Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Al San Paolo si è giocata quella che sarebbe dovuta essere la sfida Scudetto, dove Napoli e Juventus avrebbero dovuto dare il massimo per diversi motivi; i primi, a -6 dai bianconeri, avevano bisogno dei tre punti per accorciare le distanze in vista dello sprint finale del campionato, mentre per gli uomini di Conte, la vittoria avrebbe significato mettere una seria ipoteca sulla vittoria dello Scudetto per il secondo anno consecutivo.

 

Alla fine viene fuori un pareggio, che serve più alla Juventus che ai partenopei, visto il vantaggio negli scontri diretti dei bianconeri che in questo modo si portano virtualmente a +7, dato che in caso di parità di punti a fine campionato sarebbe la compagine di Conte a festeggiare la vittoria del campionato.
 

PRIMO TEMPO

Entrambe le squadre sono scese in campo con il modulo 3-5-2, con la Juventus che sulla carta sembrerebbe un po' più difensivista del solito. Dopo soli 20 secondi di gioco è il Napoli a rendersi pericoloso con Pandev che serve Hamsik che spara di poco alto. Il boato del San Paolo è assordante, e i giocatori bianconeri vengono ricoperti di fischi ogni volta che toccano il pallone. Dopo pochi minuti di gioco è subito chiara la tattica della Juventus, servire Giovinco e Vucinic con dei lanci lunghi a scavalcare la difesa partenopea, tattica che in ogni caso non sembra funzionare.
Al 9' minuto arriva il gol della Juventus, Pirlo tenta il cross dalla sinistra, la palla arriva sulla testa di Chiellini che non ha problemi ad insaccare; 1-0 per i bianconeri.
Al 18' Vucinic ha sui piedi la palla del raddoppio, servito da Vidal è solo contro De Sanctis ma clamorosamente sbaglia, complice anche la deviazione del portiere.
Il Napoli inizia a macinare gioco e le occasioni più importanti arrivano con i tiri dalla distanza, saranno Inler e Hamsik a provarci più volte.
Al 28' brutto scontro tra Britos e Inler, con i due che saltando per colpire di testa si colpiscono a vicenda finendo entrambi a terra. Per fortuna nulla di grave.
Nel finale del primo tempo il Napoli continua a premere e al 43' minuto arriva il gol per la squadra di Mazzarri; Inler tenta il tiro dai 25 metri, Bonucci devia il pallone e Buffon non può nulla; 1-1 tra Napoli e Juventus quando mancano 2 minuti al termine della prima frazione.
Nei minuti di recupero Cavani colpisce con una gomitata al volto Chiellini, che già in precedenza aveva dato una tirata di capelli all'uruguaiano, per entrambi arriva l'ammonizione.
Finisce il primo tempo, 1-1 il parziale.
 

SECONDO TEMPO

Inizia il secondo tempo e le due squadre sembrano essere molto nervose, dopo pochi minuti arrivano 2 ammonizioni per il Napoli, prima Behrami e poi Cannavaro sono i giocatori a finire sul taccuino dell'arbitro.
Anche nella seconda frazione la tattica del Napoli è quella di cercare i tiri dalla lunga distanza per mettere in difficoltà il portiere bianconero, che però si fa trovare sempre pronto.
La squadra di Conte nel secondo tempo non sembra essere in grado di ripartire, per questo Giovinco viene sostituito da Matri, ma anche lui non sembra essere entrato in partita. Il Napoli continua a crescere anche grazie ad Insigne subentrato al posto di Pandev, ma la Juventus è brava nel difendersi concedendo poco ai partenopei.
Nei minuti finali il mister bianconero tenta di chiudersi in difesa inserendo Pogba e Pogba e Padoin al posto di Vucinic e Marchisio, a quanto pare la Juventus è disposta ad accontentarsi di un pareggio, che di fatto non farebbe avvicinare il Napoli in classifica ma oltretutto garantirebbe il vantaggio negli scontri diretti in caso di parità a fine stagione.
Fino alla fine del secondo tempo la squadra di Mazzarri tenterà di portare a casa i tre punti senza però riuscirci; al San Paolo il risultato finale è di 1-1.
 

TABELLINO

Napoli (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Britos (1’ st Dzemaili); Maggio, Behrami, Inler (38’ st Armero), Zuniga; Hamsik; Pandev (20’ st Insigne), Cavani. A disp. Rosati, Colombo, Gamberini, Grava, Rolando, Donadel, Mesto, El Kaddouri, Calaiò. All. Mazzarri

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio (45' st Padoin), Peluso; Vucinic (39’ st Pogba), Giovinco (29’ st Matri). A disp. Storari, Rubinho, Marrone, Asamoah, Isla, Giaccherini, Quagliarella. All. Conte

Arbitro: Orsato
Marcatori: 10' Chiellini (J), 43' Inler (N)
Ammoniti: Vidal, Chiellini, Peluso (J); Cavani, Behrami, Cannavaro, Zuniga (N)