Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Alessandro Florenzi Roma

Spettacolare posticipo della seconda giornata di Serie A che si è chiuso con il pareggio per 3-3 tra Roma ed Atalanta. Giallorossi subito avanti con uno splendido tacco di Pastore, poi dominio bergamasco che vale addirittura il 3-1 a fine primo tempo con Rigoni (doppietta) grande protagonista. Nella ripresa nuova reazione della Roma che trova il gol del pari nel finale con Manolas.

Di Francesco avanza Pastore nel tridente con Ünder e Džeko, lanciando a metà campo dal primo minuto l’ex Cristante, in difesa confermato Florenzi terzino destro. Gasperini attua ampio turnover con Rigoni in coppia con Zapata in avanti supportati alle spalle da Pašalić, in mezzo ci sono Pessina e Valzania, mentre in difesa Djimsiti e Palomino sono ai lati di Mancini.

PRIMO TEMPO

L’inizio di partita è shock per l’Atalanta, perché la Roma trova il vantaggio nel corso del minuto 2, quando Ünder crossa in mezzo e Javier Pastore si inventa uno splendido colpo di tacco che si appoggia sul palo prima di bucare Gollini. I nerazzurri, tuttavia, non si deprimono ed incominciano a macinare gioco: al 6′ Manolas sbaglia in impostazione, Rigoni calcia da fuori area ed il pallone si perde fuori di un soffio. Quattro minuti più tardi si vede in avanti per l’ultima volta nella prima frazione la Roma, con Pellegrini che imbuca per Ünder, il turco calcia con il destro da posizione defilata e Gollini respinge. Il resto del primo tempo è dominio degli uomini di Gasperini che al 19′ trovano meritatamente il pareggio con un gran diagonale di Zapata che si stampa sul palo, il più lesto sulla ribattuta è Timothy Castagne che insacca a porta vuota. I giallorossi accusano il colpo e tre minuti più tardi si trovano già in svantaggio: lancio lungo con Manolas in vantaggio, ma Zapata vince in maniera clamorosa il duello fisico con il greco, poi rientra ed offre un assist perfetto per l’inserimento dell’esordiente Emiliano Rigoni che, nell’uno contro uno, non può sbagliare e supera Olsen. L’ex Zenit è uno dei migliori tra i nerazzurri e sfiora la doppietta al 27′, quando con un mancino a giro manda alto di poco. Gli uomini di Di Francesco sono frastornati e solo due grandi recuperi di De Rossi ed una respinta miracolosa di Florenzi impediscono il tris agli orobici. Terzo gol che è, però, solo rimandato al minuto 38: un dai-e-vai semplicemente stupendo tra Emiliano Rigoni e Pašalić smarca l’argentino in area di rigore, tiro secco a pelo d’erba che fulmina Olsen sul proprio palo per la doppietta personale ed il 3-1.

SECONDO TEMPO

Di Francesco sbilancia la squadra fin dall’inizio della ripresa con Kluivert in campo e l’idea porta i giallorossi a rendersi sicuramente più pericolosi in avanti, anche se in modo confuso. Infatti, al 50′ ed al 51′ arrivano al tiro in mischia in area di rigore prima Pastore e poi Ünder, ma l’argentino spara alto e sul turco risponde presente Gollini che respinge. L’Atalanta deve comunque fare i conti con la stanchezza e la Roma trova lo strappo giusto per rientrare in partita allo scoccare dell’ora di gioco, quando Alessandro Florenzi si inserisce palla al piede indisturbato centralmente e poi calcia, bucando un Gollini sicuramente non irreprensibile da colpe. La partita diventa confusa e senza padrone, con molti errori anche a livello tecnico in entrambi i lati del campo. I nerazzurri sprecano in contropiede con Rigoni, Zapata e Pašalić ormai senza più energie ed i padroni di casa si fanno trovare pronti per tirare la zampata al momento giusto. Al minuto 82, su una punizione dalla trequarti, Kostas Manolas è il più lesto a trovare la deviazione giusta per mandare il pallone alle spalle di Gollini per il 3-3. Tre minuti più tardi ancora grande filtrante del greco nelle maglie larghe della difesa orobica che libera Schick nell’uno contro uno, ma Gollini si salva miracolosamente con il piede. Miracoloso è anche il recupero al 94′ di Castagne che chiude Kluivert lanciato a rete in campo aperto. Roma ed Atalanta si dividono così la posta in palio, con entrambe le squadre che, per motivi diversi, non possono essere completamente soddisfatte del risultato.

IL TABELLINO

Roma (4-3-3): Olsen; Florenzi (73′ Schick), Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante (46′ Nzonzi), De Rossi, Lo. Pellegrini (46′ Kluivert); Ünder, Džeko, Pastore.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Mancini (64′ Tolói), Palomino; Castagne, Pessina (50′ Hateboer), Valzania (54′ de Roon), Ali Adnan; Pašalić; E. Rigoni, D. Zapata.
Arbitro: Michael Fabbri
Ammoniti: Nzonzi (R); Tolói, Djimsiti (A)
Reti: 2′ Pastore, 60′ Florenzi, 82′ Manolas (R); 19′ Castagne, 22′, 38′ E. Rigoni (A)

[Immagine presa da twitter.com]