Pecchia, tecnico del Parma, in conferenza stampa: “Contro l’Inter serviranno coraggio, tecnica e determinazione per giocarcela fino in fondo”.
Dopo la vittoria per 3-1 contro la Lazio, il Parma arriva alla sfida di San Siro contro l’Inter con serenità e fiducia. Mister Fabio Pecchia ha presentato la partita in conferenza stampa dal Mutti Training Center, sottolineando l’importanza di affrontare i nerazzurri con le proprie armi e lo spirito giusto.
Fiducia dopo la Lazio
“La vittoria con la Lazio è stata importante per il morale, ma dobbiamo guardare avanti. Ogni partita è un mattoncino in più, serve a crescere e arricchire il nostro bagaglio. Contro l’Inter sarà una sfida durissima, ma vogliamo affrontarla con personalità.”
Situazione infortuni e mercato
Il mister dei ducali ha confermato il recupero di Hernani, mentre Charpentier resterà fuori a lungo. “Siamo in una situazione straordinaria con tre infortuni gravi. Il mercato di gennaio ci offrirà opportunità, ma restiamo focalizzati sull’idea di una squadra giovane e competitiva.”
Strategia contro l’Inter
“L’Inter è una delle top in Italia e in Europa. Non possiamo limitarci a difendere, dovremo attaccare gli spazi e sfruttare la nostra tecnica nella fase offensiva. Servirà coraggio e attenzione, senza dimenticare il lavoro di ripiegamento.”
Crescita e leadership
Pecchia ha elogiato Delprato per il suo spirito di apprendimento e la crescita costante: “È un leader silenzioso, il suo gol contro la Lazio è stato un gesto da attaccante puro, una dimostrazione della sua professionalità.”
Statistica favorevole a San Siro
Il Parma è imbattuto nelle ultime 11 partite a San Siro, ma Pecchia smorza gli entusiasmi: “Le statistiche non contano. Per vincere servono coraggio e concentrazione.”
Le 100 panchine a Parma
Il tecnico del Parma celebra il traguardo, ma resta focalizzato: “È una soddisfazione personale, ma penso solo alla partita. Contro l’Inter voglio vedere una squadra che lotta su ogni pallone e gioca con determinazione.”
Il tecnico ha concluso ribadendo la necessità di affrontare la partita con “sangue caldo negli occhi e testa lucida”.
Articolo correlato: La conferenza di Pecchia