L’ultima giornata del girone d’andata di Serie A certifica lo scatto in avanti, probabilmente decisivo, di Napoli e Juventus, che guadagnano due punti su Inter, Lazio e Roma tutte fermate sul pari (le prime due nello scontro diretto). In coda primo successo del Benevento.
CROTONE – NAPOLI 0-1 17′ Hamšík: leggi l’articolo sulla partita.
FIORENTINA – MILAN 1-1 71′ Simeone, 74′ Çalhanoğlu: leggi l’articolo sulla partita.
ATALANTA – CAGLIARI 1-2 6′ Pavoletti, 23′ Padoin, 92′ A. Gómez (A): dopo oltre un mese il Cagliari torna a vincere e si risolleva in classifica. A Bergamo i sardi vanno subito in vantaggio con un colpo di testa del solissimo Pavoletti su corner battuto da sinistra verso il secondo palo, poi su rinvio errato di Gollini i rossoblù recuperano palla e vanno in ripartenza con Farias, che arriva sino al limite dell’area e serve sulla sinistra l’ex Padoin che in diagonale raddoppia. Nella ripresa Mancini (una delle sorprese di formazione di Gasperini) colpisce la traversa e solo nel recupero l’Atalanta accorcia, scavetto di Tolói per il Papu Gómez che batte Rafael sul primo palo ma c’è tempo esclusivamente per l’espulsione di Miangue (doppio giallo).
BENEVENTO – CHIEVO 1-0 64′ Coda: all’ultima partita del girone d’andata il Benevento riesce a trovare la sua prima vittoria in Serie A, anche se resta ancora abbastanza lontano dal quartultimo posto. Belec, con la partecipazione della difesa, salva su un tiro a botta sicura di Hetemaj, mentre Brignola (titolare al posto di Ciciretti infortunatosi nel riscaldamento) fa tutto bene in dribbling ma poi calcia debolmente. Dopo due ottime parate di Sorrentino i sanniti passano, su controcross dopo un corner respinto Massimo Coda mette la gamba al limite dell’area piccola anticipando Cesar e fa centro.
BOLOGNA – UDINESE 1-2 27′ aut. Danilo (B), 37′ Widmer, 48′ Lasagna: l’Udinese completa un mese di campionato perfetto, vince anche a Bologna e addirittura si avvicina alla zona per l’Europa League. I rossoblù si portano in vantaggio in maniera casuale, su incursione di Simone Verdi il suo sinistro trova una doppia deviazione e quella decisiva è di Danilo che in maniera goffa fa autogol. La reazione friulana è immediata, su cross dalla sinistra di testa Widmer pareggia e a inizio ripresa la squadra di Oddo completa la rimonta, con tunnel di Jankto per il tocco d’esterno di De Paul e la battuta in rete di Lasagna.
ROMA – SASSUOLO 1-1 31′ Lo. Pellegrini, 78′ Missiroli (S): leggi l’articolo sulla partita.
SAMPDORIA – SPAL 2-0 92′ rig., 94′ Quagliarella: la Sampdoria ritrova la vittoria che mancava dal 3-2 sulla Juventus di fine novembre e inguaia la SPAL. Dopo una partita in cui per due volte Viviano, su Felipe nel primo tempo e Antenucci nella ripresa, aveva salvato il risultato è un episodio contestato a decidere il risultato. Viviani non controlla bene un pallone in area e va a contrasto fortuito con Ramírez, per l’arbitro è calcio di rigore nonostante le proteste e dal dischetto Quagliarella trasforma. Lo stesso attaccante raddoppia pochi istanti dopo con un tap-in su assist di Kownacki.
TORINO – GENOA 0-0: senza Belotti il Torino non vince mai, ancora una partita a secco per i granata privi del suo centravanti. Strepitosa la parata nel primo tempo di Perin su conclusione destinata nel sette di Berenguer, il portiere si oppone al 41′ anche su un colpo di tacco di Niang, sfortunato nella ripresa quando su pallonetto lo scavalca ma vede il salvataggio di Izzo e successivamente si fa respingere ancora da Perin un destro che altrimenti sarebbe finito in rete.
INTER – LAZIO 0-0: leggi l’articolo sulla partita.
VERONA – JUVENTUS 1-3 6′ Matuidi, 59′ Cáceres (V), 72′, 77′ Dybala: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Napoli 48
Juventus 47
Inter 41
Roma 39 *
Lazio 37 *
Sampdoria 30 *
Udinese 27 *
Fiorentina 27
Atalanta 27
Torino 25
Milan 25
Bologna 24
Chievo 21
Sassuolo 21
Cagliari 20
Genoa 18
SPAL 15
Crotone 15
Verona 13
Benevento 4
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Chievo – Udinese venerdì 5 gennaio ore 18
Fiorentina – Inter venerdì 5 gennaio ore 20.45
Torino – Bologna domenica 6 gennaio ore 12.30
Benevento – Sampdoria domenica 6 gennaio ore 15
Genoa – Sassuolo domenica 6 gennaio ore 15
Milan – Crotone domenica 6 gennaio ore 15
Napoli – Verona domenica 6 gennaio ore 15
SPAL – Lazio domenica 6 gennaio ore 15
Roma – Atalanta domenica 6 gennaio ore 18
Cagliari – Juventus domenica 6 gennaio ore 20.45
[Immagine presa da facebook.com]