Alessandro Buongiorno si ferma per una frattura alle vertebre lombari: il difensore del Napoli inizia da domani il percorso di riabilitazione.
Brutte notizie per il Napoli: Alessandro Buongiorno si è infortunato durante l’allenamento, riportando una frattura ai processi trasversi di due vertebre lombari. Un colpo duro per il difensore azzurro, che si era ormai ritagliato un ruolo importante nello scacchiere di Rudi Garcia. L’incidente è avvenuto a seguito di una caduta, e gli esami svolti presso il Pineta Grande Hospital hanno confermato la gravità della situazione.
La SSC Napoli ha diffuso un bollettino medico ufficiale per aggiornare tifosi e stampa sulle condizioni del giocatore. “Alessandro Buongiorno si è infortunato oggi in allenamento. Il difensore, in seguito a una caduta, si è procurato una frattura ai processi trasversi di due vertebre lombari, come evidenziato dagli esami effettuati presso il Pineta Grande Hospital. Da domani inizierà il percorso di riabilitazione.”
Il club azzurro, pur senza specificare i tempi di recupero, ha espresso fiducia nel percorso riabilitativo che Buongiorno intraprenderà a partire da domani. La natura dell’infortunio richiede attenzione e gradualità per garantire una ripresa completa e senza rischi per il futuro del giocatore.
Questo infortunio rappresenta una perdita significativa per il Napoli, che dovrà riorganizzare la difesa in un periodo cruciale della stagione. Buongiorno, arrivato dal Torino, si era inserito rapidamente negli schemi della squadra, guadagnandosi la fiducia del tecnico e contribuendo con prestazioni solide e affidabili.
Per i partenopei, la sua assenza sarà un banco di prova importante, ma il club ha dimostrato in passato di saper gestire situazioni di emergenza. Nel frattempo, tutto l’ambiente azzurro si stringe attorno a Buongiorno, augurandogli un recupero rapido e completo.
L’infortunio del difensore sottolinea l’importanza della profondità della rosa e della capacità del Napoli di adattarsi a situazioni impreviste, continuando a lottare su tutti i fronti della stagione.