Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Al Ferraris il secondo anticipo del sabato di campionato finisce come il primo: Genoa e Torino pareggiano uno a uno, i gol li segnano El Kaddouri e Biondini ma il protagonista assoluto è il portiere rossoblù Mattia Perin, autore di una gara sensazionale e migliore in campo per distacco.

 

A Milano, sette giorni fa, Perin aveva ipnotizzato Balotelli dal dischetto, diventando il secondo portiere di Serie A a riuscire nell'impresa di parare un rigore al numero quarantacinque del Milan, stavolta invece ha fatto di più, perché pur non neutralizzando tiri dagli undici metri ha respinto di tutto, venendo bucato solamente da una conclusione deviata in maniera fortuita. Se il Genoa stasera non ha perso e malamente deve tutto al suo portiere, autore di diversi interventi prodigiosi, specialmente uno doppio subito dopo il pari di Biondini che ha del miracoloso, su Cerci prima e Immobile poi. I granata se ne vanno da Genova chiedendosi come mai non abbiano portato a casa il bottino pieno (sarebbe stato il ritorno al successo a Marassi dopo trentadue anni), perché il primo tempo della squadra di Ventura è stato ottimo e i gol sarebbero potuti essere di più, poi però nella ripresa i rossoblù hanno aumentato la pressione riuscendo a trovare la rete del pareggio. Gasperini ha lanciato un po' a sorpresa il giovane argentino Adrián Ricardo Centurión, a destra nel tridente atipico composto da Gilardino e Kucka, che attaccante non è, mentre per il Toro Ventura (genovese di nascita) si è affidato alla rodata coppia Cerci-Immobile davanti con la conferma in mezzo al campo di El Kaddouri, autore di una doppietta nella scorsa giornata contro il Catania.

PRIMO TEMPO
La partenza dei granata è folgorante: dopo appena quarantasette secondi gli ospiti potrebbero essere già avanti ma El Kaddouri, partito in progressione centrale, manda il suo sinistro sul palo e il rimbalzo non lo favorisce. Al 5' Farnerud serve Immobile, bel movimento di uno dei tanti ex di serata e tiro di sinistro che Perin blocca in due tempi, il portiere del Genoa però non può fare nulla un paio di minuti più tardi, quando su pallone respinto dalla difesa genoana Farnerud va alla conclusione che impatta fortuitamente su Omar El Kaddouri cambiando traiettoria e finendo dall'altra parte rispetto a dov'era originariamente destinata. Il gol è da attribuire al fantasista marocchino nato in Belgio, per lui si tratta del terzo in sette giorni dopo che fino a domenica scorsa non era mai andato a segno in Serie A. Ancora ottimo Torino soprattutto centralmente, un lancio per Cerci manda direttamente in porta il numero sette ma Perin è molto bravo a respingere di piede, un minuto dopo Bovo calcia da fuori e ancora il portiere alza sopra la traversa. Si fa vedere il Genoa per la prima (e unica) volta al 26' con una punizione di Matuzalém deviata dalla barriera che passa pericolosamente vicino al palo (sarebbe potuto essere un gol fortunoso come quello del Toro) mentre al 29' ancora Immobile impegna Perin proteggendo bene palla e andando al tiro da fuori. Nell'ultimo quarto d'ora succede poco e nulla ma i granata vanno al riposo con un vantaggio minimo che sta anche un po' stretto per la mole di occasioni prodotte.

SECONDO TEMPO
Il pessimo primo tempo del Genoa necessitava di una svolta e per tutti paga Centurión, lasciato negli spogliatoi dopo l'intervallo e sostituito da Fetfatzidis. È ancora il Torino a rendersi pericoloso in avvio con una punizione di Cerci sporcata dalla barriera che chiama ancora al grande intervento Perin ma in questa ripresa il Grifone è più presente in campo e al 51' sfiora il pari quando l'ottimo Šime Vrsaljko si coordina per il tiro dal limite e con il destro colpisce il palo. Una mischia su punizione origina un'ulteriore chance per arrivare al pari ma la deviazione di Portanova trova l'ultimo tocco di Glik e il pallone finisce in calcio d'angolo, sull'azione successiva altra gran giocata di Immobile che rientra sul destro per calciare dopo un dribbling e manda sul palo lontano ma Perin ci arriva in tuffo e devia. Ottima la partita dell'attaccante scuola Juve, autore invece di un'annata mediocre l'anno scorso proprio al Genoa, al 66' lo stesso Immobile serve Cerci in area ma è provvidenziale l'intervento in scivolata di Antonini a impedire all'esterno di trovarsi a tu per tu con Perin. A venti minuti dal termine il pareggio genoano: bella giocata centrale di Fetfatzidis, partito dalla sua metà campo, e assist centrale per il taglio di Davide Biondini, perso da Darmian, che controlla in area e batte Gomis (subentrato qualche minuto dopo l'intervallo a Padelli e all'esordio in Serie A) rimettendo in parità la situazione. Trovato l'uno a uno il Genoa rischia subito di finire nuovamente sotto, Cerci effettua la sua classica giocata partendo dall'esterno per poi accentrarsi e tirare con il sinistro, Perin respinge lateralmente ma sulla ribattuta si avventa Immobile, tiro a botta sicura che nella maggior parte dei casi sarebbe gol ma la reattività di Perin è favolosa e riesce a sventare anche questa minaccia. ll finale, come già accaduto nel primo tempo, offre poco e alla fine le due squadre si accontentano di un punto a testa chiudendo una partita comunque divertente.

Prosegue dunque la striscia positiva di Gasperini sulla panchina del Genoa, l'ex tecnico di Inter e Palermo da quando ha preso il posto di Liverani ha perso soltanto una volta, sul campo della Juventus, poi sono arrivati cinque risultati utili consecutivi anche se in casa fin qui aveva sempre vinto. Settimo pareggio in quattordici giornate per il Torino, squadra ormai abituata al segno X ma che veniva da una vittoria e una sconfitta nelle precedenti uscite, il Genoa si porta a quota diciannove punti mentre i granata vanno a sedici, per entrambe niente impegno di Coppa Italia in settimana visto che sono già state eliminate ma appuntamento domenica prossima con la trasferta di Cagliari (per i rossoblù) e la gara casalinga all'Olimpico contro la Lazio (per il Toro).

IL TABELLINO
Genoa (3-4-3):
Perin; Antonini, Portanova, Marchese; Vrsaljko, Biondini, Matuzalém, Antonelli (88' Gamberini); Centurión (46' Fetfatzidis), Gilardino (84' Calaiò), Kucka. Allenatore: Gasperini
Torino (3-5-2): Padelli (52' L. Gomis); Glik, Bovo, E. Moretti; Darmian, Vives (88' Brighi), Farnerud, El Kaddouri (80' Basha), Pasquale; Cerci, Immobile. Allenatore: Ventura
Arbitro: Sebastiano Peruzzo di Schio (Cariolato – Di Liberatore; Marrazzo; Tagliavento – Abbatista)
Reti: 7' El Kaddouri (T), 69' Biondini
Ammoniti: Vives, L. Gomis (T), Matuzalém, Marchese, Portanova (G)

[Immagine presa da tuttosport.com]