Il tecnico della Roma Ranieri analizza la sfida contro il Como, elogia la crescita della squadra lombarda con Fabregas.
Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa a Trigoria in vista della sfida contro il Como, analizzando le condizioni della squadra e rispondendo alle domande sul futuro della panchina giallorossa. Il tecnico ha evidenziato l’importanza della partita, definendola un test difficile contro un avversario in crescita.
Condizioni di Dovbyk e situazione della squadra
Ranieri ha confermato che Artem Dovbyk sta recuperando e da domani sarà a sua disposizione. Ha sottolineato che tutti, compreso il giocatore, sono sotto esame e devono dimostrare il loro valore in campo. Sul Como, il tecnico ha paragonato la sfida a una visita dal dentista senza anestesia, ribadendo la necessità di affrontare la partita con grande attenzione e preparazione.
Il ruolo di Ranieri nella scelta del nuovo allenatore
Ranieri ha chiarito che il suo compito è quello di fornire alla società un ventaglio di nomi per la panchina della Roma, senza avere l’ultima parola. Il presidente avrà la responsabilità della scelta, mentre il tecnico si limiterà a suggerire profili che ritiene validi. Ha anche evidenziato che le speculazioni sui possibili candidati fanno parte del gioco, ma che l’attenzione principale deve restare sul campo.
Fabregas e il Como
Parlando del Como, Ranieri ha elogiato il lavoro di Cesc Fabregas, definendolo un tecnico destinato a raggiungere il top nei prossimi anni. Ha ribadito la crescita della squadra lombarda, paragonandola a quella del Parma di qualche anno fa, sottolineando che l’incontro sarà particolarmente complicato.
Situazione di Hummels e gestione della rosa
Ranieri ha evitato di fare previsioni sul futuro di Hummels, spiegando che la scelta finale spetta al giocatore stesso. Ha lodato la sua professionalità e l’impatto che può avere sui giovani. Inoltre, ha spiegato la sua logica nelle rotazioni, sottolineando l’importanza di gestire le energie per mantenere alto il livello di rendimento.
Considerazioni su De Rossi e Burdisso
A una domanda su Daniele De Rossi, Ranieri ha risposto che l’ex capitano giallorosso deve completare il suo percorso prima di poter tornare alla Roma con maggiore esperienza. Ha poi smentito qualsiasi coinvolgimento di Nicolas Burdisso nell’organigramma della società, ridimensionando le speculazioni nate dalla sua presenza in tribuna.
Mercato e futuro di Saelemaekers
Sul mercato, Ranieri ha preferito non esprimersi sui giudizi economici, lasciando intendere che eventuali decisioni su Saelemaekers e Abraham dipenderanno dalla società. Ha infine ribadito che l’attenzione principale deve restare sul campo, con la Roma impegnata in una partita cruciale contro il Como.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Roma-Parma