Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Stadio Diego Armando Maradona Napoli

Nonostante l’alto rischio, l’incontro si è svolto senza incidenti gravi grazie al lavoro delle forze dell’ordine. Avviati i DASPO per tifosi del Napoli trovati con fumogeni e senza biglietto.

Durante la sfida tra Parma e Napoli, disputata domenica 18 maggio allo stadio Tardini e valida per l’ultima giornata casalinga della stagione 2024-25, alcuni tifosi napoletani presenti in trasferta sono stati colpiti da provvedimenti di DASPO. A renderlo noto è stata la Questura di Parma attraverso un comunicato ufficiale, che ha fatto il punto sul servizio d’ordine predisposto per l’evento e ha ringraziato tutte le forze dell’ordine coinvolte per la professionalità dimostrata.

Nonostante le forti aspettative e la rivalità tra le due tifoserie, l’incontro si è svolto regolarmente e senza gravi turbative per l’ordine pubblico. Merito, secondo la Questura, dell’impegno e della collaborazione tra le forze dell’ordine, il Gruppo Operativo Sicurezza (G.O.S.) e la società Parma Calcio. Tuttavia, non sono mancati episodi critici, in particolare legati alla presenza di circa 300 tifosi del Napoli che hanno tentato di accedere allo stadio senza biglietto, violando le normative vigenti.

LE MISURE

Grazie a una serie di misure operative adottate in sinergia con il club emiliano, questi tentativi di ingresso non autorizzato sono stati respinti con successo. I tifosi sprovvisti di titolo d’accesso sono stati monitorati all’esterno dell’impianto per tutta la durata della partita, evitando così possibili tensioni o scontri.

Durante i controlli ai varchi, due tifosi partenopei sono stati trovati in possesso di fumogeni, immediatamente sequestrati. Entrambi saranno denunciati per violazione dell’articolo 6-ter della Legge 401/89, che disciplina l’introduzione e il possesso di materiale pirotecnico negli stadi. Per loro sono già in corso le procedure per l’applicazione del DASPO, che comporta il divieto di accesso alle manifestazioni sportive per un determinato periodo.

Inoltre, le autorità stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza dello stadio Tardini per identificare ulteriori responsabili dell’accensione di fumogeni all’interno del settore ospiti. Anche in questi casi, si procederà con l’avvio delle pratiche per l’irrogazione del DASPO.

La Questura ha infine ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e società sportive per garantire la sicurezza negli stadi, sottolineando come l’azione preventiva e il controllo capillare abbiano permesso di evitare incidenti e garantire il regolare svolgimento dell’incontro.

PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-CAGLIARI