De Laurentiis punta su Allegri per rilanciare il Napoli: esperienza, carisma e una nuova visione tattica per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Massimiliano Allegri è sempre più vicino a diventare il nuovo allenatore del Napoli. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il tecnico livornese sarebbe stato scelto personalmente dal presidente Aurelio De Laurentiis per guidare il club in una nuova fase di rilancio. Dopo una stagione complicata e l’ormai certo addio ad Antonio Conte, il patron azzurro avrebbe individuato in Allegri il profilo ideale per ridare stabilità e ambizione alla squadra.
STIMA PER ALLEGRI
De Laurentiis ha sempre nutrito grande stima nei confronti dell’ex allenatore della Juventus, considerandolo un professionista autorevole ma mai invadente, capace di coniugare esperienza e modernità. Il suo curriculum parla chiaro: numerosi trofei nazionali e due finali di Champions League disputate, elementi che lo rendono uno dei tecnici italiani più titolati e apprezzati anche a livello internazionale.
Nonostante sia spesso associato a un calcio pragmatico e attento all’equilibrio difensivo, Allegri ha dimostrato nel corso della sua carriera di saper valorizzare anche il gioco offensivo. Le sue esperienze passate, in particolare l’influenza di Giovanni Galeone, lo hanno formato anche sul piano della gestione del tridente e delle soluzioni più propositive. In questo senso, Napoli potrebbe rappresentare per lui l’occasione ideale per riscoprire e rilanciare questa dimensione tattica, in sintonia con la tradizione partenopea del 4-3-3 e del calcio spettacolare.
La scelta di Allegri rappresenta quindi un segnale chiaro da parte della società: voltare pagina con decisione, puntando su un allenatore di grande carisma e comprovata affidabilità. L’obiettivo è tornare a competere ai massimi livelli, sia in Italia che in Europa, attraverso un progetto tecnico solido e duraturo. Con il suo stile equilibrato e la sua capacità di gestire le pressioni dell’ambiente, Allegri appare come la figura giusta per riportare serenità e ambizione a un Napoli desideroso di tornare protagonista. L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare a breve, ma l’intesa tra le parti sembra ormai definita: il futuro del Napoli parla toscano.