Continua il filotto di vittorie della Juventus che, dopo lo svantaggio firmato Mertens, riemerge grazie alla doppietta di Mandžukić e al goal di Bonucci.
Sia Allegri che Ancelotti tornano al classico 4-3-3 dopo il cambio modulo del turno infrasettimanale, la Juve col centravanti girevole, il Napoli con la finta ala: i bianconeri giocano con Dybala sulla destra, preferito a Bernardeschi, e con Mandžukić e Cristiano Ronaldo a darsi il cambio tra centro e sinistra, gli azzurri invece partono con Callejón largo a destra, all’occorrenza quarto di centrocampo o terzo d’attacco, e con Mertens dal primo minuto al posto di Milik.
PRIMO TEMPO
L’avvio di gara è tutto di carattere balistico: prima è Zieliński a centrare il palo da distanza siderale, anche se Szczęsny sembrava sulla traiettoria, poi è Ronaldo, anche lui da lontanissimo, a trovare i guanti di Ospina; la prima vera fiammata di squadra del Napoli spacca la partita: la Juve sbaglia in uscita, Allan recupera e mette in moto Callejón che appoggia facile facile a Mertens il goal del vantaggio della squadra di Ancelotti. La Juve non trova la reazione veemente, ma anche i bianconeri danno lo strappo per riprendersi la partita, come sempre a firma del suo campione: numero da fantascienza di Ronaldo sulla sinistra che rientra e mette in mezzo una palla spaziale per Mandžukić, testa del vice-campione del mondo e la Juve riporta tutto in parità. Dopo il pari, la squadra di Allegri si sblocca e schiaccia il Napoli: prima è ancora Ronaldo su punizione a costringere Ospina a respingere, ne nasce una mischia ma ne’ Chiellini ne’ Mandžukić riescono a chiudere, poi dal corner successivo Emre Can riceve sul secondo palo e lascia andare il tiro che si spegne di poco a lato; solo nel finale il Napoli si fa vivo di nuovo dalle parti di Szczęsny, ma il destro a giro di Mário Rui è solo bello e non preciso.
SECONDO TEMPO
In avvio di ripresa, la Juve mette subito sul tavolo la prova di forza: contropiede stile Marcel Hirscher di Dybala che poi si incastra sulla difesa, arriva Ronaldo che si prende il pallone e calcia di forza, centra il palo e sulla ribattuta è ancora Mandžukić ad arrivare per primo, piattone sicuro a porta semivuota e la Juve chiude la rimonta. Il Napoli prova a rispondere con Mertens, ma è ancora attenta la difesa bianconera sia con Szczęsny che con Alex Sandro ma poco dopo arriva l’ennesima mazzata nei confronti di Ancelotti: Mário Rui, già ammonito, si prende il secondo giallo per un intervento al limite su Dybala e costringe i suoi in dieci per oltre mezz’ora. Con l’inferiorità numerica, paradossalmente il Napoli ha la sua grande chance: azione tutta in verticale con una magia di tacco di Insigne che mette in porta Callejón ma Szczęsny lo ipnotizza respingendo anche l’ultima opportunità azzurra. Tre minuti dopo la Juve chiude a chiave la partita: corner di Cancelo, spizzata di testa di Ronaldo e Bonucci da zero metri mette in porta il tre a uno finale; gli ultimi minuti sono un continuo duello tra Ronaldo il goal: Ospina lo ferma la prima volta, il guardalinee la seconda e l’esterno della rete la terza, lasciando il Portoghese a secco anche stavolta ma comunque con una super prestazione che lo vede presente in tutte e tre le reti bianconere.
Tre punti che diventano ventuno totali per la Juve che, tra agosto e settembre, non ha conosciuto altro che la vittoria; seconda sconfitta invece per il Napoli che sprofonda a meno sei e che rischia, in caso di vittoria del Sassuolo sul Milan, di perdere anche il secondo posto.
TABELLINO
JUVENTUS (3-5-2): Szczęsny – Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro – Can (61′ Bentancur), Pjanić, Matuidi – Dybala (63′ Bernardeschi), Mandžukić (83′ Cuadrado), Ronaldo. Allenatore: Allegri.
NAPOLI (4-3-3): Ospina – Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mário Rui – Allan, Hamšík (69′ Ruiz), Zieliński (60′ Malcuit) – Callejón, Mertens (60′ Milik), Insigne. Allenatore: Ancelotti.
ARBITRO: Luca Banti di Livorno.
GOAL: 9′ Mertens (N), 25′ Mandžukić (J), 48′ Mandžukić (J), 75′ Bonucci (J).
AMMONITI: 23′ Mário Rui (N), 39′ Koulibaly (N), 54′ Hysaj (N), 58′ Bonucci (J), 59′ Insigne (N), 67′ Cancelo (J), 84′ Alex Sandro (J).
ESPULSO: 57′ Mário Rui (N).
[Foto da www.ansa.it]