Grande prova di forza per la Roma che fa quattro goal al Milan a San Siro con una doppietta di Džeko che vola in vetta alla classifica cannonieri.
Per rispondere al sorpasso del Napoli, Spalletti sceglie Juan Jesus e Paredes per sostituire gli squalificati Rüdiger e Strootman e lascia in panchina El Shaarawy preferendogli Perotti; Montella deve fare a meno di Kucka e manda in campo Mati Fernández mentre davanti arriva un’altra bocciatura per Bacca con Lapadula al centro dell’attacco.
PRIMO TEMPO
Dopo sette minuti la Roma spacca il match: Vangioni si fa rubare palla da Salah, doppio scambio rapido con Džeko che poi carica il destro e scaglia un pallone sotto il sette imprendibile per Donnarumma; un altro pallone perso a centrocampo dal Milan, stavolta da Sosa, e la Roma vola in contropiede, Perotti serve Salah ma il sinistro volante dell’Egiziano finisce di poco alto. Brivido per i tifosi giallorossi quando una deviazione velenosa su un tocco di Deulofeu scuote la rete dall’esterno, ma poco dopo torna subito pericolosa la Roma e due grandi interventi di Donnarumma, prima su Emerson e poi su Perotti con l’aiuto del palo, salvano il Milan. Džeko si divora il raddoppio al 20′: De Rossi lancia Salah, Vangioni chiude ma serve sui piedi il Bosniaco che calcia al volo da ottima posizione ma non centra i pali; poco dopo risponde il Milan con Sosa, ma sul suo gran destro da fuori vola Szczęsny e devia in corner. Minuto ventisette e la Roma raddoppia: corner perfetto di Paredes, stacco in anticipo di Džeko e botta di testa che buca ancora Donnarumma e fa prendere il largo ai giallorossi. Rischia di dilagare la Roma prima dell’intervallo: contropiede micidiale in verticale, Salah serve Nainggolan che centra il palo con la complicità ancora di Donnarumma e sulla palla vagante arriva ancora Salah che spara alle stelle; un tiro di poco alto di Nainggolan chiude un primo tempo a senso unico, con una Roma straripante ma con un Milan troppo brutto per essere vero.
SECONDO TEMPO
Montella considera ufficialmente fallito l’esperimento Mati Fernández già nell’intervallo e nella ripresa mette al suo posto Bertolacci, ma le due squadre rientrano in campo con poca convinzione: il Milan non forza, la Roma controlla e per quasi mezz’ora ci sono solo sbadigli. A un quarto d’ora dalla fine si rianima tutto: corner di Deulofeu, Ocampos spizza di testa e Pašalić, solo sul secondo palo, fa centro e riaccende le speranze rossonere. Ma passano due minuti e il gelo torna su San Siro quando De Rossi la mette lunga per Džeko, il pichichi della Serie A fa sponda per El Shaarawy che pennella un destro a giro all’incrocio e richiude la partita; sprofonda nel finale il Milan quando Paletta affossa Salah a un passo dalla porta e si fa cacciare, De Rossi dal dischetto fa quasi fare l’ennesima bella figura a Donnarumma ma la palla gli passa sotto la pancia e timbra il poker giallorosso.
Con questa vittoria la Roma rimette la freccia e sorpassa il Napoli al secondo posto che vorrebbe dire gironi di Champions, mentre il Milan, nonostante sconfitta e figuraccia, mantiene il sesto posto e rimane aggrappata al treno dell’Europa.
IL TABELLINO
MILAN (4-3-3): Donnarumma – De Sciglio, Zapata, Paletta, Vangioni (68′ Ocampos) – Pašalić, Sosa (87′ Gómez), Fernández (46′ Bertolacci) – Suso, Lapadula, Deulofeu. Allenatore: Montella.
ROMA (4-2-3-1): Szczęsny – Emerson, Manōlas, Fazio, Juan Jesus – De Rossi, Paredes – Salah, Nainggolan (71′ Grenier), Perotti (59′ El Shaarawy) – Džeko (83′ Peres). Allenatore: Spalletti.
ARBITRO: Rizzoli.
GOAL: 7′ Džeko (R), 27′ Džeko (R), 75′ Pašalić (M), 77′ El Shaarawy (R), 86′ rig. De Rossi (R).
AMMONITI: 47′ Vangioni (M), 58′ Lapadula (M), 63′ Bertolacci (M), 63′ Manōlas (R), 76′ Ocampos (M).
ESPULSO: 85′ Paletta (M).
[Foto da corrieredellosport.it]