Belotti ma subito dopo finisce sotto, su un lancio di Tachtsidis Juanito Gómez si inserisce tra Sorrentino ed Eros Pisano, ne nasce una carambola ed è quest'ultimo a effettuare il tocco decisivo per spedire il pallone in rete.

CLASSIFICA
Milan 6
Juventus 6
Roma 6
Inter 4
Sampdoria 4
Atalanta 4
Verona 4
Lazio 3
Napoli 3
Udinese 3
Chievo 3
Cesena 3
Cagliari 1
Palermo 1
Genoa 1
Fiorentina 1
Torino 1
Sassuolo 1
Parma 0
Empoli 0

PROSSIMO TURNO
Cesena – Empoli sabato 20 settembre ore 18.00
Milan – Juventus sabato 20 settembre ore 20.45
Chievo – Parma domenica 21 settembre ore 12.30
Genoa – Lazio domenica 21 settembre ore 15.00
Roma – Cagliari domenica 21 settembre ore 15.00
Sassuolo – Sampdoria domenica 21 settembre ore 15.00
Atalanta – Fiorentina domenica 21 settembre ore 18.00
Udinese – Napoli domenica 21 settembre ore 18.00
Palermo – Inter domenica 21 settembre ore 20.45
Torino – Verona domenica 21 settembre ore 20.45

[Immagine presa da facebook.com]