La Juventus ritrova i tre punti e respinge l’assalto di Napoli e Roma, entrambe vincitrici rispettivamente contro Milan e Cagliari. Sesta vittoria consecutiva dell’Inter, in coda il successo dell’Empoli suona come una condanna quasi definitiva per Crotone, Palermo e Pescara.
CHIEVO – FIORENTINA 0-3 18′ C. Tello, 52′ Babacar, 94′ Chiesa: la Fiorentina dà continuità alla vittoria sulla Juventus e dilaga a Verona. Il Chievo si fa male da solo con l’ex Dainelli, che regala palla a Cristian Tello il quale si invola in area e col sinistro batte Sorrentino. Sugli sviluppi di un corner Cacciatore commette fallo su Chiesa e concede il calcio di rigore che Babacar realizza per lo 0-2, nel recupero arriva il primo gol in Serie A di Federico Chiesa, che in caduta col destro riesce a trovare l’angolo buono su assist di Vecino, confermando di essere un talento da seguire con grandissima attenzione.
MILAN – NAPOLI 1-2 6′ L. Insigne, 9′ Callejón, 37′ Kucka (M): leggi l’articolo sulla partita.
JUVENTUS – LAZIO 2-0 5′ Dybala, 17′ Higuaín: leggi l’articolo sulla partita.
BOLOGNA – TORINO 2-0 43′, 83′ Džemaili: continua il momento magico di Blerim Džemaili, a segno per la terza partita in otto giorni e capace di dare altri tre punti al Bologna. Hart fa un miracolo su colpo di testa di Oikonomou, ma poi becca gol sul suo palo al 43′ quando un rimpallo dopo un tocco di Krejčí viene raccolto dallo svizzero che gira in porta. A pochi minuti dal termine Džemaili si ripete con un sinistro rasoterra angolato, su assist di Donsah. Torino in evidente calo, si fa sentire l’assenza di Belotti per squalifica.
EMPOLI – UDINESE 1-0 82′ Mchedlidze: l’Empoli vince nel finale e ottiene tre punti pesantissimi che lo proiettano a +11 sulla terzultima. L’occasione più importante del primo tempo è dell’Udinese, gran sinistro al volo di Jankto e altrettanto ottima risposta di Skorupski, all’82’ su cross dalla destra di Veseli splendido stacco di Levan Mchedlidze, che sovrasta il suo diretto marcatore e supera Karnezis.
GENOA – CROTONE 2-2 43′ Simeone, 54′ Ceccherini (C), 66′ rig. Ocampos, 74′ G. Ferrari: il Genoa spreca due volte il vantaggio, il Crotone ottiene un pari prezioso ma la salvezza resta lontanissima. Recuperato all’ultimo dopo l’influenza che l’ha tenuto fuori dalla sfida di Coppa Italia contro la Lazio, Simeone la sblocca con un diagonale su assist in profondità di Cofie. Al 54′ primo pareggio calabrese, punizione di Barberis e colpo di testa di Ceccherini, poi Trotta si divora l’1-2 e dall’altra Ferrari mette giù Pandev, è calcio di rigore che Ocampos trasforma spiazzando Cordaz. Il Crotone comunque riesce a trovare il secondo pareggio, sembra una fotocopia dell’1-1 perché sempre su punizione da destra di Barberis stacca di testa Ceccherini, stavolta prende il palo ma ci pensa Ferrari a ribadire in rete e riscattare il fallo da rigore.
PALERMO – INTER 0-1 65′ João Mário: leggi l’articolo sulla partita.
PESCARA – SASSUOLO 1-3 1′, 73′ Matri, 56′ Bahebeck (P), 65′ Pellegrini: un’altra doppietta per Alessandro Matri, Pescara al tappeto e sempre più staccato dal quartultimo posto. Basta un minuto per il vantaggio del Sassuolo, l’attaccante ex Juventus e Milan riceve un assist di Politano e con un tocco di sinistro batte Bizzarri molto incerto nella circostanza, passa un tempo e gli abruzzesi pareggiano con cross di Biraghi per la deviazione del rientrante Bahebeck. Bizzarri però è in giornata no e su cross da destra di Mazzitelli si lascia anticipare da Pellegrini quando ormai aveva la palla fra le mani, poi becca il tris su pallonetto da posizione defilata ancora di Matri. Fallo di Consigli su Memushaj per il rigore che potrebbe riaprire i giochi, ma il portiere neroverde para la battuta di Biraghi.
ATALANTA – SAMPDORIA 1-0 55′ rig. A. Gómez: Gasperini, squalificato e in tribuna, lancia i classe 1999 Alessandro Bastoni e Filippo Melegoni titolari e l’Atalanta ritrova la vittoria. A metà primo tempo due grosse occasioni per la Sampdoria, con una gran girata di Quagliarella a lato di poco e un sinistro di Schick da dentro l’area alto, la gara si risolve nella ripresa su calcio di rigore molto contestato dai blucerchiati per fallo di Torreira su Petagna. Dal dischetto il Papu Gómez batte Puggioni e i nerazzurri si prendono i tre punti.
ROMA – CAGLIARI 1-0 55′ Džeko: leggi l’articolo sulla partita.
CLASSIFICA
Juventus 48 *
Roma 47
Napoli 44
Lazio 40
Inter 39
Atalanta 38
Milan 37 *
Fiorentina 33 *
Torino 30
Bologna 26 *
Cagliari 26
Udinese 25
Chievo 25
Sassuolo 24
Genoa 24
Sampdoria 24
Empoli 21
Crotone 10 *
Palermo 10
Pescara 9 *
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Lazio – Chievo sabato 28 gennaio ore 18
Inter – Pescara sabato 28 gennaio ore 20.45
Torino – Atalanta domenica 29 gennaio ore 12.30
Cagliari – Bologna domenica 29 gennaio ore 15
Crotone – Empoli domenica 29 gennaio ore 15
Fiorentina – Genoa domenica 29 gennaio ore 15
Sampdoria – Roma domenica 29 gennaio ore 15
Sassuolo – Juventus domenica 29 gennaio ore 15
Udinese – Milan domenica 29 gennaio ore 15
Napoli – Palermo domenica 29 gennaio ore 20.45
[Immagine presa da facebook.com]