Ranieri al timone della Roma: tra giovani da rilanciare e veterani da motivare, il tecnico punta a risollevare i giallorossi e ritrovare l’entusiasmo perduto.
Claudio Ranieri è determinato a far ripartire la Roma con il piede giusto nel suo terzo incarico sulla panchina giallorossa. Il tecnico 73enne eredita una squadra segnata dall’esonero di Ivan Juric e dalla controversa separazione da De Rossi, oltre che da una classifica preoccupante e prestazioni deludenti. Nonostante il difficile esordio contro il Napoli capolista, Ranieri punta sul carattere della squadra e sul sostegno dei tifosi per ricompattare l’ambiente.
Uno dei giocatori su cui il tecnico vuole lavorare è Matias Soulé. Arrivato nella Capitale per oltre 25 milioni di euro, l’argentino è ancora lontano dal rendimento atteso. Dopo una stagione brillante in prestito al Frosinone, Soulé deve superare critiche e incomprensioni per dimostrare di essere all’altezza delle aspettative. Secondo *Il Corriere dello Sport*, Ranieri è pronto a dargli fiducia immediata, considerandolo un talento da rilanciare e una pedina fondamentale per il futuro della Roma.
Un discorso diverso riguarda Leandro Paredes. Sempre secondo il quotidiano, il centrocampista argentino lascerà quasi certamente la Roma a gennaio per tornare al Boca Juniors, il club del suo cuore. Fino ad allora, però, Ranieri gli chiederà massimo impegno, sia in campo sia nello spogliatoio, dove Paredes può giocare un ruolo chiave nel ristabilire equilibrio e coesione.
Ranieri ha chiara la sua missione: riportare entusiasmo e competitività in una squadra ferita, puntando su giovani da rilanciare e giocatori esperti per costruire una Roma in grado di risalire la classifica.
Articolo correlato: Le 4 mosse di Ranieri