Il tecnico toscano Sarri torna a Formello dopo un anno: obiettivo rilancio. Dubbi su Castellanos, corteggiato dalla Premier.
La Lazio volta pagina e lo fa riportando a casa Maurizio Sarri. Dopo un anno di lontananza e una stagione chiusa con un settimo posto deludente, il tecnico toscano torna oggi a Formello per iniziare il suo secondo ciclo sulla panchina biancoceleste. La decisione della società di salutare Marco Baroni, nonostante il piazzamento a pari punti con la Fiorentina (ma penalizzato dagli scontri diretti), segnala la volontà del club di rilanciare il progetto tecnico e tornare stabilmente a lottare per le posizioni di vertice.
IL RITORNO DI SARRI
Il ritorno di Sarri rappresenta una scelta di continuità con il recente passato, ma anche un segnale di ambizione. La dirigenza biancoceleste punta su un allenatore esperto, capace di dare un’identità chiara alla squadra e valorizzare al meglio il potenziale della rosa. Il primo giorno di lavoro a Formello servirà per fare il punto della situazione, sia sul piano tecnico che su quello tattico, in vista della preparazione estiva.
Uno dei nodi da sciogliere riguarda il futuro di Valentin Castellanos. L’attaccante argentino, autore di una buona stagione sotto la guida di Baroni, ha invece faticato a trovare spazio e continuità con Sarri nel suo primo anno in Italia. Nelle 46 presenze accumulate tra campionato e coppe, il classe ’98 ha messo a segno sei gol e fornito cinque assist, numeri non entusiasmanti per un centravanti. La sua permanenza nella Capitale è tutt’altro che scontata.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero (edizione del 5 giugno 2025), su Castellanos ci sarebbero forti interessamenti dalla Premier League: Wolverhampton, Everton, West Ham e Nottingham Forest avrebbero già chiesto informazioni. Anche in Liga il profilo piace, con Villarreal e Betis Siviglia pronti a inserirsi nella corsa. La Lazio valuta il cartellino tra i 30 e i 35 milioni di euro e potrebbe lasciarlo partire in caso di offerta ritenuta congrua.
Il ritorno di Sarri, dunque, apre ufficialmente una nuova fase per la Lazio. Un progetto che parte oggi, tra entusiasmo, interrogativi e la voglia di tornare protagonisti.