Conte mantiene il focus sul Como: attenzione, equilibrio e mentalità vincente per superare un avversario insidioso e continuare il percorso di crescita.
Alla vigilia della sfida contro il Como, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa dal centro tecnico di Castel Volturno, analizzando il momento del Napoli e le insidie del match. Il tecnico azzurro ha ribadito la necessità di restare focalizzati sul presente senza lasciarsi distrarre dai discorsi sul futuro e sugli obiettivi a lungo termine.
Condizioni della squadra e avversario da non sottovalutare
Conte ha confermato il recupero di Spinazzola e Olivera, che si allenano in gruppo da due giorni: “Sono arruolabili, vedremo se saranno anche abili (ride, ndr). Dobbiamo valutare se prendere qualche rischio, ma a volte è necessario”. Parlando del Como, il tecnico ha elogiato il progetto del club lombardo: “Hanno una proprietà forte, stanno investendo in infrastrutture e calciatori. Se vinci in casa della Fiorentina in quel modo, significa che hai valori importanti”. Per il Napoli sarà quindi una gara ostica, da affrontare con la massima attenzione.
Focus sul presente, nessun pensiero all’Inter
Alla domanda se il Napoli sia già proiettato allo scontro diretto con l’Inter, Conte ha chiarito: “Dobbiamo concentrarci solo sul Como. È un momento non semplice per via di tanti fattori, tra recuperi e gestione della condizione. Ogni partita è importante e dobbiamo affrontarla con la mentalità giusta”.
Equilibrio tra attacco e difesa
Nelle ultime cinque partite il Napoli ha sempre subito almeno un gol, ma Conte non sembra preoccupato: “L’ideale sarebbe sempre segnare un gol in più degli altri. Lavoriamo sull’equilibrio tra le due fasi, ma nel calcio può capitare di avere clean sheet per diverse gare o subire gol in più partite consecutive”.
Il pensiero di Fabregas e il desiderio di partire dalla vetta
Fabregas ha definito Conte un allenatore perfetto per squadre in difficoltà, ma il tecnico azzurro ha ribattuto con un sorriso: “Mi piacerebbe iniziare una volta in pole position, partire già con una squadra che ha basi solide. Finora ho sempre costruito successi nel tempo, ma sarebbe interessante trovarmi subito al top”.
Modulo, pareggi e crescita del gruppo
Sui recenti pareggi, Conte ha sottolineato le difficoltà del calendario: “Abbiamo affrontato due trasferte complicate contro Roma e Lazio. Il percorso in campionato è lungo, l’importante è migliorare costantemente”. Ha poi elogiato la disponibilità della squadra: “Non ci sono miei meriti, solo la voglia dei ragazzi di crescere. La resilienza è fondamentale nel calcio come nella vita”.
Futuro e rumors di mercato
Infine, Conte ha dribblato le domande sul suo futuro e sulle voci che lo accostano a Milan, Roma ed estero: “Non ha senso parlarne ora, sarebbe irrispettoso. Pensiamo solo a lavorare”. Il tecnico ha quindi chiuso la conferenza mantenendo il focus sul presente e sulla sfida contro il Como.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Como-Napoli