La Lega Serie A ha annunciato i migliori giocatori della stagione 2024/2025, premiando le eccellenze per ogni ruolo
La Lega Serie A ha ufficializzato i vincitori dei premi MVP della stagione 2024/2025, assegnati ai migliori protagonisti del campionato italiano. I riconoscimenti sono stati suddivisi per ruolo e categoria: miglior under 23, portiere, difensore, centrocampista e attaccante. Inoltre, è stato proclamato anche l’MVP assoluto della stagione, vinto da Scott McTominay, e assegnato il premio di miglior allenatore, conquistato da Antonio Conte dopo il trionfo in campionato con il Napoli.
La selezione dei vincitori si è basata su un sistema avanzato di analisi delle prestazioni, sviluppato da Stats Perform e basato sui dati tracciati dal sistema Hawk-Eye. Il modello utilizzato, brevettato nel 2010 in collaborazione con K-Sport e validato scientificamente, non si limita a considerare le statistiche tradizionali, ma integra anche dati posizionali e dinamiche di gioco. Questo consente di valutare aspetti fondamentali come i movimenti senza palla, le scelte tattiche, l’efficienza tecnica e fisica dei giocatori, offrendo una visione oggettiva e approfondita del rendimento in campo. Tutte le partite della stagione sono state considerate per il calcolo, ad eccezione della 38ª giornata.
PREMIATI
Tra i premiati spicca Nico Paz, giovane talento del Como, che si è aggiudicato il titolo di miglior Under 23 superando la concorrenza di Esposito (Empoli) e Yildiz (Juventus). Tra i pali, il riconoscimento di miglior portiere è andato a Mile Svilar della Roma, preferito a De Gea e Milinkovic-Savic. In difesa, l’unico rappresentante dell’Inter a vincere un premio è stato Alessandro Bastoni, che ha avuto la meglio su Buongiorno (Torino) e Tavares (Lazio).
A centrocampo, il premio è stato assegnato a Tijjani Reijnders del Milan, che ha superato nomi importanti come Barella e lo stesso McTominay. Infine, in attacco, il riconoscimento è andato a Mateo Retegui, protagonista con l’Atalanta, che ha battuto la concorrenza di Moise Kean e Riccardo Orsolini.
Questi premi celebrano l’eccellenza individuale in una stagione ricca di emozioni e confermano la crescente attenzione della Lega Serie A verso l’uso della tecnologia e dei dati per una valutazione sempre più precisa delle prestazioni calcistiche.