Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Serie A 2017-2018 risultati giornata 6

Sesta giornata di Serie A con emozioni fino all’ultimo secondo dell’ultima partita, visto il pareggio dell’Atalanta in casa della Fiorentina. Juventus e Napoli proseguono la loro corsa a punteggio pieno, regge l’Inter che vince a fatica contro il Genoa mentre si ferma malamente il Milan ancora battuto in trasferta. Già a rischio alcune panchine, specialmente quella del Verona.

ROMA – UDINESE 3-1 12′ Džeko, 30′, 45′ El Shaarawy, 90′ Stryger Larsen (U): leggi l’articolo sulla partita.

SPAL – NAPOLI 2-3 13′ Schiattarella (S), 14′ Insigne, 71′ Callejón, 78′ Viviani (S), 83′ Ghoulam: leggi l’articolo sulla partita.

JUVENTUS – TORINO 4-0 16′, 91′ Dybala, 40′ Pjanić, 57′ Alex Sandro: leggi l’articolo sulla partita.

SAMPDORIA – MILAN 2-0 72′ D. Zapata, 91′ Álvarez: leggi l’articolo sulla partita.

CAGLIARI – CHIEVO 0-2 53′ Inglese, 93′ Stępiński: il Cagliari non sfrutta la doppia partita consecutiva in casa e perde nuovamente, stavolta 0-2. Il Chievo passa in vantaggio in avvio di secondo tempo, traversone di Cacciatore e colpo di testa di Roberto Inglese che prolunga quanto basta per rendere la traiettoria imprendibile per Cragno. Non c’è reazione rossoblù e anzi un errore di Andreolli costringe Pisacane a stendere Pucciarelli e beccarsi il secondo giallo, da lì per gli ospiti è tutto in discesa e nel recupero il polacco Mariusz Stępiński con un destro secco dal limite firma il raddoppio e il suo primo gol in Serie A.

CROTONE – BENEVENTO 2-0 43′ Mandragora, 58′ Rohdén: nello scontro salvezza il Crotone trova la prima vittoria del suo campionato, mentre il Benevento perde la sesta partita in altrettante giornate e conferma un inizio di stagione molto negativo. Il gol che sblocca la situazione allo Scida è fantastico, Simy tocca all’indietro fuori area per Stoian che di prima serve Mandragora, controllo e gran sinistro sul palo lontano dove Belec non può arrivare. Al 58′ il raddoppio con un cross da sinistra riproposto in mezzo di tacco da Trotta per il destro vincente di Rohdén, il Benevento potrebbe tornare in partita con un rigore assegnato per fallo di Ceccherini su Lombardi e successivamente confermato dal VAR ma Viola calcia sul palo. Sanniti in ritiro.

INTER – GENOA 1-0 87′ D’Ambrosio: leggi l’articolo sulla partita.

VERONA – LAZIO 0-3 24′ rig., 40′ Immobile, 60′ Marušić: immediato riscatto della Lazio, contro un Verona che continua nel suo disastroso inizio di stagione. Souprayen, al rientro dopo la squalifica per l’espulsione contro la Roma, commette l’ennesimo danno in cinque partite da lui giocate ed entra in netto ritardo su Marušić, inevitabile il rigore che trasforma Immobile. Marušić poi serve a Immobile un pallone che il centravanti si porta avanti in mezzo a due difensori e raddoppia con una grande azione di forza, all’ora di gioco i ruoli si scambiano ed è il nuovo acquisto a segnare con un piattone su assist del numero 17. Capolinea Pecchia?

SASSUOLO – BOLOGNA 0-1 89′ Okwonkwo: il derby emiliano va al Bologna quasi allo scadere. I rossoblù vengono fuori alla distanza ossia nella ripresa, facendosi notare con un cross basso di Donsah sul secondo palo dove Palacio in scivolata non inquadra la porta. Magnanelli, già ammonito, entra in ritardo su Pulgar e lascia in dieci il Sassuolo che crolla all’89’, imbucata di Petković per Palacio che tira addosso a Consigli ma Orji Okwonkwo anticipa Acerbi e realizza il suo primo gol in Serie A.

FIORENTINA – ATALANTA 1-1 12′ Chiesa, 94′ Freuler (A): leggi l’articolo sulla partita.

CLASSIFICA

Napoli 18
Juventus 18
Inter 16
Lazio 13
Roma 12 *
Milan 12
Sampdoria 11 *
Torino 11
Atalanta 8
Chievo 8
Bologna 8
Fiorentina 7
Cagliari 6
SPAL 4
Sassuolo 4
Crotone 4
Udinese 3
Genoa 2
Verona 2
Benevento 0

* una partita in meno

PROSSIMO TURNO

Udinese – Sampdoria sabato 30 settembre ore 18
Genoa – Bologna sabato 30 settembre ore 20.45
Napoli – Cagliari domenica 1 ottobre ore 12.30
Benevento – Inter domenica 1 ottobre ore 15
Chievo – Fiorentina domenica 1 ottobre ore 15
Lazio – Sassuolo domenica 1 ottobre ore 15
SPAL – Crotone domenica 1 ottobre ore 15
Torino – Verona domenica 1 ottobre ore 15
Milan – Roma domenica 1 ottobre ore 18
Atalanta – Juventus domenica 1 ottobre ore 20.45

[Immagine presa da facebook.com]