Il Genoa trova la prima vittoria in campionato con Galabinov, Taarabt e Rigoni, i più in ombra fino a oggi, e mette il Cagliari a un passo dal baratro.
Rastelli sceglie Romagna al centro della difesa con Pisacane ma soprattutto si fida dal primo minuto di van der Wiel, uno degli acquisti top dell’estate ma ancora con zero minuti a referto; Jurić ritrova Izzo dopo la lunga squalifica e dà un qualcosa che assomiglia a un’ultima chance a Rigoni sulla trequarti e a Galabinov al centro dell’attacco, con Pellegri e il rientrante Lapadula in panchina.
PRIMO TEMPO
Sette minuti e il Genoa apre il match: Ionita perde palla a centrocampo, Taarabt lancia Galabinov e il Bulgaro scherza Cragno in uscita per il vantaggio del Grifone; la risposta del Cagliari è sul piede di Pisacane tre minuti dopo, al volo su corner di Cigarini, c’è buona potenza ma scarsa mira e Perin blocca in presa bassa. Il Genoa aziona la fotocopiatrice, riproducendo l’azione del goal per ben due volte ma il sinistro di Galabinov si perde sul fondo la prima volta e tra le braccia di Cragno la seconda; nel Cagliari la tensione si fa sentire, squadra e allenatore si giocano tanto in questo avvio di stagione quantomeno discontinuo e la manovra ne risente. Sfiora ancora il raddoppio il Genoa con un colpo di testa di Rossettini deviato in corner da Cragno ma, all’ennesimo tentativo, arriva il colpo del KO con una combinazione Galabinov – Rigoni – Taarabt, destro al millimetro del Marocchino e palla che si spegne all’angolino alla destra di Cragno. Le soluzioni dalla distanza, con Barella prima e con Cigarini poi, sembrano le uniche frecce all’arco del Cagliari che esce tra i fischi al duplice fischio di Massa.
SECONDO TEMPO
Dura un tempo la prima uscita di van der Wiel in Serie A, sostituito da Faragò, e in due minuti il nuovo entrato prima procura una buona punizione dal limite e poi mette in mezzo un pallone ottimo per Pavoletti che impatta di testa e sblocca la partita del Cagliari e il suo campionato; passano altri due minuti e un destro a giro di João Pedro sfiora il palo dando vita a una partita che a fine primo tempo sembrava non esserci. Ancora João Pedro al decimo impegna Perin ma il Cagliari qualcosa dietro è costretto a concedere, e così Rigoni da fuori e Galabinov da pochi passi arrivano alla conclusione ma trovano soltanto Cragno, che però si fa male e deve lasciare il posto a Rafael. Azione dubbia al ventesimo, quando Taarabt lanciato a rete si scontra con Pisacane, entrambi con gamba alta, ma Massa lascia correre; il Genoa continua a partire in contropiede col Cagliari tutto avanti, Laxalt sfiora l’incrocio con un gran sinistro ma il paradosso per il Sardi arriva alla mezz’ora, quando il goal arriva da calcio d’angolo, quasi per caso, con Rigoni che mette in porta il colpo di testa di Rosi. Sembra tutto finito ma il VAR, su braccio largo di Veloso, dà un rigore al Cagliari che João Pedro trasforma; nel finale il Genoa spreca con una tripla occasione in cui spicca il palo di Laxalt, Farias ha un buon pallone sul destro ma calcia troppo centrale così come Omeonga in contropiede e infine Pavoletti che calcia in curva un cross di Faragò e anche le speranze del Cagliari di fare punti alla Sardegna Arena.
Terza sconfitta consecutiva in casa e quarta in totale per il Cagliari, che non riesce a mettere fine alle sue sofferenze neanche quando mette a segno due goal; prima vittoria invece per il Genoa, sospiro di sollievo per Jurić e tante note positive soprattutto in avanti anche senza Pellegri e Lapadula. Prossimo turno quasi proibitivo per il Cagliari, a Roma contro la super Lazio di questi giorni, e molto impegnativo anche per il Genoa, sulla sponda rossonera di San Siro.
IL TABELLINO
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno (63′ Rafael) – van der Wiel (46′ Faragò), Romagna, Pisacane, Padoin – Ionita (76′ Sau), Cigarini, Barella – João Pedro – Pavoletti, Farias. Allenatore: Rastelli.
GENOA (3-4-2-1): Perin – Izzo, Rossettini, Zukanović – Rosi, Veloso, Bertolacci (90′ Brlek), Laxalt – Rigoni (84′ Omeonga), Taarabt (74′ Ricci) – Galabinov. Allenatore: Jurić.
ARBITRO: Massa di Imperia (ITA).
GOAL: 8′ Galabinov (G), 34′ Taarabt (G), 47′ Pavoletti (C), 74′ Rigoni (G), 78′ João Pedro (C).
AMMONITI: 18′ Barella (C), 32′ Pavoletti (C).
[Foto da www.ilsecoloxix.it]