Runjaic dopo la gara: “Un pareggio giusto, ma dobbiamo essere più aggressivi e continuare a lavorare per crescere”.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha analizzato il pareggio contro il Torino nella diciottesima giornata di Serie A, evidenziando le difficoltà e gli aspetti positivi emersi nel corso del match. In conferenza stampa, il tecnico ha spiegato di aver affrontato la partita in condizioni fisiche non ottimali: “Come potete vedere sto abbastanza bene, ma nel prepartita ho avuto crampi allo stomaco e faticavo a stare in piedi. Ho dovuto restare negli spogliatoi, ma ci tenevo a essere in panchina nella ripresa, prendendo tutti i medicinali possibili per stare vicino alla squadra.”
Sul risultato, Runjaic ha dichiarato: “È stata una partita da pareggio. Non abbiamo giocato bene nella prima frazione, ma nella ripresa abbiamo fatto meglio. Dopo il secondo vantaggio, però, abbiamo mollato un po’ la presa, potevamo essere più aggressivi. Questo è il calcio, dobbiamo accettare il punto raccolto.” Ha inoltre sottolineato che la squadra ha mostrato segnali incoraggianti nel 2024, ma c’è ancora spazio per migliorare: “Dopo Capodanno dovremo lavorare per migliorare le prestazioni. È un percorso continuo, ma siamo sulla strada giusta.”
Runjaic ha analizzato anche gli episodi chiave, evidenziando l’importanza di essere più efficaci in certe situazioni: “Abbiamo trovato due gol su calci piazzati, ma poi ne abbiamo subito uno per una nostra disattenzione. La teoria dice che dobbiamo fare meglio, ma la pratica è diversa. È un aspetto su cui continueremo a lavorare.”
Il tecnico ha infine parlato delle difficoltà legate ai cambi e alle assenze: “Oggi Kristensen non era disponibile a causa di un virus intestinale, e questo ha influenzato alcune decisioni. Sanchez è un nuovo innesto e sta lavorando per integrarsi al meglio. Il punto conquistato è comunque prezioso, soprattutto considerando i cambiamenti dell’ultimo minuto.”
In merito alle scelte tattiche, Runjaic ha aggiunto: “Avrei potuto togliere Lucca per dare spazio ad Alexis, che ci avrebbe garantito maggiore qualità. Tuttavia, ho preferito mantenere un certo equilibrio fisico in campo. Quando si fanno cambi verso l’80′, bisogna scegliere con attenzione. Oggi ho preso queste decisioni, pensando al beneficio della squadra.”
Concludendo, Runjaic ha ribadito la necessità di migliorare la continuità e l’aggressività per ottenere risultati migliori, guardando con fiducia ai prossimi impegni.