Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Partita a reti bianche al Marassi nel match tra Sampdoria e Milan.
Un punto a testa che fà comodo alla Samp (ma che forse gli sta anche un pò stretto visto le tante occasioni gol create) e che serve poco al Milan che sperava  di portarsi a casa i tre punti e superare la Roma in classifica nella corsa al terzo posto.
Allegri a sorpresa schiera il baby attacco Bojan-El Shaarawy-Niang (60 anni in tre), anche delio Rossi si affida alla line "verde" schierando Poli, Obiang ed Icardi.

 

PRIMO TEMPO senza alcun dubbio in mano ai blucerchiati che pressano e pungono un Milan incapace di creare occasioni degne di nota.
Gia all'ottavo minuto la Samp crea la prima occasione da gol con Krsticic che con un destro morbido da fuori area impegna Abbiati che con un volo plastico respinge in angolo.
Quattro minuti dopo al 12' il portiere rossonero salva nuovamente il risultato con una gran parata su una potente punizione di Eder.
Il Milan prova a rispondere all'offensiva della Samp ma la squadra di Allegri è "molle", arriva sulla trequarti ma non riesce a spigersi oltre e concretizzare.
Al 26' Allegri è costretto a cambiare il capitan Ambrosini (che era stato in dubbio sino all'ultimo) con Flamini.
I rossoneri iniziano a macinare gioco con un possesso palla deciso spingendo soprattutto sulla destra dove il giovane De Sciglio viene spesso cercato dai suoi compagni di squadra.
Quello che più si dà da fare è il catalano Bojan mentre Boateng sembra non essere ancora convinto del ruolo di esterno destro che gli ha affidato Allegri e gioca sottotono perdendo ogni pallone che gli viene dato e sbagliando anche i passaggi più elementari.
La Samp frena e non riesce più a spingersi in avanti e creare grattacapi alla squadra rossonera nonostante ciò il Milan non è in grado di creare occasioni degne di nota se non qualche fiacco tiro da fuori area che il portiere blucerchiato Romero neutralizza facilmente.
Il baby attacco rossonero è decisamente troppo leggero e privo di personalità ed anche la stella Stephan El Shaarawy sembra essere in una "serata no" .
 
Il SECONDO TEMPO inizia con una gran giocata del francese Niang che dopo un bel dribbling penetra in area e lascia partire un tiro che Romero respinge in angolo.
Rispetto al primo tempo la partita sembra decisamente più equilibrata, tuttavia i padroni di casa sembrano avere qualcosa in più per andare in gol.
Il Milan prova a ragionare abbassando il ritmo del gioco per cercare idee su come scardinare la difesa della Samp.
Le squadre tuttavia si allugano e sono piuttosto "sfilacciate" , al 17' accade di tutto.
Azione del Milan, Niang si libera bene sulla fascia destra e fa partire un cross rasoterra che arriva sui piedi di Bojan.
Il catalano è rapido a girarsi e rimettere la palla al centro, la porta è sguarnita.
Dalle retrovie arriva Boateng che da posizione defilata fa partire un tiro a botta sicura che Romero respinge con una parata miracolosa sulla linea di porta.
Immediatamente parte il contropiede della Samp, gran botta di Estigarribia che Abbiati devia in angolo.
Pochi minuti dopo Mexes sbaglia un passaggio a centrocampo, Icardi conquista palla ed a tu per tu col potriere rossonero calcia il pallone di poco a lato del palo.
Allegri decide di sostiturie El Shaarawy (prova opaca la sua per la prima volta in questa stagione) con Robinho, nella Samp esce Estigarribia ed entra Soriano.
Gli uomini di Allegri tuttavia sono stanchi e non riescono più a crerare nulla, Robinho incide poco e la Samp si difende il maniera ordinata e contiene i rossoneri e guadagna un buon punto che a dirla tutta forse gli sta un pò stretto.
Il Milan perde l'ennesima occasione, ma visto il gioco la rincorsa al terzo posto sembra sempre più difficile
 
Sampdoria-Milan 0-0
Sampdoria (4-4-2): Romero 6.5; Gastaldello 6.5, Palombo 6,5, Costa 6.5, De Silvestri 6.5, Krsticic 6 (42' st Mustafi sv), Obiang 6, Poli 6.5 (33' st Tissone sv), Estigarribia 6,5 (26' st Soriano 6), Eder 5,5, Icardi 6. (1 Da Costa, 5 Renan, 7 Castellini, 11 Munari, 15 Poulsen, 32 Berni, 35 Rossini, 93 Savic). All.: Rossi
Milan (4-3-3): Abbiati 7; De Sciglio 6.5, Mexes 6, Zapata 6, Costant 5,5, Boateng 5.5, Montolivo 6, Ambrosini 6 (25' pt Flamini 6); Niang 5.5, Bojan 6 (42' st Nocerino sv), El Shaarawy 5 (21' st Robinho 5.5). (1 Amelia, 12 Traore', 13 Acerbi, 20 Abate, 28 Emanuelson, 59 Vasconcelos). All.: Allegri
Arbitro: Guida
NOTE: Angoli: 10 a 9 per la Samp. Ammoniti: Mexes, Niang, Gastaldello per gioco scorretto. Recupero: 1' e 3'. Spettatori: 4.485 paganti per un incasso netto di 98.239 euro.