Dusan Vlahovic pronto a sfidare il suo passato: la Juventus punta sul bomber serbo per battere la Fiorentina e consolidare la propria corsa stagionale.
La Juventus riprenderà domani gli allenamenti alla Continassa per preparare la sfida di domenica contro la Fiorentina, prevista alle 18 all’Allianz Stadium. Thiago Motta dovrà valutare le condizioni di Danilo e Douglas Luiz, entrambi assenti nell’ultima gara contro il Monza per infortunio. Buone notizie arrivano invece da Andrea Cambiaso, tornato in campo proprio contro i brianzoli e decisivo nel contribuire a una vittoria fondamentale che mancava ai bianconeri dal 9 novembre.
Vlahovic e il confronto con la Fiorentina
La partita contro la Fiorentina sarà un’occasione speciale per Dusan Vlahovic, grande ex della sfida. Da quando è passato alla Juventus, l’attaccante serbo non è mai riuscito a segnare contro la sua ex squadra in sei incontri. In questa stagione, però, Vlahovic si sta confermando una pedina fondamentale: ha totalizzato 12 reti tra campionato (7), Champions League (4) e Coppa Italia (1). La sua importanza per l’attacco bianconero è evidente, soprattutto alla luce delle difficoltà incontrate dalla squadra in sua assenza. Durante le tre gare in cui è stato indisponibile, la Juventus ha segnato solo una rete, mentre con il numero 9 in campo nelle quattro partite successive sono arrivate ben dieci marcature.
Nonostante le critiche che spesso lo accompagnano, Vlahovic si conferma uno dei giocatori più incisivi in Europa, un aspetto che la società bianconera dovrà tenere in considerazione anche in vista del rinnovo contrattuale.
Il futuro di Vlahovic e il mercato invernale
La questione rinnovo sarà affrontata dalla Juventus a febbraio, dopo la chiusura del mercato invernale. Cristiano Giuntoli incontrerà l’entourage dell’attaccante per discutere un prolungamento del contratto, in scadenza a giugno 2026. La proposta della Juventus potrebbe includere una ridistribuzione dell’ingaggio su più anni, una soluzione che però non sembra incontrare il favore del giocatore. Nonostante le divergenze, il club confida che le condizioni economiche di altri club non permettano a Vlahovic di ottenere lo stesso stipendio altrove, un fattore che potrebbe favorire i bianconeri nella trattativa.
Parallelamente, la Juventus sarà attiva sul mercato, con l’obiettivo di rafforzare la difesa e cogliere eventuali opportunità per il reparto offensivo, consolidando una rosa competitiva per affrontare la seconda parte di stagione.