Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Gli uomini di Benitez,vincendo riaprirebbero la lotta al secondo posto, portandosi a meno 3 dai capitolini che, invece, domani si giocano un pezzo di stagione per quando riguarda il titolo: una sconfitta al San Paolo, in caso di vittoria della Juventus contro la Fiorentina, vorrebbe dire meno 14 dai bianconeri e l’affievolirsi delle chances per la conquista dello scudetto.

 

Domenica ore 20:45: Napoli- Roma è ben più della partita del weekend. La sfida del San Paolo può essere il crocevia di una stagione. Per la Roma di Garcia è la partita dell’anno: vincere per non mollare, vincere per credere ancora nella vittoria finale, tenendo vivo un campionato che, fino a questo momento, è stato dominato da una sola legge: quella della Juventus.
Il Napoli, al contrario, ha forse molto meno da perdere rispetto ai giallorossi. Il secondo posto rimane un obiettivo concreto, sicuramente possibile ma, come dimostrano risultati più recenti, meno appetibile rispetto a quelli offerti da altri palcoscenici (Coppa Italia ed Europa League).
I partenopei, nelle ultime uscite di campionato, sono parsi svogliati, senza quel carattere che, nonostante i noti problemi di gioco, gli ha consentito in diverse occasioni ( come con lo Swansea), di ribaltare il risultato e portare a casa la vittoria.

 

SPAZIO NAPOLI – Benitez ritrova con la Roma i suoi pezzi pregiati. Raul Albiol e Gonzalo Higuain, sono di nuovo a disposizione dopo aver scontato il turno di squalifica nella partita esterna contro il Livorno della scorsa settimana.
L’allenatore spagnolo schiererà così dal primo primo minuto la sua formazione ideale. Pepe Reina in porta, con Maggio e Ghoulam sulle fasce. Al centro della difesa spazio a Fernandez e Albiol. In cabina di regia, a centrocampo, ancora titolari Inler e Jorginho. Dietro Higuain, sulla trequarti, confermatissimo il super trio composto da Callejon, Hamsik e Mertens.

 

SPAZIO ROMA- Rudi Garcia deve risolvere diverse grane: indisponibili Totti (ancora fermo ai box per il problema al gluteo) e De Rossi (squalificato per 3 giornate per il pugno a Mauro Icardi), il tecnico francese si affiderà quindi a Mattia Destro e a Radja Nainggolan, più che desiderosi di mettersi in mostra in vista delle convocazioni per i mondiali in Brasile. Stringeranno i denti invece Miralem Pjanic e Kevin Strootman, tornati con qualche piccolo acciacco dalla trasferta settimanale con le rispettive nazionali.
Ecco quindi i probabili 11 che il tecnico ex Lille schiererà domani sera: De Sanctis tra i pali, con Maicon e Torosidis in qualità di esterni difensivi. Al centro della difesa meno perforata d’Italia non si cambia: in campo andranno i titolarissimi Benatia e Castan. In mezzo al campo Nainggolan sostituirà De Rossi e sarà affiancato da Pjanic e Strootman. In attacco solito modulo: Destro punta centrale, in vece dell’infortunato Totti, sarà sostenuto da Gervinho e Florenzi che agiranno da attaccanti esterni.

 

 

Probabili Formazioni:

Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. All.: Benitez.

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, Nainggolan, Strootman; Florenzi, Gervinho, Destro. All.: Rudi Garcia.

Arbitro: Rocchi di Firenze.

[fonte immagine:pianetazzurro.it]