Si è giocato stasera alle 20.45 il match tra Roma e Palermo, valevole come ventiseiesima giornata del campionato di Serie A, la partita si è conclusa sul 5-0.
PRIMO TEMPO
Spalletti, dopo l'allontanamento di Francesco Totti dal ritiro della squadra, sceglie il 4-3-3 con Deko riferimento avanzato, ai suoi lati spazio per Florenzi e Salah, a centrocampo ci sono Pjanic e Nainggolan con Keita, mentre in difesa torna Maicon. Iachini ritorna sulla panchina del Palermo e sceglie Vázquez alle spalle di Gilardino unica punta, in mediana Jajalo e Hiljemark affiancano Brugman con Morganella e Pezzella sulle fasce, mentre in porta è confermato Alastra. Partita che viene giocata a ritmi molto bassi per tutta la prima frazione, il Palermo aspetta i giallorossi nella propria metà campo ed i padroni di casa non riescono a trovare spazi per esprimere il proprio gioco, così nei primi venticinque minuti gli unici squilli che arrivano sono due conclusioni a giro di Salah che terminano di molto fuori. Al 28' la Roma ha l'occasione per passare in vantaggio, buco a sinistra della difesa rosanero che libera Maicon al cross, il brasiliano mette palla rasoterra sul secondo per Deko che tutto solo a porta vuota mette clamorosamente a lato con il sinistro. Il vantaggio è rinviato soltanto di un minuto, cross di Pjanic da destra, altro buco clamoroso di Struna che lascia Edin Deko libero di stoppare palla con il petto e a scaraventare il pallone sotto le gambe di un incolpevole Alastra. Il Palermo non riesce a reagire e fatica persino a superare la metà campo con continui errori tecnici. Così è la Roma a sfiorare il raddoppio, punizione dal limite dell'area di Pjanic che viene stoppato solo dal palo con Alastra ormai battuto.
SECONDO TEMPO
Giallorossi che iniziano meglio anche la ripresa, al 47' ottimo suggerimento di Nainggolan sul secondo palo per l'inserimento di Maicon che ci prova al volo, ma il suo destro termina sopra la traversa. Trascorrono cinque minuti ed arriva anche il raddoppio, corner battuto da destra ad uscire che trova tutto solo in mezzo all'area Seydou Keita che ha il tempo di stoppare il pallone e di colpire di punta senza lasciare scampo al portiere rosanero. Il Palermo è completamente inerme e soccombe definitivamente all'ora di gioco quando Deko si inventa una splendida sponda per l'inserimento di Mohamed Salah che con il mancino incrocia e firma il 3-0. Passano altri due minuti ed arriva la doppietta personale per l'egiziano: clamoroso contropiede su calcio d'angolo a favore del Palermo, inizialmente porta avanti palla Nainggolan che apre il gioco per Mohamed Salah che prima viene anticipato in uscita da Alastra, poi, quasi sulla linea di fondo, si inventa uno splendido interno che si infila in rete. La Roma inizia allora a fare accademia con un Palermo completamente inerme, da segnalare il rientro in campo di Kevin Strootman dopo il terzo intervento al ginocchio accolto dagli applausi di tutto l'Olimpico. A mettere la parola fine sul match ci pensa ancora Edin Deko ad appoggiare in rete un assist splendido del neo entrato Perotti.
La Roma si riporta così al quarto posto in classifica a -2 dalla Fiorentina vittoriosa oggi sul campo dell'Atalanta. Il Palermo vede invece avvicinarsi l'incubo retrocessione e dovrà ricominciare a fare punti fin dalla prossima giornata quando affronterà il Bologna.
IL TABELLINO
Roma (4-3-3): Szczesny; Maicon (78' Strootman), Manolas, Rüdiger, Digne; Pjanic (72' Falqué), Keita, Nainggolan; Florenzi, Deko, Salah (86' Perotti).
Palermo (3-5-1-1): Alastra; Struna, González, Andjelkovic; Morganella, Hiljemark, Brugman (57' Trajkovski), Jajalo, Pezzella; Vázquez (67' Maresca); Gilardino (72' Djurdjevic).
Arbitro: Piero Giacomelli
Ammoniti: Struna (P)
[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]