Dietro la Juventus brillano Roma e Napoli, entrambe vittoriose per 0-3 anche se gli azzurri contro la Lazio, quarta forza della Serie A. Sorpasso del Milan ai danni dell’Inter proprio alla vigilia del derby, in programma sabato prossimo, nerazzurri sconfitti dal Crotone che riapre a sorpresa la lotta salvezza.
EMPOLI – PESCARA 1-1 9′ El Kaddouri, 31′ Caprari (P): pari che serve a poco fra Empoli e Pescara, perché i toscani vengono risucchiati in zona retrocessione e gli abruzzesi non ci escono. Partenza vibrante dei padroni di casa, Pasqual colpisce il palo su punizione e poco dopo su rimessa laterale Thiam fa sponda di testa ed El Kaddouri d’esterno la mette nel palo lontano. Caprari si divora la palla del pareggio quasi a porta vuota ma sulla seconda occasione fa centro, alla mezz’ora l’attaccante in prestito dall’Inter riceve palla da Bahebeck, mette a sedere Skorupski e segna. Sempre nel primo tempo il portiere polacco rischia la papera perdendosi il pallone su colpo di testa di Campagnaro, ma rimedia sulla linea.
ATALANTA – SASSUOLO 1-1 36′ Pellegrini (S), 73′ Cristante: leggi l’articolo sulla partita.
JUVENTUS – CHIEVO 2-0 23′, 84′ Higuaín: leggi l’articolo sulla partita.
SAMPDORIA – FIORENTINA 2-2 5′ Fernandes, 60′ Rodríguez (F), 71′ Álvarez, 89′ Babacar (F): leggi l’articolo sulla partita.
BOLOGNA – ROMA 0-3 25′ Fazio, 41′ Salah, 75′ Džeko: leggi l’articolo sulla partita.
CAGLIARI – TORINO 2-3 19′ rig. Borriello (C), 33′ Ljajić, 39′ Belotti, 53′ Acquah, 95′ Han (C): festeggiamenti smorzati per il Cagliari, che usa la maglia celebrativa per l’imminente quarantasettesimo anniversario del titolo del 1970 ma perde in casa col Torino. Rossoblù avanti su rigore con Marco Borriello, ma i granata replicano con una gran conclusione da fuori di Adem Ljajić imprendibile per Rafael e prima dell’intervallo vanno pure in vantaggio, cross di Zappacosta e Belotti dimenticato da Pisacane di testa fa ancora centro. L’1-3 porta la firma di Acquah, su assist arretrato di Iago Falqué con un tiro dal limite deviato da Faragò, il ghanese poi si fa espellere per doppia ammonizione ma anche in dieci gli ospiti dominano e Iago Falqué prende l’incrocio dei pali. Nel recupero cross dal fondo di Farias e colpo di testa vincente di Han Kwang Song, che diventa il primo giocatore della Corea del Nord a segno in Serie A.
CROTONE – INTER 2-1 18′ rig., 22′ Falcinelli, 65′ D’Ambrosio (I): leggi l’articolo sulla partita.
MILAN – PALERMO 4-0 6′ Suso, 19′ Pašalić, 37′ Bacca, 70′ Deulofeu: sorpasso all’Inter proprio alla vigilia del derby, non poteva esserci domenica migliore per il Milan che ne rifila quattro a un Palermo probabilmente già con la testa in Serie B. Suso, recuperato in extremis dall’infortunio, è subito decisivo, lo spagnolo al 6′ la sblocca con una gran punizione che scavalca la barriera e al 19′ mette una palla morbida sul palo lontano dove Pašalić, al secondo tentativo, riesce a mettere dentro da due passi. Il discorso tre punti si chiude al 37′, Calabria crossa da destra e di testa Carlos Bacca condanna ancora l’inguardabile retroguardia rosanero, nella ripresa c’è il tempo per uno splendido gol di Deulofeu con azione personale e destro a giro e per l’espulsione di González per somma di ammonizioni.
UDINESE – GENOA 3-0 20′, 49′ De Paul, 31′ D. Zapata: tre sberle dell’Udinese al Genoa, battuto per la quarta volta consecutiva e con la panchina di Mandorlini appesa a un filo. Gran botta di Rodrigo de Paul dal limite su assist di Lucas Evangelista e vantaggio friulano, raddoppiato una decina di minuti più tardi da un sinistro di Duván Zapata sugli sviluppi di un corner. Il 3-0 poco dopo l’intervallo, sempre Rodrigo de Paul batte un corner a centro area e Rubinho si mette il pallone dentro da solo, anche se la Lega Serie A assegna la rete all’argentino dandogli quindi un gol Olímpico.
LAZIO – NAPOLI 0-3 25′ Callejón, 51′, 92′ L. Insigne: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Juventus 77
Roma 71
Napoli 67
Lazio 60
Atalanta 59
Milan 57
Inter 55
Fiorentina 52
Sampdoria 45
Torino 44
Udinese 40
Chievo 38
Cagliari 35
Bologna 34
Sassuolo 32
Genoa 29
Empoli 23
Crotone 20
Palermo 15
Pescara 14
PROSSIMO TURNO
Inter – Milan sabato 15 aprile ore 12.30
Cagliari – Chievo sabato 15 aprile ore 15
Fiorentina – Empoli sabato 15 aprile ore 15
Genoa – Lazio sabato 15 aprile ore 15
Palermo – Bologna sabato 15 aprile ore 15
Pescara – Juventus sabato 15 aprile ore 15
Roma – Atalanta sabato 15 aprile ore 15
Torino – Crotone sabato 15 aprile ore 15
Sassuolo – Sampdoria sabato 15 aprile ore 18
Napoli – Udinese sabato 15 aprile ore 20.45
[Immagine presa da facebook.com]