Giornata da favola per Juventus e Inter, che domenica prossima si sfideranno a Torino. I bianconeri battono 0-2 il Sassuolo, i nerazzurri 3-0 il Pescara, tutte le altre perdono punti perché il Napoli pareggia mentre perdono Lazio, Milan e Roma. In coda sussulto del Crotone, 4-1 all’Empoli con tripletta di Falcinelli.
LAZIO – CHIEVO 0-1 90′ Inglese: leggi l’articolo sulla partita.
INTER – PESCARA 3-0 23′ D’Ambrosio, 43′ João Mário, 73′ Éder: leggi l’articolo sulla partita.
TORINO – ATALANTA 1-1 16′ Iago Falqué, 66′ Petagna (A): un tempo a testa fra Torino e Atalanta, anche se le occasioni migliori sono degli ospiti. Granata in vantaggio con un cross di Barreca messo in rete da Iago Falqué, poi salgono in cattedra gli orobici che sfiorano il pari con una deviazione di Barreca sull’incrocio dei palo e un tiro di Gómez respinto da Hart. La pressione atalantina prosegue nella ripresa e a metà tempo il pareggio, Conti serve Kurtić sulla destra che crossa basso per Petagna, gran movimento per saltare Rossettini e tocco di punta in caduta per l’1-1. Kurtić ha due volte la palla del sorpasso ma spreca clamorosamente e nel finale Hart salva su Petagna.
CAGLIARI – BOLOGNA 1-1 64′ Destro (B), 92′ Borriello: il Cagliari domina per larghi tratti del match ma per portare a casa il pari deve aspettare il 92′ e il Bologna in nove. Sfortunatissimo Sau, nel primo tempo salta Mirante e da posizione angolata conclude a porta vuota con la palla che attraversa tutto lo specchio senza entrare, poi prende anche un palo con un tiro a giro. Dopo tante occasioni per i sardi il Bologna passa quasi al primo affondo, Krejčí da sinistra mette in mezzo e Destro da dentro l’area piccola segna con Rafael fuori causa. Un errore di valutazione dell’arbitro Pairetto fa restare in dieci gli ospiti, arriva un rosso diretto per Viviani che in realtà non entra a gamba tesa su Tachtsidis ma trattiene il piede, nel recupero Krafth fa cadere Borriello lanciato a rete appena fuori area e va pure lui fuori anzitempo, sulla punizione botta potentissima del centravanti e 1-1.
CROTONE – EMPOLI 4-1 24′ Stoian, 39′ Mchedlidze (E), 56′, 91′ rig., 92′ Falcinelli: gioia Crotone, prima vittoria larga nella sua storia in Serie A e minime speranze di salvezza che tornano, visto che ora ha lo scontro diretto a favore sull’Empoli. Calabresi in vantaggio con un destro piazzato di Stoian, ma Mchedlidze riequilibra i conti trovando una deviazione sul suo tiro dal limite. La ripresa è però un assolo di Diego Falcinelli, l’attaccante arrivato dal Sassuolo trova il 2-1 deviando sottomisura una punizione di Barberis (già determinante su calcio piazzato la settimana scorsa col Genoa) e nel recupero ne fa altri due, un rigore ottenuto da Stoian per fallo di Veseli e un tiro da centro area che gli vale la tripletta.
FIORENTINA – GENOA 3-3 17′ Iličić, 50′ Chiesa, 57′, 86′ rig. Simeone (G), 59′ Hiljemark (G), 62′ Kalinić: sfumano allo scadere due punti per la Fiorentina, il Genoa trova il 3-3 a quattro minuti dal 90′. Josip Iličić, nel giorno del suo compleanno, torna a segnare con un cross da destra che nessuno tocca e finisce in rete, primo tempo decisamente di marca viola con un incrocio dei pali colpito da Chiesa su gran tiro a Lamanna battuto. Il classe 1997 trova comunque il suo secondo gol consecutivo in campionato con un destro fulmineo rasoterra, ma il 2-0 sveglia il Genoa che sfrutta il nuovo acquisto Taarabt, due assist prima per Simeone che anticipa Sportiello scavalcandolo in pallonetto e poi per l’altro volto nuovo Hiljemark che corregge in rete per il 2-2. Subito dopo Kalinić ritrova il vantaggio con un dribbling su Muñoz e sinistro rasoterra precisissimo, su una delle ultime opportunità Izzo in mischia calcia a botta sicura trovando la respinta sulla linea di Bernardeschi con la mano, rigore ed espulsione per il numero 10 e dal dischetto trasforma il Cholito.
SAMPDORIA – ROMA 3-2 5′ Bruno Peres (R), 21′ Praet, 66′ Džeko (R), 71′ Schick, 73′ Muriel: leggi l’articolo sulla partita.
SASSUOLO – JUVENTUS 0-2 9′ Higuaín, 25′ Khedira: leggi l’articolo sulla partita.
UDINESE – MILAN 2-1 8′ Bonaventura (M), 31′ Théréau, 73′ De Paul: leggi l’articolo sulla partita.
NAPOLI – PALERMO 1-1 6′ Nestorovski (P), 66′ Mertens: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Juventus 51 *
Roma 47
Napoli 45
Inter 42
Lazio 40
Atalanta 39
Milan 37 *
Fiorentina 34 *
Torino 31
Udinese 28
Chievo 28
Bologna 27 *
Sampdoria 27
Cagliari 27
Genoa 25
Sassuolo 24
Empoli 21
Crotone 13 *
Palermo 11
Pescara 9 *
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Bologna – Napoli sabato 4 febbraio ore 20.45
Milan – Sampdoria domenica 5 febbraio ore 12.30
Atalanta – Cagliari domenica 5 febbraio ore 15
Chievo – Udinese domenica 5 febbraio ore 15
Empoli – Torino domenica 5 febbraio ore 15
Genoa – Sassuolo domenica 5 febbraio ore 15
Pescara – Lazio domenica 5 febbraio ore 15
Palermo – Crotone domenica 5 febbraio ore 18
Juventus – Inter domenica 5 febbraio ore 20.45
Roma – Fiorentina martedì 7 febbraio ore 20.45
[Immagine presa da facebook.com]