Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Raffaele Palladino Fiorentina

Palladino entra nella storia della Fiorentina: non accadeva dal 1985/86 che i viola battessero Juve, Inter e Milan nella stessa stagione

Una notte che Raffaele Palladino non dimenticherà facilmente. La sua Fiorentina ha schiantato la Juventus con un netto 3-0, grazie alle reti di Gosens, Mandragora e Gudmundsson, e si prepara alla sosta per le nazionali con rinnovata fiducia. Un risultato che restituisce serenità a tutto l’ambiente viola, che nelle scorse settimane aveva addirittura messo in discussione la posizione del tecnico campano.

Palladino ha risposto sul campo a ogni critica, imponendosi con una prestazione impeccabile e surclassando Thiago Motta sotto tutti gli aspetti. La Fiorentina, nonostante le fatiche della Conference League contro il Panathinaikos solo tre giorni prima, ha gestito il match con autorità, prendendo il controllo fin dai primi minuti e mettendo alle corde i bianconeri dopo appena 17 minuti. A differenza della Juventus, la squadra viola ha mostrato un’incredibile compattezza, segno che il tecnico non ha mai perso davvero la guida del gruppo.

RECORD PALLADINO

Con questa vittoria, Palladino ha scritto il suo nome negli almanacchi viola. La Fiorentina non batteva Juventus, Inter e Milan nella stessa stagione dal 1985/86, quando in panchina c’era Aldo Agroppi e in campo brillavano Antognoni, Passarella e Baggio. Quest’anno, il tecnico viola ha ripetuto l’impresa, conquistando ogni successo davanti ai propri tifosi e confermando il suo soprannome di “Ammazzagrandi”.

Ma non solo. Aggiungendo anche le vittorie contro Roma e Lazio (sia all’andata che al ritorno), la Fiorentina dimostra di avere una particolare predisposizione a mettere in difficoltà le big del campionato.

Non è la prima volta che Palladino si toglie soddisfazioni contro le grandi. Già ai tempi del Monza, il tecnico amava sgambettare le corazzate: nel 2023 batté la Fiorentina con una rimonta 3-2, sconfisse la Juventus sia all’andata che al ritorno, fermò l’Inter ad aprile, il Bologna a febbraio e il Napoli a maggio.

Ora la Fiorentina può guardare con ottimismo alla corsa per l’Europa. In una classifica serrata, avere tanti scontri diretti a favore potrebbe rivelarsi determinante nel rush finale della stagione. Palladino e i suoi uomini hanno dimostrato che, con il giusto atteggiamento, nulla è impossibile.

TABELLINI SERIE A 29^ GIORNATA