Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gianluca Scamacca

Dopo cinque mesi di stop per la rottura del crociato, Scamacca si prepara a tornare in campo: rientro sarà cruciale per ambizioni Atalanta.

Dopo cinque mesi di stop forzato a causa della rottura del crociato del ginocchio sinistro, avvenuta lo scorso 4 agosto durante la sfida contro il Parma, Gianluca Scamacca è pronto a tornare protagonista con l’Atalanta. Operato il giorno seguente dal professor Mariani a Villa Stuart, il centravanti nerazzurro ha seguito un percorso di riabilitazione impeccabile e punta al rientro in campo per l’inizio di febbraio.

RECUPERO DI SCAMACCA

L’attaccante sta completando la fase finale della riabilitazione, svolgendo esercizi individuali sul campo come preparazione al rientro con il gruppo. Come ribadito dallo stesso Scamacca, non è stata fissata una data precisa per il ritorno, ma il processo sarà graduale, rispettando le risposte del fisico. L’Atalanta non intende affrettare i tempi, consapevole di quanto sia importante avere il centravanti al 100% per affrontare i mesi cruciali della stagione.

Il calendario offre diverse opportunità per il suo rientro: Scamacca potrebbe essere convocato già per i quarti di finale di Coppa Italia contro il Bologna o per le successive sfide di campionato contro Verona, Cagliari ed Empoli. L’obiettivo principale, tuttavia, è averlo al massimo della forma per il ciclo di marzo e aprile, che vedrà i nerazzurri impegnati in partite decisive contro Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan.

NUOVE SOLUZIONI OFFENSIVE

L’assenza di Scamacca ha spinto Gasperini a sperimentare nuove soluzioni tattiche, sfruttando l’efficacia di Mateo Retegui come centravanti di riferimento. Questa diversità ha arricchito le opzioni offensive della squadra, permettendo al tecnico di costruire un sistema d’attacco più variegato.

Con il ritorno di Scamacca, l’Atalanta potrà contare su due attaccanti complementari, in grado di alternarsi o giocare insieme a seconda delle esigenze. La combinazione tra il talento fisico e tecnico di Scamacca e l’istinto da finalizzatore di Retegui potrebbe rappresentare una delle armi più letali della Serie A, rendendo la Dea ancora più imprevedibile.

Il rientro di Scamacca non è solo una buona notizia per Gasperini, ma per tutta l’Atalanta, che punta a confermare le proprie ambizioni tra campionato, Coppa Italia e Champions League. Il centravanti, nonostante lo stop, ha continuato a sostenere la squadra e osservare da vicino i progressi del gruppo, ed è ora pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista.

La sua presenza rappresenta un valore aggiunto per la seconda parte della stagione, con l’obiettivo di rendere l’attacco nerazzurro uno dei più temuti d’Europa.