Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
CONTE NAPOLI

McTominay sblocca con una magia, Lukaku chiude i conti: il Napoli batte il Cagliari 2-0 e conquista il suo quarto Scudetto davanti a un Maradona in festa.

Il Napoli conquista il titolo di Campione d’Italia con una vittoria per 2-0 contro il Cagliari allo stadio Diego Armando Maradona, al termine di una partita intensa e carica di emozioni. I protagonisti del trionfo sono due uomini simbolo della stagione azzurra: Scott McTominay, autore di un gol spettacolare in semirovesciata al 42’, e Romelu Lukaku, che ha chiuso i conti al 50’ con una straordinaria azione personale. Nonostante la vittoria dell’Inter a Como, è la squadra di Antonio Conte a sollevare lo Scudetto, confermandosi al vertice del calcio italiano.

IL MATCH

Il match si apre con un Napoli subito aggressivo e determinato a chiudere la pratica Scudetto davanti al proprio pubblico. La prima occasione arriva già al 10’, quando un errore difensivo di Augello permette a Spinazzola di servire Gilmour in area: il centrocampista viene fermato da un grande intervento di Sherri, mentre Politano spreca la ribattuta. Al 15’ doppia occasione per i padroni di casa: prima Rrahmani impegna Sherri, poi McTominay ci prova ma trova un difensore sulla sua strada. Il Napoli continua a spingere con Lukaku e Spinazzola, ma il Cagliari resiste, nonostante la crescente pressione.

Il Maradona esplode al 42’: Politano scodella un pallone perfetto dalla destra, McTominay resiste alla marcatura di Zappa e si inventa una semirovesciata che si insacca alle spalle di Sherri. Un gol da fuoriclasse che sblocca la gara e avvicina lo Scudetto.

Il secondo tempo si apre con la rete che chiude definitivamente i giochi: al 50’, Lukaku riceve palla a centrocampo, supera Mina con un tunnel e si invola verso la porta, battendo Sherri con un destro preciso. Una firma pesantissima, quella del belga, che mette il sigillo su una stagione da protagonista.

Da quel momento in poi, la partita diventa una lunga attesa del fischio finale. Il Cagliari prova una timida reazione, ma il Napoli controlla senza problemi, sfiorando anche il terzo gol. Al triplice fischio esplode la festa: il Napoli è Campione d’Italia, con Antonio Conte ancora una volta vincente e un gruppo di eroi che ha scritto una nuova, indimenticabile pagina di storia azzurra.