Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Antonio Conte Napoli

Conte, allenatore del Napoli, non si sbilancia su Neres: “Vedremo dopo l’ultimo allenamento chi scenderà in campo.

In vista della sfida di domani contro l’Udinese, Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha incontrato oggi la stampa presso il centro tecnico di Castel Volturno. Durante la conferenza, l’allenatore ha affrontato vari temi, dalla ripartenza dopo due sconfitte consecutive all’approccio richiesto contro un avversario fisicamente forte come l’Udinese.

Le sconfitte recenti e la ripartenza
Conte non si è sottratto al peso dei risultati negativi, dichiarando che le due sconfitte hanno lasciato “0 punti e l’eliminazione in Coppa, niente di più”. Per ripartire, ha ribadito l’importanza del lavoro quotidiano: “Lavorare, lavorare, lavorare, sempre nello stesso modo, anche quando si vince”.

Analisi del gruppo e scelte tattiche
Dopo cinque mesi di lavoro, Conte si è detto soddisfatto del percorso fatto con i giocatori, ma ha sottolineato che tutto è migliorabile. Quanto alla possibile titolarità di Neres al posto di Kvaratskhelia, ha glissato: “Domani vedrete, deciderò dopo l’allenamento mattutino”. Sul modulo, Conte ha smentito un cambio netto, evidenziando che il 4-3-3 resta una soluzione equilibrata, ma ha confermato di aver sperimentato diverse opzioni durante la settimana.

L’Udinese come avversario
Parlando degli avversari, Conte ha elogiato la squadra friulana per il suo profilo fisico e tecnico, evidenziando il buon lavoro del nuovo allenatore. “L’Udinese è una squadra molto forte fisicamente, capace di mettere in difficoltà chiunque. Servirà rispetto e massima attenzione”.

Le squadre italiane in Europa e la competitività
Conte ha anche sottolineato la crescita del calcio italiano: “Non ci rendiamo conto della forza delle squadre italiane in Europa. Il livello si è alzato, non esistono partite facili né posti predefiniti”. Ha poi elogiato la capacità dei club italiani di gestire rose ampie e competitive, un aspetto cruciale con il nuovo format della Champions League.

Approccio e intensità
Infine, l’allenatore ha insistito sull’importanza di mantenere intensità e concentrazione per tutti i 95 minuti: “La partita non si decide nei primi 15 o negli ultimi, ma nel complesso. Serviranno attenzione, voglia e intensità per ottenere il risultato”.

Articolo correlato: Presentazione del match