Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Basta una punizione di Kolarov per dare i primi tre punti alla Roma di Di Francesco contro una buona ma sterile Atalanta.

Prima stagionale per Atalanta e Roma, alba di un nuovo anno per seconda e quarta dello scorso campionato. Per Gasperini un centrocampo titolare completamente rinnovato, senza Conti, Kessié e Spinazzola, ma con lo stesso modulo di partenza e soprattutto con gli stessi interpreti in zona avanzata; la nuova Roma di Di Francesco, alla prima con Totti in borghese, trova subito Kolarov e Defrel, che da vice Džeko si trasforma in vice Salah, mentre aspetta ancora uomini importanti della scorsa stagione come Fazio ed El Shaarawy, non ancora al massimo della forma.

PRIMO TEMPO

La prima chance è sui piedi del Papu, progressione e tiro ma centrale in bocca ad Alisson; la risposta giallorossa è sui piedi di Bruno Peres che mette letteralmente in porta Defrel con una palla parlante ma il Francese spreca, con Berisha in uscita, calciando sull’esterno della rete. La seconda parte del tempo è molto più viva del primo, soprattutto grazie all’Atalanta che arriva più volte alla conclusione, prima con Kurtić che non trova di poco la porta e poi con Petagna che si libera bene e calcia ma troppo centrale. Nel momento di maggiore difficoltà, la Roma trova il goal del vantaggio: Masiello stende Nainggolan al limite dell’area e la punizione di Kolarov è velenosissima, passa sotto la barriera che salta e si infila all’angolino con Berisha che, forse, parte con un attimo di ritardo. La squadra di Gasperini prova a reagire e lo fa con un altro calcio di punizione, provato da Gómez, ma ancora una volta la palla non trova l’angolazione giusta e finisce tra le braccia del portiere brasiliano.

SECONDO TEMPO

La ripresa è tutta un unico copione: l’Atalanta che prova a ribaltare il match e la Roma che si raccoglie e prova a ripartire con le sue frecce; Petagna ci prova senza fortuna dopo pochi minuti ma è con l’ingresso di Cornelius che l’Atalanta si ravviva, Gómez diventa più intraprendente e la difesa della Roma comincia a scricchiolare. Tanta tattica e poche emozioni nella prima parte, poi Džeko ci prova di tacco ma non c’entra la porta e Gómez schiaccia troppo un tiro da buona posizione. Il finale è un forcing continuo dell’Atalanta che ha due grandissime occasioni: prima è il neo entrato Iličić a centrare il palo da zero metri su un traversone del solito Papu spizzato da Freuler, poi è un super mischione nel finale in cui lo stesso Freuler e Masiello trovano solo le gambe del muro giallorosso prima del triplice fischio di Giacomelli.

Una Roma ancora poco spettacolare ma molto quadrata e soprattutto concreta quella che esce coi tre punti da Bergamo, in attesa di tempi migliori per spettacolo e tanti goal; la strada dell’Atalanta sembra la stessa dell’anno scorso, ma gli interpreti diversi sembra debbano ancora assimilare la filosofia di Gasperini, anche e soprattutto in chiave europea.

IL TABELLINO

ATALANTA (3-4-2-1): Berisha – Palomino, Tolói, Masiello – Hateboer, Cristante (74′ De Roon), Freuler, Gosens – Kurtić (69′ Iličić), Gómez – Petagna (57′ Cornelius). Allenatore: Gasperini.

ROMA (4-3-3): Alisson – Peres (80′ Fazio), Manolas, Juan Jesus, Kolarov – Strootman, De Rossi, Nainggolan – Defrel (73′ El Shaarawy), Džeko, Perotti. Allenatore: Di Francesco.

ARBITRO: Piero Giacomelli della sezione di Trieste.

GOAL: 30′ Kolarov (R).

AMMONITI: 54′ Defrel (R), 67′ Tolói (A), 89′ Nainggolan (R).

[Foto da sport.sky.it]