Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Insigne Lazio-Napoli

Prova di forza del Napoli all’Olimpico: gli azzurri battono 0-3 la Lazio, apre José Callejón e nella ripresa fa doppietta Lorenzo Insigne. Con una splendida prestazione la squadra di Maurizio Sarri ipoteca l’accesso alla prossima Champions League.

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro la Juventus il Napoli non molla la sua presa al terzo posto e questa sera dà una gran prova di calcio. Battuti gli undici di Simone Inzaghi con un secco 0-3: doppietta per Lorenzo Insigne, quest’anno ben oltre la doppia cifra, e la zampata di José María Callejón. Maurizio Sarri è molto contento dei suoi uomini, oltre a praticare il calcio più bello della Serie A nonostante sia privo di titoli. Ora si guarda il presente, c’è un grosso distacco adesso tra Lazio e Inter, grazie anche alla sconfitta di quest’ultimi, clamorosamente battuti da un signor Crotone. I napoletani sperano nei passi falsi della Roma, che continua a vincere: i play-off di Champions League li ricordano bene visti quelli di tre anni fa contro l’Athletic Club, da lì fu un declino per una stagione davvero brutta sotto tutti i punti di vista.

PRIMO TEMPO

È uno scontro diretto in tutto e per tutto, laziali contenti per via della qualificazione alla finale di Coppa Italia, dopo aver battuto la Roma nel derby. Simone Inzaghi vuole quel terzo posto che potrebbe mandare i biancocelesti in Champions League dopo due anni, si parte e ad aprire le danze ci pensa Sergej Milinković-Savić che da un cross laterale prova un insidioso diagonale che smuove Pepe Reina. Primo piccolo brivido ma gli azzurri ci sono e alla prima azione da gol finalizzano, col trio magico del Napoli: Mertens in avanti si gira e affonda nelle retrovie laziali, c’è Hamšík sulla sinistra che si inserisce bene, passaggio rasoterra per José María Callejón nella sua posizione preferita, piatto destro ed è 0-1. Bella questa azione, Lazio inerme, Inzaghi preme per una svegliata. Poco dopo, viene lanciato Felipe Anderson che affonda in mezzo a due, pressato da Koulibaly e Albiol prova destro secco ma Reina para facile. Lazio che ci prova ma il Napoli dirige la serata. Nel finale si mangia il raddoppio, Mertens vede solo in contropiede Insigne, gran passaggio del belga, il 24 si aggiusta il pallone in corsa sul destro ma angola troppo il tiro a giro, fuori di un soffio alla sinistra della porta difesa da Strakoska. Il primo frangente si conclude qui.

SECONDO TEMPO

Ancora il duo Hamšík-Callejón, stessa azione del gol, questa volta lo spagnolo non ci arriva ma che giocata dello slovacco. La Lazio perde poco a poco terreno, se non per i guizzi di Felipe Anderson e Immobile, che provano fantasie senza concretizzare. Eccolo qua il raddoppio, Lorenzo Insigne al 51′ su un filtrante alto di Allan, in corsa con la punta, mette dentro un pallone strano che Strakoska non riesce proprio a prendere. Dopo lo 0-2 iniziano vari assalti dei padroni di casa, Baldé Keita prova a saltare Reina, ci riesce ma la porta è bloccata da vari giocatori del Napoli, mette in mezzo per Lukaku che a sua volta la dà a Felipe Anderson che riceve male il pallone. Lazio che si sveglia un po’ troppo tardi, ancora Keita affonda in aria con una serie di numeri su Koulibaly e mette in mezzo, Lukaku tira senza esitare, rimpallo su Patric murato dal piede di Insigne sulla linea, pallone che carambola male in mezzo all’area ma non va dentro, che azione incredibile. Subentra un tocco di classe con Milik, nel finale azione tutta polacca, cross in mezzo per Zieliński, quest’ultimo con un semplice tocco del piatto appoggia un rigore in movimento per Lorenzo Insigne, che sigla la sua doppietta.

Finisce qua, il Napoli ipoteticamente blinda il terzo posto ma ci sono ancora sette partite da giocare, come la trasferta contro l’Inter e la partita con la Fiorentina. La Lazio ora è a -7 e con lo scontro diretto a sfavore.

[Immagine presa da corrieredellosport.it]