Dopo un lungo incontro a Trigoria, Gian Piero Gasperini firma un contratto triennale con la Roma.
Gian Piero Gasperini è il nuovo allenatore della Roma. Dopo settimane di contatti e indiscrezioni, il tecnico piemontese ha firmato un contratto triennale da 5 milioni di euro netti a stagione, più bonus, legandosi al club giallorosso fino al 2028. La notizia è stata riportata dall’edizione odierna del Corriere della Sera, che ha svelato anche i retroscena di una giornata intensa vissuta ieri a Trigoria.
LA PRIMA VOLTA DEL GASP
Il tecnico ex Atalanta ha varcato per la prima volta i cancelli del centro sportivo Fulvio Bernardini, dove ha trascorso oltre sei ore in compagnia della dirigenza romanista. Presenti all’incontro il direttore sportivo Florent Ghisolfi, il Chief Administrative Officer Lorenzo Vitali e Claudio Ranieri, figura di riferimento del club. Durante la lunga permanenza, Gasperini ha visitato le strutture, partecipato a colloqui operativi e discusso gli ultimi dettagli contrattuali, con uno sguardo già rivolto alla prossima sessione di mercato.
L’annuncio ufficiale è atteso a ore, con tanto di foto di rito, interviste e una possibile conferenza stampa di presentazione. La Roma ha scelto Gasperini per avviare un nuovo ciclo tecnico, puntando sulla sua filosofia di gioco aggressiva, sul pressing alto e sulla valorizzazione dei giovani. Un cambio di rotta significativo rispetto agli ultimi anni, che segna l’inizio di una rivoluzione tattica e gestionale.
La preparazione estiva prenderà il via il 10 luglio a Trigoria. Successivamente, la squadra si sposterà in Inghilterra per la seconda fase del ritiro, prevista ad agosto. L’obiettivo è arrivare pronti all’inizio della stagione, con una rosa modellata secondo le indicazioni del nuovo tecnico.
Dopo otto anni alla guida dell’Atalanta, con risultati straordinari sia in Italia che in Europa, Gasperini è pronto a mettersi alla prova in una piazza ambiziosa come Roma. Il club, dal canto suo, punta su di lui per rilanciare le proprie ambizioni e tornare stabilmente ai vertici del calcio italiano.