Higuaín pareggia al 92′ il derby ma la Juventus interrompe la striscia di trentatré vittorie consecutive in casa in Serie A. Botta e risposta roboante fra Roma e Napoli nella lotta al secondo posto, un disastro invece Inter e Milan. Palermo retrocesso, 7-3 della Lazio alla Sampdoria.
NAPOLI – CAGLIARI 3-1 2′, 49′ Mertens, 67′ L. Insigne, 92′ Farias (C): leggi l’articolo sulla partita.
JUVENTUS – TORINO 1-1 52′ Ljajić (T), 92′ Higuaín: leggi l’articolo sulla partita.
UDINESE – ATALANTA 1-1 41′ Cristante (A), 53′ Perica: leggi l’articolo sulla partita.
CHIEVO – PALERMO 1-1 67′ rig. Pellissier, 88′ Goldaniga (P): ora è anche ufficiale, il Palermo è la seconda squadra che retrocede in Serie B dopo il Crotone. Il Chievo trova il vantaggio a metà secondo tempo, Bruno Henrique atterra Castro appena dentro l’area di rigore e Sergio Pellissier trasforma dal dischetto. L’attaccante valdostano però regala il pari all’88’, su una punizione di Diamanti sbaglia il colpo di testa e tocca all’indietro liberando Goldaniga che pareggia, gol comunque inutile.
EMPOLI – BOLOGNA 3-1 5′ Croce, 11′ Verdi (B), 38′ Pasqual, 46′ Costa: l’Empoli risponde a Crotone e Genoa e mantiene i quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Una punizione deviata da Costa permette a Croce sul secondo palo di sbloccare il risultato, subito pareggiato da un gran sinistro dal limite dell’ex Verdi. Al 38′ Manuel Pasqual con una fucilata riporta l’Empoli avanti, Mirante tocca la battuta da oltre venticinque metri ma non riesce a evitare che il pallone si insacchi all’angolino. Al primo minuto del secondo tempo azione confusa, Bellusci trova la respinta di Mirante ma sul rimpallo Costa fa 3-1.
GENOA – INTER 1-0 70′ Pandev: leggi l’articolo sulla partita.
LAZIO – SAMPDORIA 7-3 2′ Keita, 19′ rig., 70′ Immobile, 32′ Linetty (S), 36′ Hoedt, 38′ rig. Felipe Anderson, 45′ de Vrij, 65′ Lulić, 72′, 90′ rig. Quagliarella (S): dopo il 6-2 al Palermo la Lazio fa un’altra goleada, addirittura 7-3 alla Sampdoria che vale l’Europa League. Keita su assist di Milinković-Savić va via a Škriniar e di destro batte Puggioni, poi stessa situazione e lo slovacco butta giù il senegalese in area, prendendosi rigore e rosso. Dal dischetto trasforma Ciro Immobile, poi nonostante l’inferiorità numerica la Sampdoria dimezza lo svantaggio con cross di Bereszyński su cui Quagliarella non ci arriva ma Linetty sì e fa il suo primo gol in Serie A. È solo un episodio, la Lazio torna a macinare gioco e demolire gli avversari, su corner Hoedt quasi senza volerlo tocca da dentro l’area piccola e fa 3-1, il quarto è un altro rigore stavolta per fallo di Regini su Lulić e lo segna Felipe Anderson, prima dell’intervallo arriva anche la quinta marcatura con assist arretrato di Biglia e piazzato di de Vrij. Altri quattro gol nella ripresa, Lulić su cross dalla destra mette dentro il 6-1 e Immobile perfeziona la doppietta al termine di una grande combinazione con Felipe Anderson e Keita, Quagliarella riduce un passivo comunque pesantissimo prima con una bella battuta su pallone dalle retrovie e poi sul terzo rigore del pomeriggio, per fallo su Torreira.
PESCARA – CROTONE 0-1 71′ Tonev: quattro vittorie e due pareggi è il rendimento incredibile del Crotone nelle ultime sei giornate, anche se oggi i calabresi riescono ad accorciare su Empoli e Genoa. A venti minuti dalla fine un gran tiro da fuori di Tonev finisce all’angolino, poi Benali si fa espellere per proteste dopo aver richiesto un calcio di rigore.
SASSUOLO – FIORENTINA 2-2 37′ Chiesa (F), 74′ rig. Politano, 85′ Iemmello, 94′ Bernardeschi (F): come accaduto tante volte in questo 2017 la Fiorentina trova punti nel recupero, anche se stavolta è solo uno. Alla mezz’ora calcio di rigore dubbio per intervento di Adjapong su Chiesa molto lieve, ma Consigli è strepitoso a parare su Kalinić sia sulla battuta dagli undici metri sia sulla respinta. Il vantaggio lo segna Chiesa, che torna al gol con un destro su grande assist di Borja Valero, a un quarto d’ora dal termine però altro rigore contestato per presunto fallo di Gonzalo Rodríguez, pure espulso per somma di ammonizioni su Berardi, realizza Politano. Iemmello di testa porta in vantaggio il Sassuolo ma al quarto minuto di recupero un sinistro sul secondo palo di Bernardeschi permette ai viola di agganciare l’Inter al settimo posto.
MILAN – ROMA 1-4 8′, 28′ Džeko, 76′ Pašalić (M), 78′ El Shaarawy, 87′ rig. De Rossi: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Juventus 85
Roma 78
Napoli 77
Lazio 70
Atalanta 65
Milan 59
Inter 56
Fiorentina 56
Torino 50
Sampdoria 46
Udinese 44
Chievo 42
Cagliari 41
Sassuolo 40
Bologna 38
Genoa 33
Empoli 32
Crotone 28
Palermo 20
Pescara 14
PROSSIMO TURNO
Fiorentina – Lazio sabato 13 maggio ore 18
Atalanta – Milan sabato 13 maggio ore 20.45
Inter – Sassuolo domenica 14 maggio ore 12.30
Bologna – Pescara domenica 14 maggio ore 15
Cagliari – Empoli domenica 14 maggio ore 15
Crotone – Udinese domenica 14 maggio ore 15
Palermo – Genoa domenica 14 maggio ore 15
Sampdoria – Chievo domenica 14 maggio ore 15
Torino – Napoli domenica 14 maggio ore 15
Roma – Juventus domenica 14 maggio ore 20.45
[Immagine presa da facebook.com]