Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il Napoli non stecca la prima e stende senza problemi il Bologna, bestia nera dello scorso campionato. Ad impressionare, oltre al risultato, il gioco degli azzurri, che ha incantato tutto il San Paolo. Il primo gol della stagione lo mette a segno il nuovo acquisto, Jose Maria Callejon (32′), uomo copertina del “calcio spagnolo” professato da Benitez. Hamsik chiude già i conti nel primo tempo, con un gol magnifico al 46′. Infine, è sempre lo slovacco a firmare il tris nel secondo tempo al 63′.

 

Dimenticati Mazzarri e Cavani, il Napoli riparte. Si ricomincia una nuova stagione, con tantissime novità che hanno creato suggestioni e sogni per un’intera estate. Lo spettacolo inizia già nel pre-gara, con fuochi d’artificio e cheerleaders a creare un contorno al match a dir poco esplosivo. Ma è in campo che si vede il vero spettacolo.

PRIMO TEMPO
Pressing, palleggio mai estemporaneo e verticalizzazioni per imbeccare gli attaccanti. Difficile riassumere in poche righe il gioco di Benitez. Questa sera abbiamo assistito ad un cambiamento radicale rispetto al calcio Mazzarriano, poco propositivo e basato molto sulle ripartenze. Don Rafé, come lo chiamano ormai già da questa estate, avrà il compito non solo di allestire una squadra radicalmente diversa dal passato, ma cambiare una mentalità tutta italiana. La filosofia spagnola di questo Napoli si vede non solo negli uomini (Callejon e Albiol in campo dal 1′ a spese dei napoletani Insigne e Cannavaro) in campo e nell’allenatore, ma nel modo di porsi in campo. Da tempo al San Paolo non si vedeva una squadra così propositiva, che azzanna l’avversario e non lo aspetta, lo intimorisce e si difende attaccando: il primo tempo racchiude tutto questo alla grande. Nemmeno 6 minuti e Callejon fa già emozionare i tifosi con un palo clamoroso. Ma è solo rimandato il primo gol dello spagnolo, che al 32′ trova la prima gioia stagionale, la prima in maglia azzurra. Cross di Hamisk dalla trequarti, per gli altri attaccanti: Higuain si inserisce impegnando i centrali del Bologna, Callejon sbuca da dietro e sfrutta un tap-in vincente. 1-0 e San Paolo che esplode di gioia. Hamsik in un ruolo inedito, più attaccante e meno centrocampista, in prospettiva può essere devastante. Lo dimostra al 46′ quando si inventa un gol pazzesco, bevendosi anche Curci, ed infilando il pallone da posizione defilata. 2-0 meritatissimo per un Bologna inesistente. Bianchi mai assistito e Diamanti che vaga senza scopo in campo.

SECONDO TEMPO
In campo c’è anche il Pipita Higuain, questa sera meno attaccante ma più rifinitore. La qualità tecnica dell’argentino non si discute, ed i suoi movimenti sono utilissimi per aprire spazi invitanti ai trequartisti napoletani. Nello specifico Pandev, non proprio la prima scelta ad inizio ritiro, ha mostrato una condizione eccellente, mettendo lo zampino nel terzo gol del Napoli. Higuain allarga la difesa, serve Pandev che non butta via il pallone ma lo riserve ad Hamsik che a botta sicura spiazza Curci e chiude i conti.

L’atteggiamento di questo Napoli è stato fantastico. Benitez non potrà che sorridere. Il suo progetto spagnolo inizia alla grande, ed almeno per ora Mazzarri e Cavani sono solo un lontano ricordo. Difficile se dire se questo Napoli possa essere alla pari con la Juventus, forse manca ancora qualche dettaglio da limare, ma la certezza è che questa squadra possa candidarsi ad un campionato di vertice. L’era Benitez è appena iniziata.
IL TABELLINO

NAPOLI-BOLOGNA 3-0
Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Zuniga; Behrami, Inler; Pandev (22′ st Insigne), Hamsik (26′ st Mertens), Callejon; Higuain (39′ st Radosevic). A disp.: Rafael, Colombo, Mesto, Fernandez, Cannavaro, Calaiò. All.: Benitez
Bologna (4-2-3-1): Curci; Garics, Antonsson, Natali, Cech (26′ st Crespo); Krhin (34′ st Perez), Della Rocca; Kone, Diamanti, Christodouloulos (1′ st Moscardelli); Bianchi. A disp.: Agliardi, Stojanovic, Radakovic, Ferrari, Abero, Pazienza, Laxalt, Gimenez, Acquafresca. All.: Pioli
Arbitro: De Marco
Marcatori: 32′ Callejon, 47′ Hamsik, 18′ st Hamsik
Ammoniti: Maggio (N); Krhin, Garics, Kone (B)
Espulsi: nessuno