Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Napoli sbanca l’Artemio Franchi di Firenze battendo la Fiorentina per 2-1. Le reti, tutte nel primo tempo con il Napoli che va in vantaggio con Callejon al 12′, per poi farsi riprendere da Rossi su rigore al 28′. Mertens però sfrutta un ottima ripartenza e porta il Napoli sul definitivo 2-1. Il secondo tempo la Viola attacca a testa bassa, complice anche l’espulsione di Maggio. Ma nel finale, non viene concesso un rigore clamoroso a Cuadrado, atterrato da Inler in area di rigore. L’esterno viola viene ammonito per la seconda volta, e quindi espulso. La Viola a fine gara è una furia.

 

Serviva una vittoria importante per chiarire definitivamente le gerarchie di questo campionato. Juve e Roma giocheranno per lo scudetto, così come il Napoli di Benitez che vince e convince in un campo difficilissimo come quello di Firenze. Nonostante l’assenza di giocatori chiave come Hamsik, Insigne e Dzemaili, Benitez può contare sulla forza di un gruppo, non più limitato a 13-14 giocatori come era avvenuto nella gestione Mazzarri. Higuain, finalmente ritrovato dopo la doppietta di domenica scorsa, regala due assist al bacio per Callejon e Mertens. Ulteriore dimostrazione del gioco collettivo del Napoli, vera fabbrica da gol, e non più limitato all’attaccante da 30 gol a stagione (leggasi Cavani).

PRIMO TEMPO
Inizia forte il Napoli già in vantaggio al 12′: Higuain gioca tra le linee e si inventa una trivela a cercare Callejon in area di rigore, l’ex Madrid non ci pensa due volte e ringrazia il Pipita calciando al volo. Gol fantastico e 1-0 per il Napoli. Lo spagnolo ormai non è più una novità e col suo quinto gol stagionale è gia prepotentemente entrato nell’idolatria dei tifosi azzurri. La Fiorentina però non ci sta e inizia a giocare un gran primo tempo. Il pressing è asfissiante e gli azzurri in questa fase ci capiscono poco. Il rigore procurato da Fernandez (fallo su Savic) ne è la dimostrazione. Dal dischetto Pepito Rossi non sbaglia e pareggia i conti. Ma il Napoli non molla, e proprio su una ripartenza (marchio di fabbrica di Mazzarri) trova il 2-1 con Mertens, che col sinistro trova una buca d’angolo sulla quale Neto non può far nulla.

SECONDO TEMPO
La Viola è colpita nell’orogoglio, e ci prova con Rossi e Borja Valero a sistemare il risultato. Il primo, con un destro sul secondo palo ad impensierire Reina, il secondo invece spreca un gran pallone davanti al portierone azzurro. La squadra di Montella però inizia a calare alla distanza, e Benitez può anche permettersi di far rifiatare Higuain e Mertens, sostituendoli con Hamsik ed Insigne. Gli ultimi 10 minuti di gara sono però un turbinio di emozioni. Maggio si becca il secondo giallo dopo un fallo su Matos. Viola all’arrembaggio disperato. Al 46′ accade l’episiodio chiave del match: Cuadrado sfonda in area, trova la gamba di Inler che lo colpisce al ginocchio, ed il colombiano cade a terra. Per Calvarese non ci sono dubbi: simulazione. Cuadrado si becca quindi il secondo giallo della partita e salterà la prossima, decisiva, col Milan.

La partita finisce quindi con il solito, clamoroso caso di moviola. I replay infatti condannando senza appello Calvarese. Ma nonostante il risultato, Montella può sorridere. La prestazione dei suoi, seppur sotto tono rispetto al solito, ha messo in difficoltà una grande squadra come il Napoli. Proprio il Napoli trova 3 punti pesantissimi che lo portano in scia di Juve e Roma, dando un sengale chiarissimo al campionato: il Napoli c’è.

IL TABELLINO

FIORENTINA-NAPOLI 1-2

Fiorentina (3-5-2): Neto; Roncaglia, Savic, Compper; Cuadrado, Aquilani (26′ st Vecino), Pizarro, Borja Valero, Pasqual (38′ st Vargas); Joaquin (31′ st Matos), Rossi. A disp.: Munua, Lupatelli, Tomovic, Bakic, Alonso, Olivera, Wolski, Iakovenko, Rebic. All.: Montella
Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Fernandez, Mesto; Inler, Behrami; Callejon, Pandev (36′ st Armero), Mertens (21′ st Insigne); Higuain (17′ st Hamsik). A disp.: Rafael, Colombo, Cannavaro, Uvini, Bariti, Dzemaili, Radosevic, Zapata. All.: Benitez
Arbitro: Calvarese
Marcatori: 12′ Callejon (N), 28′ rig. Rossi (F), 36′ Mertens (N)
Ammoniti: Borja Valero, Compper (F), Pandev, Behrami, Albiol (N)
Espulsi: al 35′ st Maggio (N) per doppia ammonizione, 46′ st Cuadrado (F) per doppia ammonizione