Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Joaquín Correa Lazio

Mercoledì di Serie A che si è aperto subito con una partita tirata fino all’ultimo respiro, con la Lazio che ha battuto l’Udinese per 2-1 in trasferta. Dopo un primo tempo poco emozionante, per i biancocelesti sono risultati decisivi i due nuovi acquisti Acerbi e Correa, ma anche Strakosha che ha salvato i suoi negli assalti finali dei padroni di casa dopo la splendida rete in rovesciata di Nuytinck.

Velázquez manda in panchina Behrami che viene rimpiazzato da Mandragora davanti alla difesa con l’inserimento di Barák al fianco di Fofana, gli esterni sono Machís e De Paul con Lasagna unica punta. Inzaghi lascia fuori Lucas Leiva, Milinković-Savić ed Immobile, così in avanti c’è Caicedo supportato da Correa ed in mezzo al campo scala Luis Alberto al fianco di Badelj e Parolo, invece dietro ritorna dopo l’infortunio Luiz Felipe.

PRIMO TEMPO

Quarantacinque minuti tutt’altro che spettacolari, ce ne vogliono diciannove per vedere un’occasione ed è una punizione dal limite di De Paul sotto la traversa che Strakosha alza in angolo. Lazio pericolosa solo con cross e colpi di testa, al 28’ da destra per Luis Alberto che manda a lato, al 31’ con Lulić che mette in mezzo per il tentativo alto di Parolo. Si rivedono i padroni di casa con un destro da venti metri di Fofana sopra la traversa, poi non succede altro fino al riposo se non un’ammonizione per Lulić.

SECONDO TEMPO

La ripresa è decisamente più frizzante e lo si capisce già nel corso del primo minuto, quando Barák scende a sinistra e tocca in mezzo per Lasagna, appoggio per l’arrivo di Fofana che calcia di prima, ma Strakosha sfodera un grande intervento e salva i suoi. Il match è più aperto con spazi larghi ed il gol del vantaggio per la Lazio arriva appena dopo l’ora di gioco: punizione da sinistra di Luis Alberto, nessuno tocca, ma Scuffet respinge male e Francesco Acerbi da due passi ribadisce in rete il primo centro con la maglia biancoceleste. L’Udinese reagisce subito con Fofana che ci prova di nuovo da lontano, ma anche questa volta Strakosha risponde presente. A chiudere virtualmente la partita ci pensa Joaquín Correa al 66′, quando prende palla in area, salta netto Larsen e poi batte Scuffet per il 2-0. Il raddoppio sembra togliere la forza di reagire ai bianconeri che faticano a tornare ad essere pungenti nella metà campo avversaria, ma al minuto 80 Bram Nuytinck trova una splendida rovesciata sugli sviluppi di una punizione laterale battuta da De Paul, Strakosha è beffato ed è l’1-2. Il gol riaccende il Friuli e lo spirito degli uomini di Velázquez che si riversano in avanti con rabbia e sfiorano immediatamente il pareggio con un grande taglio di Teodorczyk sul primo palo, ma il suo tentativo in spaccata esce di un soffio. L’ultima grande occasione arriva nel quarto minuto di recupero, quando si riaccende il duello tra Fofana e Strakosha, ma sul tiro del centrocampista ad avere la meglio è di nuovo il portiere albanese. Finisce così 2-1 con la Lazio che ottiene un successo pesante in trasferta e si presenterà in piena fiducia per il derby contro la Roma di sabato pomeriggio. Sconfitta per l’Udinese che ha comunque messo in campo una discreta prestazione e rimane ferma con 8 punti in classifica.

IL TABELLINO

Udinese (4-1-4-1): Scuffet; Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir; Mandragora; Machís (67′ Pussetto), Fofana, Barák (73′ Teodorczyk), De Paul; Lasagna (86′ Vizeu).
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, Acerbi, Luiz Felipe (75′ Bastos); Patric, Parolo, Badelj, Luis Alberto, Lulić (56′ Durmisi); Correa; Caicedo (56′ Immobile).
Arbitro: Fabio Maresca
Ammoniti: Pussetto, Troost-Ekong (U); Lulić, Immobile, Badelj, Bastos, Durmisi, Strakosha (L)
Reti: 80′ Nuytinck (U); 61′ Acerbi, 66′ Correa (L)

[Immagine presa da twitter.com]

Articolo scritto in collaborazione con Riccardo Spignesi