Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La Roma è nella storia: nessuno finora era riuscito a inanellare una striscia di dieci vittorie iniziali in Serie A, basta un uno a zero sul Chievo ultimo in classifica per raggiungere questo record e tenere a distanza Juventus e Napoli, vittoriose mercoledì. Torna al gol Kaká, pari dell’Inter a Bergamo.

 

ATALANTA – INTER 1-1 16′ R. Álvarez (I), 25′ Denis: leggi l’articolo sulla partita

CAGLIARI – BOLOGNA 0-3 26′ Garics, 58′ Kone, 60′ Pazienza: la vittoria di domenica sul Livorno, prima stagionale, ha evidentemente ridato forza al Bologna, passato anche al Sant’Elia con un roboante zero a tre. Una papera di Agazzi provoca il vantaggio felsineo firmato da Garics, nella ripresa l’espulsione di Murru per doppia ammonizione mette in discesa il match per gli ospiti, in gol prima con il greco Kone e un paio di minuti più tardi con Pazienza. Al termine della gara il presidente del Cagliari Massimo Cellino ha confermato la fiducia nei confronti del tecnico Diego López.

FIORENTINA – NAPOLI 1-2 12′ Callejón, 28′ rig. G. Rossi (F), 36′ Mertens: leggi l’articolo sulla partita

GENOA – PARMA 1-0 57′ Gilardino: fa tutto Gilardino. L’attaccante tornato in Liguria quest’estate dopo l’annata al Bologna prima si fa parare un calcio di rigore da Mirante nel corso del primo tempo (fallo ingenuo di Benalouane su Fetfatzidis) ma poi, nella parte iniziale della ripresa, sfrutta un cross dalla destra e di testa supera il portiere gialloblù realizzando un altro gol da tre punti dopo i due fatti al Chievo dieci giorni fa. Protesta il Parma per un gol regolare annullato a Mesbah per fuorigioco inesistente.

JUVENTUS – CATANIA 4-0 26′ Vidal, 34′ Pirlo, 66′ Tévez, 71′ Bonucci: leggi l’articolo sulla partita

LIVORNO – TORINO 3-3 4′ Immobile (T), 7′ Glik (T), 25′ Paulinho, 33′ Greco, 62′ Emerson, 87′ rig. Cerci (T): fuochi d’artificio a Livorno per una partita dove si è visto di tutto. Parte fortissimo il Torino che nel giro di neanche dieci minuti è già sopra di due gol, poi però i padroni di casa tornano in partita grazie a Paulinho, che pone fine a un digiuno lungo un mese e mezzo, e all’intervallo è già 2-2 perché l’ex Roma Greco pareggia con un sinistro poco dentro l’area di rigore. Nella ripresa Emerson si inventa un gol da favola, progressione centrale palla al piede fin oltre la linea di metà campo, doppio passo e conclusione sensazionale da oltre trenta metri sotto la traversa, nel finale però un fallo di mano di Rinaudo manda Cerci dagli undici metri e la gara si chiude in parità.

MILAN – LAZIO 1-1 54′ Kaká, 72′ Ciani (L): leggi l’articolo sulla partita

SASSUOLO – UDINESE 1-2 18′ rig. Di Natale, 25′ Zaza (S), 56′ Muriel: primi punti esterni per l’Udinese dopo aver perso tutte le gare giocate lontano dal Friuli in campionato, un rigore procurato da Basta (fallo di Ziegler) permette a Di Natale di portare avanti i suoi ma pareggia quasi subito Zaza approfittando di una dormita di Paulinho. La sfida di Reggio Emilia la decide Luis Fernando Muriel con il suo terzo gol stagionale, un bel destro a giro dai venti metri, il Sassuolo chiude anche in dieci per l’espulsione di Zaza, autore di un brutto fallo su Gabriel Silva.

VERONA – SAMPDORIA 2-0 51′ J. Gómez, 78′ Toni: non c’è solo la Roma a stracciare i record, anche il Verona nel suo piccolo riscrive le statistiche con cinque vittorie di fila in casa nelle prime cinque partite giocate al Bentegodi. Battuta la Sampdoria con due reti nella ripresa, Luca Toni prima veste i panni dell’uomo assist servendo a Juanito Gómez (schierato da Mandorlini al posto di Iturbe) la palla del vantaggio e poi raddoppia con un sinistro in diagonale dopo un errore di Gastaldello e il primo tentativo di conclusione andato a vuoto. I gialloblù riprendono l’Inter in quarta posizione e hanno un ruolino di marcia migliore persino della squadra che vinse il campionato nella stagione 84-85.

ROMA – CHIEVO 1-0 67′ Borriello: leggi l’articolo sulla partita

CLASSIFICA
Roma 30
Napoli 25
Juventus 25
Inter 19
Verona 19
Fiorentina 18
Lazio 15
Udinese 13
Atalanta 13
Milan 12
Parma 12
Torino 11
Genoa 11
Cagliari 10
Livorno 9
Sampdoria 9
Bologna 9
Catania 6
Sassuolo 6
Chievo 4

SQUALIFICHE
Una giornata: Guglielmo Stendardo (Atalanta), Nicola Murru (Cagliari), Tiberio Guarente (Catania), Përparim Hetemaj (Chievo), Juan Guillermo Cuadrado (Fiorentina), Lorik Cana (Lazio), Pasquale Schiattarella (Livorno), Christian Maggio (Napoli), Leandro Castán da Silva (Roma), Simone Zaza (Sassuolo), Giuseppe Vives (Torino), Giampiero Pinzi (Udinese)

PROSSIMO TURNO
Parma – Juventus sabato 2 novembre ore 18
Milan – Fiorentina sabato 2 novembre ore 20.45
Napoli – Catania sabato 2 novembre ore 20.45
Livorno – Atalanta domenica 3 novembre ore 12.30
Lazio – Genoa domenica 3 novembre ore 15
Sampdoria – Sassuolo domenica 3 novembre ore 15
Udinese – Inter domenica 3 novembre ore 15
Verona – Cagliari domenica 3 novembre ore 15
Torino – Roma domenica 3 novembre ore 20.45
Bologna – Chievo lunedì 4 novembre ore 20.45

[Immagine presa da legaseriea.it]