Il tecnico della Fiorentina Palladino elogia il percorso di crescita della squadra e l’importanza di mantenere entusiasmo e umiltà per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria per 1-0 contro l’Atalanta. Ha sottolineato che la svolta della squadra non è legata a un singolo momento, ma è il risultato di un percorso costante. Palladino ha ringraziato la società per avergli messo a disposizione una squadra di grande valore, sia tecnico che umano, e ha attribuito il successo al lavoro quotidiano svolto dal ritiro estivo in poi.
Affrontando le grandi squadre, la Fiorentina ha sempre offerto prestazioni di alto livello, ma Palladino ha ribadito l’importanza di mantenere la concentrazione anche contro squadre di metà classifica. Ha chiesto ai suoi giocatori di continuare a mostrare entusiasmo ed energia, mantenendo però l’umiltà necessaria per affrontare le sfide future. Ha dedicato la vittoria al presidente, la cui presenza ha dato energia alla squadra.
INDISPONIBILI
Per quanto riguarda gli infortuni, Palladino ha rassicurato che Gosens ha subito solo una contusione al ginocchio e dovrebbe recuperare presto, mentre Parisi ha avuto solo crampi. Ha espresso soddisfazione per il contributo di Zaniolo e degli altri giocatori subentrati, sottolineando l’importanza di chi entra a partita in corso.
Palladino ha evidenziato la qualità della rosa a sua disposizione, capace di vincere duelli e seconde palle contro una squadra forte come l’Atalanta. Ha notato che la squadra è cresciuta anche attraverso le critiche e ha apprezzato la solidità difensiva mostrata, con zero tiri in porta subiti.
La Fiorentina ha adottato un pressing più aggressivo, grazie a una migliore condizione fisica e all’arrivo di giocatori come Pablo Mari, che ha portato esperienza nei duelli. Palladino ha spiegato che il pressing non dipende dal modulo, ma dai principi di gioco, e che l’adozione del 4-2-3-1 ha permesso di coprire meglio gli spazi.
Infine, Palladino ha parlato di Fagioli, definendolo un giocatore con grandi margini di crescita. Ha elogiato le sue abilità sia in fase di possesso che di non possesso e ha sottolineato l’importanza di dargli fiducia e considerazione all’interno del progetto, elogiando anche l’accoglienza ricevuta dai compagni di squadra.